Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le patatine fritte non contengono nessuna sostanza cancerogena

Belgapom, l'associazione di categoria dei commercianti e trasformatori di patate, ha reso noto che "assolutamente non è stata riscontrata alcuna sostanza cancerogena nelle patatine fritte". L'affermazione della Belgapom smentisce i risultati di una ricerca condotta dagli studiosi dell'Università Tecnica di Monaco, che avevano mostrato la presenza di glicidamide, sottoprodotto dell'acrilamide, nelle patatine.

Secondo l'associazione di categoria, nuovi metodi produttivi stanno contribuendo alla riduzione della presenza di acrilamide nelle patate trasformate: "Molti vantaggi in questo senso derivano da una migliore regolazione della temperatura di frittura, dalla scelta delle varietà di patate più idonee al processo e dalla temperatura di stoccaggio".

Fonte: HLN.be