Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Confronto tra tipi di frutta: quale fa meglio alla salute?

La frutta fornisce al nostro organismo un apporto ottimale di vitamine e minerali. Tuttavia, alcune varietà sono più salutari rispetto ad altre, nonostante alcune somiglianze nel sapore o nella forma.

Mele - pere
La vincitrice sul fronte delle vitamine è di sicuro la mela! In confronto con la pera, la mela contiene il triplo di vitamina A, il doppio di vitamina C e il 20% in più di vitamina E. Da notare che il 70% delle vitamine si trova proprio nella buccia, che dunque andrebbe sempre mangiata. Infine, le mele rosse contengono più vitamina C di quelle verdi.

Susine – nettarine
Entrambe apportano grandi quantitativi di potassio, ma nelle nettarine mancano alcune sostanze che invece rendono le susine un vero scrigno di salute: le antocianine. Queste si trovano prevalentemente nella buccia delle susine e proteggono l’organismo contro tumori e malattie cardiovascolari.

Limoni – lime
I lime sembrano limoni verdi e dal punto di vista nutritivo assomigliano molto ai limoni. Tuttavia questi ultimi contengono il 25% in più di vitamina C per 100 grammi.

Pompelmi – arance
Entrambi sono bombe di vitamina C, ma il pompelmo contiene anche vitamina A. La polpa aspra del pompelmo inoltre regola la pressione sanguigna e aiuta a perdere peso.

Pesche – albicocche
Entrambe favoriscono la salute di pelle, capelli e unghie, grazie alla presenza di vitamina B. Le albicocche ne contengono in maggiore quantità, ma d’altra parte sono anche più caloriche. Perciò chi tiene alla linea farà meglio a preferire le pesche, magari mangiandone due anziché una sola.

Papaia – mango
Questi due frutti esotici apportano vitamine e minerali in dosi sufficienti, ma la papaia risulta nutrizionalmente superiore. Essa contiene infatti, rispetto al mango, il doppio di vitamina C e il 30% di potassio in più. Inoltre la papaia è meno calorica rispetto al mango (12 calorie su 100 grammi invece che 55).

Ribes nero – ribes rosso
La varietà nera è più salutare di quella rossa, grazie a un contenuto di ferro e potassio maggiore del 25%, un apporto doppio di calcio e ben sei volte di più il contenuto di vitamina C.

Meloni – angurie
Il giallo vince sul rosso. Nel melone c’è un contenuto di vitamina A superiore di 20 volte a quello dell’anguria e la vitamina C è cinque volte tanto. Anche il contenuto di minerali è superiore.

Amarene – ciliegie
Nelle amarene c’è almeno il 30% in meno di zuccheri rispetto alle ciliegie e dunque l’apporto calorico è inferiore. Inoltre, le amarene contengono 12 volte più vitamina A delle ciliegie.

More – mirtilli
Le more contengono più vitamina A, B, C e più potassio rispetto ai mirtilli.

Fonte: mens-en-gezondheid.infonu.nl