FreshPlaza ha chiesto informazioni a Eraldo Secchi, manager presso la sezione marketing della cooperativa, con particolare riguardo alla produzione ortofrutticola di Terremerse. "I nostri produttori - spiega Secchi - sono dislocati nella aree di Latina (particolarmente vocata alla produzione di kiwi), Emilia Romagna e Scanzano Jonico. I prodotti di maggiore interesse sono patate e cipolle, kaki, pere, kiwi e susine, ma il nostro calendario produttivo è molto variegato."
Calendario produttivo frutta (in verde le produzioni bio, in blu quelle convenzionali)
"E' da sottolineare - prosegue Secchi - che Terremerse, per quanto riguarda la commercializzazione del prodotto biologico, vanta tra i suoi produttori alcuni dei precursori del settore bio."
Calendario produttivo ortaggi (in verde le produzioni bio, in blu quelle convenzionali)
Terremerse ha tra i suoi clienti le maggiori insegne della grande distribuzione organizzata (GDO) italiana ed estera. In particolare i paesi in cui distribuisce il prodotto sono Italia, Inghilterra, Germania, in modo continuativo e con quantitativi rilevanti. Mediante altre tipologie di fornitura distribuisce in quasi tutti i paesi dell’UE e parte dei paesi extra europei. I canali di riferimento sono GDO, normal trade, industria. Prossimamente Terremerse conta di proporsi anche per il canale del catering.
Prodotto | Quantitativi disponibili (TON) |
Kiwi | 5.000 |
Pere | 5.000 |
Patate | 7.000 |
Cipolle | 6.000 |
Mele | 2.400 |
Kaki | 700 |
Susine | 1.500 |

Linea prodotti a marchio "L’Orto dei Frutti"
"Molto promettenti - conclude Secchi - si dimostrano anche i risultati conseguiti dai prodotti a marchio Legambiente, i quali subiscono controlli ulteriori rispetto al prodotto tradizionale e che provengono da aziende selezionate".
Per contatti:
Terremerse Soc.Coop.
Eraldo Secchi - Marketing Management
via Cà del Vento 21
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel: +39 0545 68151
Cell: +39 393 9761679
Sito web