Visita al Mercato all'ingrosso di Shanghai. Venerdì 24 novembre 2017 la delegazione italiana che ha partecipato al Mac Fruit Attraction China ha visitato il Mercato della città. Una metropoli da 24 milioni di abitanti ha svariati punti di approvvigionamento, ovviamente. Quello visitato è uno dei principali e dedicato solo a frutta e verdura di importazione, quindi di livello molto alto e destinate a una popolazione con buona capacità di spesa. Frutta proveniente da pochi Paesi in questa stagione. Nessuna traccia di kiwi o agrumi italiani (fotoservizio Cristiano Riciputi)
"Esportate per il popolo della Repubblica Cinese". Così si legge sull'etichetta di queste ciliegie Royal Down del Cile."
Si circola senza tante regole e con qualsiasi mezzo dentro al Mercato.
Gli operatori hanno risposto senza troppe remore alle domande degli italiani.
Renzo Piraccini, presidente di Macfrut, mostra un bel Dragon Fruit proveniente dal Vietnam.
Pere Conference provenienti dal Belgio.
Cassetta in cartone, film plastico, bollinatura su ogni frutto: tutto secondo copione per le pere Conference belghe in Cina.
Jack Fruit in confezione regalo.
Doris Xu, della ditta Wonong, punto di riferimento per Apofruit.
Il jack Fruit pulito e pronto al consumo.
Grossisti con diverse tipologie di frutta.
Uno dei tanti frutti che compaiono in Cina: questo ha consistenza piuttosto molliccia ma sapore gradevolissimo.
Al Mercato tutti i pallets visti erano ben conformati e stabili.
Kiwi verde di qualità extra, della Zespri.
Anche la Grecia esporta il suo kiwi.
Mele statunitensi.
Mele confezionate per regali.
Fichi in vassoi da 4 pezzi.
Susine statunitensi.
Qua il packaging ha superato se stesso, con il brand del dinosauro...
Tettoia di supporto al grossista.
Tutti i muletti del mercato sono a motore diesel, così non mancano inquinamento acustico e dei gas di scarico.
Altre ciliege del Cile.
Cavolo tipo cinese in packaging accattivamente.
Punto in cui nei container è stata inserita la sonda per il controllo della Temperatura. I punti di sondaggio hanno un protocollo rigidissimo.
Una delle aziende di commercio.
Le operazioni di carico sono (quasi) uguali in tutto il mondo.
Agrumi dall'Australia.
Uva da tavola californiana con il sistema di rilascio di anidride solforosa.
Non tutti i pallets riescono perfetti (notare sulla sinistra)
Una cella di stoccaggio.
Il Dragon Fruit a polpa rossa.
Uva da tavola dagli Stati Uniti.
Uva da tavola dagli Stati Uniti.
Avocado dal Cile.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.