Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

De Ruiter Sementi: c'è spazio sul mercato per i peperoni quadrati biologici



In Italia, Il mercato del peperone quadrato, di dimensioni ridotte rispetto al tradizionale ortaggio medio-lungo, è stato finora dominato da due paesi: Olanda e Spagna. Anche in Italia, questo prodotto viene di solito importato dall'estero. Oggi però, secondo l'azienda sementiera De Ruiter Sementi - branca italiana della De Ruiter Seeds - anche i produttori italiani che volessero specializzarsi in questa tipologia di ortaggio possono ritagliarsi uno spazio se puntano sul bio, segmento nel quale Spagna e Olanda sono assenti.

In vista di questa possibilità, De Ruiter Sementi sta effettuando prove sperimentali sia in Sicilia che in Campania su tre varietà di peperone quadrato, cioè di dimensioni 9x9 cm e peso inferiore al peperone lamuyo tradizionale. Secondo Giuseppe Fioretti di De Ruiter Sementi: "Questo è un prodotto particolarmente richiesto dalla GDO (Grande Distribuzione Organizzata), a causa della sua forma, si presta facilmente a confezionamenti esteticamente attraenti, per esempio in confezioni "tris", che propongono cioè tre peperoni di differenti colori. Inoltre le dimensioni ridotte del frutto sono sempre più adatte alle esigenze della famiglia moderna".

Le cultivar in coltivazione sono: Berceo F1 (peperone rosso - nella foto), Romulo F1 (peperone giallo) e Paramo F1 (arancione - foto sotto). "In generale - spiega Giuseppe Fioretti - i peperoni che hanno questa forma più compatta si presentano anche più resistenti e dotati di un pericarpo di spessore superiore rispetto al peperone medio-lungo, cosa che ne aumenta la conservabilità e li rende adatti anche a lunghi trasporti. Dal punto di vista agronomico, le piante si presentano rustiche, con l'attaccatura dei frutti all'esterno e un peduncolo lungo, cosa che ne facilita le operazioni di raccolta e limita la presenza di patologie sui frutti. Tutte le nostre cultivar sono resistenti al Tomato Spotted Wilt Virus, il virus dell'avvizzimento maculato del pomodoro, che sta diventando un grosso problema in certe zone produttive".


Cultivar Paramo F1

"Il lancio commerciale di questi prodotti è previsto per il 2009 e, grazie ai diversi periodi di trapianto e raccolta a seconda della latitudine in cui si produce, l'offerta può coprire 12 mesi l'anno".

Per maggiori informazioni:
Giuseppe Fioretti
De Ruiter Sementi
Via Mortacino snc
04019 Terracina (LT)
Italy
Tel.: +39 0773 730027
Giuseppe.Fioretti@deruiterseeds.com
www.deruitersementi.it



Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto