Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Le piante stressate rilasciano sostanza simile all'aspirina

Le piante stressate dalla siccità o da temperature fuori stagione rilasciano una sostanza simile all'aspirina. Lo hanno riferito alcuni ricercatori del Centro nazionale per le ricerche atmosferiche del Colorado, aggiungendo che la sostanza in questione, il metil salicilato, potrebbe aiutare le piante a resistere ai danni e a segnalare il pericolo alle altre.

"Al contrario degli umani, che prendono l'aspirina per ridurre la febbre, le piante hanno la capacità di produrre da sé un misto di sostanze simili all'aspirina, innescando la formazione di proteine che spingono le difese biochimiche e riducono le malattie", ha spiegato in una nota Thomas Karl, che ha condotto lo studio. "Le nostre misurazioni mostrano che un quantitativo significativo di sostanza può essere identificato nell'atmosfera mentre le piante rispondono alla siccità, temperature fuori stagione o altri stress".

L'acido acetilsalicilico, o aspirina, originariamente deriva dalla corteccia degli alberi, ma finora nessuna aveva visto emissione della sostanza via gas. Scrivendo sulla rivista Biogeosciences, i ricercatori hanno spiegato di aver scoperto accidentalmente la sostanza chimica mentre stavano sistemando della strumentazione lo scorso anno in un bosco di noci per monitorare le missioni di sostanze organiche volatili, che combinandosi con le emissioni industriali possono influenzare il clima locale.

Gli alberi erano già stressati dalla siccità e i livelli di metil salicilato salivano con le fredde temperature notturne fuori stagione, soprattutto con il rapido riscaldamento il giorno seguente. "Queste scoperte sono la prova tangibile che avviene una comunicazione pianta-a-pianta a livello di ecosistema", ha spiegato lo scienziato Alex Guenther. "Sembra che le piante abbiano la capacità di comunicare attraverso l'atmosfera".


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto