Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"BioBenessere" approda al Fancy Food Summer di New York"

Debutto americano per "BioBenessere", il progetto triennale approvato dall’Unione Europea per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari biologici in alcuni paesi extraeuropei quali Stati Uniti, Russia e Giappone.

Dal 29 giugno al 1° luglio, infatti, ProBER, l’Associazione dei Produttori Biologici che riunisce alcune delle più importanti realtà agroalimentari italiane ed europee, e che ha promosso il progetto, partecipa alla 54ma edizione del Fancy Food Summer di New York, la più importante rassegna statunitense dedicata al settore dell’alimentazione.

Ospitata all’interno del Jacob Javits Convention Center, la manifestazione, altamente specializzata e riservata soltanto agli operatori, conta più di 2.400 espositori, distribuiti in 60 padiglioni, con un’offerta di oltre 180.000 specialità alimentari provenienti da tutto il mondo.

La grande kermesse newyorkese costituisce quindi una vetrina ideale per presentare ai principali distributori e retailer degli Stati Uniti alcuni dei migliori prodotti agroalimentari biologici europei che compongono l’ampio paniere di "BioBenessere".

In particolare, i riflettori del Fancy Food saranno puntati su vini bio di alta qualità, come Lambrusco, Malvasia e Marzemino e su altri prodotti biologici quali aceto balsamico, miele, sughi e polpe di pomodoro, riso, olio d’oliva, pasta, succhi di frutta, legumi e cioccolato, ottenuti con tecniche di produzione moderne e rispettose dell’ambiente e della salute.
Data di pubblicazione: