Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Coltivare pomodori sul terrazzo di casa: si puo' fare con il kit "Orto Damare"

Pomodori e rucola, funghi prataioli e freschi germogli. Per coltivare verdure e ortaggi servirebbe un pezzo di terra, ma, in sua mancanza, anche il balcone di casa può andare bene. Di tecniche ed escamotage ce ne sono tanti, perché sono sempre di più le persone che si oppongono al grigiore cittadino ricavandosi improbabili e inaspettati spazi verdi. A quelli già presenti, ora si aggiunge "Orto Damare", sito, blog e store online per "agricoltori da condominio".



L'idea nasce quando un gruppo di amici decide di coltivarsi l'orto sul terrazzo di casa. Ecco così "Orto Damare", grazie al quale è possibile acquistare una scatolina con il kit per l’orto, oppure l'attrezzatura necessaria per germogli o per coltivare funghi in soggiorno, ma anche oggetti per arredare il terrazzo e accessori per la coltivazione.

Il sito è anche un punto di incontro per aspiranti "contadini da città": sul sito è possibile trovare ricette (rigorosamente a base di prodotti dell’orto), partecipare al blog e scambiarsi suggerimenti, consigli, esperienze e notizie, ed esporre opere d'arte nella Galleria d’Orto, riservata ai creativi.

Il kit per l'orto contiene semi di pomodoro, misticanza e rucola, la torba e un blocchetto per gli appunti, le istruzioni e il calendario per la semina e lo spago segnaposti. Poi c'è il kit per la coltivazione casalinga dei funghi e quello per la germogliazione naturale, le sementi in strisce di tessuto.
Data di pubblicazione: