Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Okinawa, l'isola dei centenari

L'isola giapponese di Okinawa vanta la più alta concentrazione di ultracentenari del pianeta: come è possibile? Questo è ciò che il professor Makoto Suzuki, coadiuvato da due eminenti scienziati, i fratelli Bradley e Craig Willcox, ha studiato per venticinque anni e che ha voluto analizzare nel libro "Okinawa, l'isola dei centenari".

Spiega Craig Willcox: "Ad Okinawa si vive molto più a lungo e questo fenomeno può essere spiegato da diversi fattori: lo stile di vita, la dieta, l’ambiente, il modo positivo di affrontare la vita. Per quanto riguarda la dieta, abbiamo verificato che gli abitanti utilizzano meno calorie rispetto a quelle consigliate dalle ricerche mediche internazionali. Ma la dieta viene bilanciata con alimenti ad alto tasso nutritivo e antiossidanti".

"Alla base della dieta c’è la patata dolce (arancione). Usano molto il curry, il cui principio attivo (la curcumina) ha un notevole effetto sull'invecchiamento cerebrale e aiuta a combattere i radicali liberi. Viene consumato molto tè verde, che è un potente antiossidante. Anche la soia fa parte della dieta. Si consuma molto pesce, che è importante per il suo contenuto di omega 3, coadiuvante nell'eliminazione del colesterolo cattivo."

Fonte: tgcom.mediaset.it