FuturPera 2017 ha registrato una buona affluenza di visitatori, e un buon livello di espositori. Presenti i principali gruppi commerciali nazionali. Una fiera piccola, ma che ha già dato risposte. (fotoservizio Cristiano Riciputi)
Claudio Pavan, rappresentante Toro per sistemi di irrigazione.
Anche Unima, l'associazione dei contoterzisti, ha partecipato con uno stand alla fiera.
A Bologna e Ferrara sono stati 507 i milioni di euro di valore assicurati lo scorso anno in seno a Condifesa. Buona parte dovuti anche alla pericoltura.
Patrizio Girotto e Arnaldo Sarti del Centro del Carrello.
Filippo Casadio e Massimiliano Severi per Aweta.
Ampio spazio alle assicurazioni in agricoltura.
Mazzoni presente con uno stand d'impatto.
Varietà licenziate dal Civ e Università di Bologna.
Eugenio Bolognesi direttore del Civ.
Foto di gruppo al Civ di Comacchio (Ferrara).
Agostino Cecchinato, Roberto Bulzoni, Ida Formigoni e Daniele Chendi presso la Bulzoni, azienda specializzata in controlli per irroratrici, sensibilizzazione, sperimentazione.
Corina Cesari e Cesare Perini dell'azienda Cesari macchine agricole.
Stefano Vertuani per la Scalabrelli irrigazioni.
PArticolare di centralina per gestione irrigazione.
Greefa, soluzioni per pre-calibrazione in acqua.
Lo stand Maf Roda.
Stefano Buccio e Bianca Rosa Dondarini della Lesepidato, azienda che si occupa di inchiostri alimentari e ha portato in fiera attrezzature per sostituire i bollini con la stampa diretta sui frutti.
Alberto Garbuglia, Ad di Origine Group, e Ilenio Bastoni direttore Apofruit.
Foto di gruppo alla Laffi Giorgio.
Foto di gruppo con visitatori alla Dal Monte Vivai.
Michela Grillanda, dell'azienda che si occupa di perforazione di pozzi.
Stand della Maccanti Vivai.
La pera a marchio Angelys.
Filippo Baldi della Capp-Plast.
Alessa, varietà a buccia rossa.
Lo stand BayOZ
Corradi, soluzioni per impianti antigrandine.
Frutti in mostra presso la Vivai F.lli Zanzi.
Enrico, Giovanni e Riccardo Zanzi.
Tanta gente allo stand Zanzi.
Manuele Bettin, Ivo Secchi, Els Craenev e Flavia Succi di Agrofresh.
Il porta-calibri.
Benedetta e Sergio Molesini.
Jessica Dalvecchio, Massimo Ferrarese, Florina Roman, Pietro Veronese, Bruno Bertotti e Simone Cominato di Trans Lusia.
Rene Koster e Arie Verhoep, per Burg, azienda dei PAesi Bassi che si occupa di lavorazione frutta.
Condimento balsamico a base di pera proposto dalla coop Cipof.
Il momento del taglio del nastro con l'assessore regionale Simona Caselli.
Mostra pomologica coordinata dal Crpv.
Buona affluenza di visitatori.
Alla Salvi Vivai abbiamo incontrato Flavio Lupato, Patrizia Gallani, Francesca Cecchinato, Claudia Rizzati, Silvia Salvi e Michele Giori.
Tanto spazio alla meccanizzazione.
Maurzio e Simone Lodi. La loro azienda realizza cassette in legno.
Allo stand Aermatica 3d abbiamo fotografato Paolo Marras (primo a destra), Benedetto Accinelli (terzo da destra) della Riff98 più alcuni rappresentanti dell'Az Ag. Cavallini Giuseppe.
Droni e feromoni avranno sempre più spazio nel futuro.
Alessandro Spaldo presenta un sistema per degradare le acque di lavaggio degli atomizzatori.
Esposizione di trinciatutto.
FuturPera è l'unica fiera che, fuori dall'uscio dei padiglioni, ha frutteti coltivati...
Un carrello maneggevole e davvero poco ingombrante.
Leonardo Zanarini della Eco Green.
Incontri B2B in fiera. Nella foto, i commerciali di Apofruit con un potenziale cliente.
Lo stand di Opera.
Sempre tanta gente da Mazzoni.
La Fondazione Navarra si occupa di ricerca.
Stand Bayer sempre affollato.
Macchine per irrorare.
articolare di una trincia. Le catene di protezione.
Stefano Poppi e Luca Gamberini hanno portato in fiera una macchina per trattare con l'ozono.
Amici in fiera: Luciano Trentini e Giovanni Zanzi.
La mostra pomologica.
Visitatori interessati.
Lo stand Pietro Chinaglia Vivai
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.