Tra le produzioni destinate al mercato del consumo fresco, ALPO offre una gamma che va dal melone a finocchio, anguria, cavolfiore, carciofo e broccolo. Con l'annualità 2005 è stata avviata anche la commercializzazione di marroni e castagne, prodotti dagli associati della provincia di Viterbo.
Proprio sulla stagione della castagna, FreshPlaza ha intervistato il responsabile tecnico Stefano Girardi, che commenta: "Le prime stime sui quantitativi prodotti evidenziano un calo compreso tra -30 e -50%. Le cause principali di questo calo sono da ricercarsi in una carenza idrica durante il periodo della fioritura e nella presenza del cinipide Dryocosmus kuriphilus, un insetto infestante del castagno e originario della Cina. Alla carenza d'acqua hanno resistito solo le piante più anziane, dotate di apparato radicale più sviluppato e profondo, in grado di accedere alle falde acquifere sotterranee. Diversamente, gli alberi più giovani non sono riusciti nemmeno ad allegare i frutti."

Scartate le ipotesi di lotta chimica al cinipide, valutate anch'esse inutili e dannose (vedi articolo correlato), si è passati ora a vagliare una possibile lotta biologica, che dovrebbe avvalersi del parassitoide Torymus sinensis, naturale antagonista del cinipide del castagno. "Studi sono in corso in varie università e presso un comitato scientifico qui a Viterbo, che stava già studiando un problema di morìa del nocciolo, forse dovuto a una causa batterica", spiega Girardi. (Clicca qui per un documento tecnico sulla lotta biologica al cinipide)
Contatti:
Organizzazione di Produttori ALPO
Via Tenuta del Cavaliere, 1
00012 Guidonia Montecelio (RM)
Italy
Tel.: +39 06 60503201
Fax: +39 06 60503200
Stefano Girardi