Ricerca: scoperto metodo efficace per combattere la peronospora della patata
Grazie alla collaborazione tra la Wageningen University in Olanda, ai ricercatori inglesi della Sainsbury Laboratory e all’Ohio State University, si è capito qual è la strategia migliore per aumentare la resistenza delle patate per tutti i diversi ceppi presenti e non solo per uno o due ceppi, come finora accadeva. Secondo i ricercatori il vecchio metodo, che porta alla moltiplicazione di un singolo gene in grado di resistere a quel determinato ceppo per cui era stato selezionato, oltre ad essere troppo lento è troppo semplice da aggirare per il patogeno.
Il nuovo metodo prevede invece l’interazione di geni tra il patogeno e la patata. In questo modo si può evidenziare meglio quali e quanti sono i geni responsabili della "risposta immunitaria" della pianta, in modo da rendere maggiormente sicuro il meccanismo di resistenza ed evitare che la peronospora possa aggirare l’ostacolo. Una scoperta davvero importante che potrà essere usata anche per altri patogeni e altre piante.
Fonte: ecoblog.it