Alla ricerca di nuove strategie contro la maculatura bruna delle pere
Questo fungo colpisce tutti gli organi verdi della pianta, ma è molto dannosa soprattutto sui frutti, dove provoca lo sviluppo di marciumi. La maculatura bruna è una delle più pericolose malattie per il pero. La fonte della patologia potrebbe essere rappresentata dal materiale organico in decomposizione proveniente da alberi di pero o da altre piante.
Un novo progetto, nato dalla collaborazione tra il Plant ResearchInternational e un istituto di ricerca di Randwijk, cerca di individuare l'esatta l'origine del fungo e di scoprire come questosopravviva all'inverno. Di qui si cercherà di determinare la relazione trala fitopatologia e la presenza di materiale organico nei frutteti e neiluoghi circonvicini.
Uno dei progressi finora più significativi di questa ricerca è stato quello di riuscire a distinguere tra le diverse popolazioni di Stemphylium vesicarium, per isolare le forme patogeniche da quelle innocue.
Fonte: Kennisonline - Wageningen UR