I prodotti di Quarta Gamma sono prodotti di tendenza. Il mercato della frutta e della verdura pronta al consumo è in pieno boom. I prodotti di Quarta Gamma sono sempre più richiesti, visto l’aumento del consumatore-single, la crescita del pasto consumato fuori-casa, le mutate abitudini alimentari e grazie alle loro caratteristiche, facili e già pronti al consumo. Tale tendenza si rispecchia anche nel Salone FRESHCONEX 2009 che, dopo la brillante prima edizione, si terrà a Berlino dal 4 al 6 febbraio.
A seguito della maggiore richiesta di superficie espositiva e della partecipazione di società internazionali leader di settore, FRESHCONEX si svolgerà nel padiglione 2.1, più ampio rispetto alla passata edizione. L’offerta espositiva copre l’intera filiera di settore: dai prodotti di Quarta Gamma, alle tecnologie di preparazione, nonché imballaggi specifici fino alla "Qualità e Sicurezza" dei prodotti. Tra gli espositori, provenienti da 14 Paesi e ben 3 Continenti, si annoverano Bonduelle ( Francia / Germania), Eisberg (Svizzera), Florette (Francia), Gartenfrisch Jung (Germania), Hessing Supervers (Olanda), Sharp Interpack (Inghilterra), e Turatti (Italia).
Con il Salone FRESHCONEX, Messe Berlin-Fiera di Berlino offre al sempre più rilevante settore della Quarta Gamma, l’unica piattaforma in Europa per il Business e l’Aggiornamento portando al settore un grande vantaggio supplementare : il Salone FRESHCONEX si svolge in contemporanea al Salone Internazionale del Marketing Ortofrutticolo FRUIT LOGISTICA. Entrambi i Saloni contano su un vasto potenziale di visitaori con un’alta competenza decisionale.
FRESHCONEX 2009 – Il Congresso
Il tema centrale del Congresso FRESHCONEX (3 febbraio 2009) verterà su quali Chance hanno tutti i Partner di mercato nel settore della Quarta Gamma e Convenience. Inoltre si offrirà in quest’occasione la possibilità di avviare nuovi contatti e scambi internazionali con i rappresentanti del settore.
Temi previsti sui nuovi trend di Settore:
Una panoramica del Congresso FRESHCONEX (3 febbraio 2009)
• ore 7.30 – 9.00: Networking snack
Nuovi orizzonti per la Quarta Gamma nel Sud-Europa
• ore 9.00 – 10.00: I trend della Quarta Gamma nel Sud-Europa
Uno studio dettagliato della Quarta Gamma nei mercati in Francia, Spagna e Italia, dove una forte richiesta ha portato ad una crescita consistente.
• ore 10.00 – 11.00: Networking break
• ore 11.00 – 12.30: Focus sul settore Quarta Gamma in Italia
L’Italia rappresenta uno dei mercati di punta in Europa nel settore della Quarta Gamma. Quali sono i trend più importanti? Quali sono i nuovi prodotti che trainano lo sviluppo? Il commercio al dettaglio è il fattore chiave per la crescita del mercato? Quanto è importante il mercato del consumo fuori – casa?
• ore 12.30 – 14.00: Networking lunch
Fresh-Cut Convenience – Al crocevia
• ore 14.00 – 15.00: Quarta Gamma e il ruolo della ricerca scientifica
L’innovazione nei prodotti, nell’imballaggio e nelle tecnologie sono decisive per la continua crescita del settore. Quale ruolo giocano la ricerca e lo sviluppo per il successo futuro?
• ore 15.00 – 16.00: Networking break
• ore 16.00 – 17.30: La Quarta Gamma inizia dalle sementi
Le aziende internazionali leader nella produzione di sementi sviluppano nuovi prodotti specifici per il mercato della Quarta Gamma. Su quali gruppi di prodotti ci si focalizza? Quali sono le sfide più rilevanti?
• ore 18.00: FRUIT LOGISTICA / FRESHCONEX Cerimonia di Apertura
Sala 2, ICC Berlino.
Durante le giornate espositive, il Business Forum informerà anche sui seguenti temi: 4 Febbraio: le migliori tecnologie per la Quarta Gamma, 5 Febbraio: Marketing più adatto per la Quarta Gamma, 6 Febbraio: la migliore sicurezza alimentare per la Quarta Gamma.
Il Salone FRESHCONEX è organizzato da Messe Berlin GmbH con il team di FRUIT LOGISTICA. Partner dell’Evento è Eurofruit Magazine (Londra).


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Programma del Congresso (3 febbraio 2008) , incentrato sui nuovi trend
FRESHCONEX: un appuntamento che copre l’intera filiera della Quarta Gamma
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-30 Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
- 2023-03-29 Al via oggi Cibus Connecting Italy
- 2023-03-29 Fioritura del mandorlo al nord: incontro tecnico in campo
- 2023-03-29 Fruitimprese Veneto: convegno "L'impresa del futuro - Ortofrutta - Le nuove sfide"
- 2023-03-27 In arrivo la prima expo del Mandarino Tardivo di Ciaculli
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli