Prosegue la crescita di Apo Conerpo nel 2007
I risultati di quella che rappresenta la struttura di punta della Confcooperative nel settore ortofrutticolo sono illustrati dal presidente di Apo Conerpo, Paolo Bruni, e dal direttore, Gabriele Chiesa. "Dopo la diminuzione registrata dal 2000 al 2005 (quando gli acquisti di ortofrutta in Italia sono scesi da 9,5 a meno di 8 milioni di tonnellate) e l’aumento del 3% del 2006 – sottolineano i dirigenti di Apo Conerpo (che conta 46 cooperative associate, cui fanno capo circa 10.000 produttori) – nel 2007 i consumi di ortofrutta delle famiglie italiane sono rimasti sostanzialmente stazionari, diminuendo dello 0,2%".
"In questo scenario – ha affermato Bruni – nel 2007 il Gruppo Apo Conerpo ha collocato sul mercato oltre 950.000 tonnellate di prodotti ortofrutticoli freschi, così suddivisi: oltre 430.000 tonnellate di frutta e quasi 520.000 tonnellate tra ortaggi e patate. Per quanto concerne i diversi canali commerciali della produzione di Apo Conerpo, il volume d’affari realizzato presso la Grande Distribuzione italiana si è attestato sui 94,5 milioni di euro (+4,18% sul 2006), mentre quello relativo all’export ha sfiorato i 117 milioni di euro (-1,98%) ed il giro d’affari del prodotto destinato all’industria di trasformazione si è collocato sui 67 milioni di euro. Il plusvalore del trasformato ha superato i 240 milioni di euro ed il giro d’affari del prodotto non confezionato indirizzato al mercato tradizionale si è posizionato sui 108 milioni di euro (+5,77%)".
"Oltre ai buoni risultati commerciali – ricordano Bruni e Chiesa – nel 2007 si è registrato anche un sempre maggiore impegno del Gruppo sul fronte del miglioramento qualitativo dei prodotti attraverso la crescente diffusione dell’assistenza tecnica in campagna e l’ulteriore incremento dei controlli del processo lungo l’intera filiera per la qualificazione e la valorizzazione dei prodotti".
Per quanto riguarda il settore della ricerca e sperimentazione, Apo Conerpo ha proseguito e potenziato i rapporti con gli Enti pubblici e privati e con gli Istituti universitari sviluppando temi specifici, quali le risposte produttive e qualitative delle nuove selezioni frutticole per offrire le giuste risposte, in termini di qualità, sapore, aspetto esteriore dei prodotti, alle nuove richieste del mercato: un tema, questo, al quale un’azienda marketing oriented come Apo Conerpo ha sempre dedicato particolare attenzione.