Classifica delle 10 maggiori catene di supermercati europei
2. Il gruppo Metro ha beneficiato di un aumento del 10,8% delle vendite nel terzo trimestre 2007, guidato principalmente dall'aumento del fatturato in Europa dell'est e in Asia. Metro ha anche aperto, in Siberia, il suo 600mo punto vendita al mondo. Fatturato vendite anno 2007: € 72.546.000. Previsioni per il 2012: € 110.415.000.
3. Tesco ha visto una rapida crescita delle sue attività in Europa centrale, in particolare presso la sua unità in Polonia, la Tesco Polska. La catena ha anche intrapreso con successo la sua prima incursione sul mercato USA, con il lancio della sua catena Fresh & Easy. Fatturato vendite anno 2007: € 67.532.000. Previsioni per il 2012: € 99.542.000.
4. Il gruppo Schwarz ha continuato su vari fronti il processo di espansione della sua catena di discounts Lidl. La compagnia ha acquistato anche sette siti per lo sviluppo della catena nell'isola di Cipro e ha costruito un complesso di magazzini a Malaga, in Spagna, per una superficie si 34.000 metri quadrati. Fatturato vendite anno 2007: € 50.527.000. Previsioni per il 2012: € 77.458.000.
5. L'amministratore delegato di Rewe, Alain Caparros, ha dichiarato alla stampa che la compagnia prevede di investire oltre 500 milioni di euro nell'espansione del suo business nazionale. Rewe ha anche concluso, nella Repubblica Ceca, l'acquisto della locale catena Delvita. Fatturato vendite anno 2007: € 48.735.000. Previsioni per il 2012: € 61.560.000.
6. Auchan ha sofferto un calo dei profitti netti nel 2007, malgrado la riforma effettuata in Francia, che consente alle grandi catene di distribuzione di ridurre i prezzi di vendita. Al di fuori del mercato nazionale, Auchan ha presentato un piano di investimento per 260 milioni di euro per la costruzione di un centro commerciale in Portogallo. Fatturato vendite anno 2007: € 41.962.000. Previsioni per il 2012: € 53.111.000.
7. Aldi ha annunciato un aumento del 17% nel fatturato 2006 realizzato dal gruppo nel regno Unito e in Irlanda (1,88 miliardi di euro). Prosegue intanto il piano di investimenti di Aldi Sud in Grecia, per un totale di 1,3 miliardi di euro. Fatturato vendite anno 2007: € 37.883.000. Previsioni per il 2012: € 48.972.000.
8. Edeka mira al consolidamento della propria posizione di leadership sul mercato tedesco, mediante l'integrazione delle sue divisioni Plus e Netto. La compagnia ha anche lanciato una nuova private label, chiamata Yacaran, sotto la quale verranno commercializzati prodotti ortofrutticoli di fascia premium. Fatturato vendite anno 2007: € 36.758.000. Previsioni per il 2012: € 47.951.000.
9. Leclerc ha lanciato il suo primo punto vendita Leclerc Express vicino Tolosa, che consente ai clienti di effettuare acquisti online e passare poi al drive-in per ritirare i prodotti. Leclerc, come Rewe, beneficia anche dalla partecipazione a Coopernix. Fatturato vendite anno 2007: € 34.179.000. Previsioni per il 2012: € 40.101.000.
10. ITM (Intermarche’) ha presentato un piano di espansione delle sue operazioni in Polonia, con l'apertura di 28 nuovi negozi Intermarche’ entro la fine del 2008. La catena mira a raggiungere un totale di 690 punti vendita nel paese entro l'anno 2016. Fatturato vendite anno 2007: € 30.534.000. Previsioni per il 2012: € 35.889.000.
Fonte: Planet Retail