Record di consumo di verdura fresca in Svizzera nel 2007
In totale, sono state messe in commercio 590.000 tonnellate di ortaggi, di cui il 53% di provenienza locale. Se ai prodotti freschi si aggiungono le verdure trasformate, il consumo medio raggiunge addirittura i 95 chilogrammi per abitante. Secondo Centrale svizzera, queste cifre record sono dovute, da un lato, alla presa di coscienza dell'importanza di un'alimentazione sana e, dall'altro, ad acquisti meglio mirati da parte dei consumatori.
Le carote e i pomodori, con un consumo medio di 8,94 e 8,48 chilogrammi per abitante, sono le verdure decisamente più apprezzate dalla popolazione elvetica. Seguono, ma molto distanti, le insalate "iceberg" (3,93 chili), i peperoni (3,33 kg), le cipolle (2,92 kg), i cetrioli (2,87 kg) e le zucchine (2,48 kg). A titolo di paragone, l'anno scorso gli Svizzeri hanno consumato in media 60 chilogrammi di carne per abitante. Hanno inoltre mangiato 46 chili di frutta esotica e una ventina di chili di frutta fresca indigena.
Tuttavia, sebbene in 20 anni il consumo di verdura sia aumentato del 27%, questo quantitativo non è ancora ritenuto sufficiente dal punto di vista sanitario. Secondo le raccomandazioni dell'Ufficio federale della sanità pubblica, bisognerebbe infatti mangiare 109,5 chilogrammi di verdura, e altrettanti di frutta, ogni anno.