Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le patate verdi sono tossiche

Sembrerebbe una leggenda metropolitana, e invece la ricerca scientifica conferma che le patate inverdite contengono elevati livelli di una tossina, la solanina, che può provocare nausea, mal di testa e problemi neurologici.

Le patate producono naturalmente piccole quantità di solanina, come difesa contro gli insetti, ma i livelli tendono ad aumentare se i tuberi vengono esposti al sole o ad alte temperature. Il colore verde è causato da alti livelli di clorofilla, che è di per sé innocua, ma è anche il segno che il contenuto di solanina, prodotto insieme alla clorofilla, è aumentato a sua volta.

Secondo un recente rapporto stilato dal professore di agronomia Alexander Pavlista dell'Università di Lincoln nel Nebraska, una persona del peso di 100 libbre (45 kg) dovrebbe mangiare 16 once (4 etti) di una patata completamente inverdita per sentirsi male.

Il rapporto sottolinea che le patate verdi difficilmente raggiungono i mercati. Tuttavia, per evitare lo sviluppo della solanina, è bene conservare le patate in un luogo fresco e ombreggiato e tagliar via le zone verdi prima di consumarle. Altra buona norma è quella di non mangiarle se il sapore sembra amarognolo.

Fonte: Nytimes.com