Firenze: frutta e verdura dal mercato all'ingrosso alle famiglie bisognose
In concreto la frutta e la verdura invenduta, fornita dai grossisti presenti all'interno del mercato di Novoli, viene consegnata allo spazio raccolta allestito presso gli spazi della Mercafir. Qui tre operatori, due uomini e una donna provenienti dal Ceis, scaricano la merce e la selezionano. I prodotti vengono quindi suddivisi per quantità seguendo le indicazioni fornite dai servizi territoriali relative alla composizione del nucleo familiare destinatario del pacco.
"Questo progetto è nato da una idea del presidente Falchetti e come Amministrazione lo abbiamo immediatamente accolto - ha spiegato l'assessore Saccardi -. Destinare la merce invenduta per fini sociali rappresenta infatti una doppia opportunità: da un lato si da' una mano alle famiglie in difficoltà, dall'altro evita di sprecare cibo ancora buono ma che non viene venduto. Senza dimenticare, poi, i tre posti di lavoro collegati a questo progetto per tre persone provenienti dalla comunità di Don Stinghi".