"Fragola on the Road" – Manifestazione dal tema: "La fragolicoltura come volano dell'economia del Metapontino". Ingresso Palazzo Baronale – Scanzano Jonico (Matera). L'evento, alla sua prima edizione, si è svolto il 24-25 aprile 2019.
Intrattenimento musicale – arpa e voce
Pubblico presente nella corte del Palazzo Baronale di Scanzano Jonico (Matera)
A sinistra, Dino Paradiso, comico e cabarettista lucano. A destra, Roberto Mele, presidente dell'associazione di promozione sociale Officine Creative Lab che ha coordinato l'organizzazione dell'evento
Preparazione delle fragole per la realizzazione di cocktail alcolici e analcolici a cura della Federazione Italiana Barman.
Dino Paradiso, conduttore della manifestazione "Fragola on the Road"
Fragola per le preparazioni del bartender
A sinistra il comico lucano Dino Paradiso. A destra Carmela Suriano, CEO del Club Candonga.
ntervista a Carmela Suriano sul palco del "Fragola on the Road".
Grande partecipazione di pubblico presso la corte del Palazzo Baronale di Scanzano Jonico.
La manager Suriano mentre spiega l'attività e le strategie di marketing adottate dal Club Candonga.
Platea interessata all'intervento di Carmela Suriano.
A sinistra Dino Paradiso, conduttore della manifestazione. A destra, il primo cittadino di Scanzano J., Raffaello Carmelo Ripoli.
Cestino di fragola Candonga Top Quality, vera protagonista dell'evento. Da quest'anno, i cestini sono dotati anche di un QR code.
La fragola Candonga protagonista anche nella cucina salata.
Auditorium presso la corte del Palazzo Baronale di Scanzano Jonico.
Francesca Quinto, agronoma del Club Candonga e Carmela Suriano, CEO del Club.
Area allestita per gli interventi degli ospiti.
Cocktail analcolico preparato dal FIB – Federazione Italiana Barman
Fragola Candonga durante la preparazione del cocktail.
Aperitivo Rossini-Candonga realizzato con le migliori fragole della Basilicata, sapientemente miscelate allo Spumante Brut del Veneto a fermentazione naturale.
Fragole Candonga Top Quality
L'aperitivo Rossini realizzato con succo e polpa di fragole Candonga.
Degustazione preparata dall'I.I.S. Giustino Fortunato sezione I.P.S.E.O.A. di Marconia
Assaggi di cocktail alcolico a base di fragole Candonga.
Preparazione della Tartara di Fragola Cangonga. Mauro Niso, ricercatore universitario presso l'Università degli studi di Bari, docente del corso di Chimica degli Alimenti e foodblogger per passione, ha preparato in diretta delle ricette con l'impiego di fragole.
Frisella con olio Evo, menta, glassa di aceto balsamico e fragole Candonga
Dino Paradiso insieme al neoeletto consigliere regionale, Pasquale Cariello.
Pubblico presente al Palazzo Baronale di Scanzano J.
Mauro Niso, ricercatore universitario presso l'Università degli studi di Bari, docente del corso di Chimica degli Alimenti e foodblogger per passione si è cimentato nella preparazione di ricette a base di fragole Candonga.
Poste Italiane per l'occasione ha personalizzato un timbro postale che raffigura una fragola.
Friselline alla fragola Candonga
Nella mattinata del 25 aprile 2019, a partire dalle ore 10.00, si è svolto il Press Tour nei fragoleti dei soci del Club Candonga. In foto, una cassetta da 8 cestini di fragole Candonga appena raccolte.
Operatrici qualificate durante la raccolta delle fragole.
Roberto Faillace, titolare dell’omonima azienda agricola nonché socio del Club Candonga
Cassette di fragole pronte per la commercializzazione.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!