Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La 25ma edizione di Fruit Logistica

Si e' svolta dall'8 al 10 febbraio 2017 la 25ma edizione di Fruit Logistica, la manifestazione internazionale dedicata al mondo dell'ortofrutta.
Si e' svolta dall'8 al 10 febbraio 2017 la 25ma edizione di Fruit Logistica, la manifestazione internazionale dedicata al mondo dell'ortofrutta.
Anche quest'anno la Redazione di FreshPlaza ha presenziato all'evento per raccontarvelo attraverso una galleria di immagini, con focus prevalentemente sugli espositori italiani.
Anche quest'anno la Redazione di FreshPlaza ha presenziato all'evento per raccontarvelo attraverso una galleria di immagini, con focus prevalentemente sugli espositori italiani.
L'ingresso sud all'enorme spazio espositivo della Messe Berlin.
L'ingresso sud all'enorme spazio espositivo della Messe Berlin.
L'interno dell'ingresso sud.
L'interno dell'ingresso sud.
Striscioni pubblicitari gia' all'ingresso.
Striscioni pubblicitari gia' all'ingresso.
Un artistico omaggio alla fiera Fruit Logistica 2017.
Un artistico omaggio alla fiera Fruit Logistica 2017.
Una panoramica dall'alto sulla Hall 2.2, una delle principali per la presenza degli espositori italiani.
Una panoramica dall'alto sulla Hall 2.2, una delle principali per la presenza degli espositori italiani.
L'interno dello stand collettivo del mercato di Padova (MAAP).
L'interno dello stand collettivo del mercato di Padova (MAAP).
Uno scorcio dall'alto
Uno scorcio dall'alto
Veduta dall'alto
Veduta dall'alto
Stand dell'azienda ABL Srl di Cavezzo (Modena). Macchinari per il fresh-cut.
Stand dell'azienda ABL Srl di Cavezzo (Modena). Macchinari per il fresh-cut.
Maximilian Feulner (commerciale estero) e Bianca Tramontana (direttore commerciale) della Agricolli Bio di Cisterna di Latina. L'azienda e' specializzata in produzione ed esportazione di prodotti biologici.
Maximilian Feulner (commerciale estero) e Bianca Tramontana (direttore commerciale) della Agricolli Bio di Cisterna di Latina. L'azienda e' specializzata in produzione ed esportazione di prodotti biologici.
Il team Agriges, societa' specializzata nella nutrizione vegetale biologica e integrata. Da sinistra a destra: Tullio Santagata (area commerciale Italia), Giuseppe Ceparano (sales&marketing management), Giovanni Tancredi (presidente), Giuseppe Blanco (area commerciale Italia), Antonio Ardolino (responsabile marketing) e Jose' Nicolau (responsabile area commerciale Spagna).
Il team Agriges, societa' specializzata nella nutrizione vegetale biologica e integrata. Da sinistra a destra: Tullio Santagata (area commerciale Italia), Giuseppe Ceparano (sales&marketing management), Giovanni Tancredi (presidente), Giuseppe Blanco (area commerciale Italia), Antonio Ardolino (responsabile marketing) e Jose' Nicolau (responsabile area commerciale Spagna).
Veduta d'insieme dello stand Agrilepidio
Veduta d'insieme dello stand Agrilepidio
Daniela Lepidio, a destra, insieme a Claudia.
Daniela Lepidio, a destra, insieme a Claudia.
Gianni Pala della Ortofrutticola Albenga (Savona). In fiera ha portato anche fiori eduli biologici.
Gianni Pala della Ortofrutticola Albenga (Savona). In fiera ha portato anche fiori eduli biologici.
Ortofrutticola Albenga (SV): in primo piano le vaschette di fiori eduli.
Ortofrutticola Albenga (SV): in primo piano le vaschette di fiori eduli.
Particolare delle vaschette con fiori eduli biologici della Ortofrutticola Albenga (SV).
Particolare delle vaschette con fiori eduli biologici della Ortofrutticola Albenga (SV).
Visione d'insieme dello stand del gruppo Alegra.
Visione d'insieme dello stand del gruppo Alegra.
All'edizione 2017 del Fruit Logistica la societa' cooperativa Alma Seges di Eboli (SA) si e' presentata con una veste tutta nuova ed a impatto ambientale prossimo allo zero: uno stand sostenibile, raro esempio di combinazione tra economicita' e alto livello estetico.
All'edizione 2017 del Fruit Logistica la societa' cooperativa Alma Seges di Eboli (SA) si e' presentata con una veste tutta nuova ed a impatto ambientale prossimo allo zero: uno stand sostenibile, raro esempio di combinazione tra economicita' e alto livello estetico.
Alfonso e Giuseppe Altamura dell'omonima azienda agricola di Pontecagnano Faiano (SA), specializzata nella produzione di baby leaf e prodotti di I gamma.
Alfonso e Giuseppe Altamura dell'omonima azienda agricola di Pontecagnano Faiano (SA), specializzata nella produzione di baby leaf e prodotti di I gamma.
Fabio Altamura e il responsabile marketing Fabrizio Todisco. Per l'edizione 2017, l'azienda era presente con due stand (uno al CityCube, l'altro in Hall 4.2).
Fabio Altamura e il responsabile marketing Fabrizio Todisco. Per l'edizione 2017, l'azienda era presente con due stand (uno al CityCube, l'altro in Hall 4.2).
Packaging della linea biologica Autentica, in una versione rinnovata: una confezione semplice, pulita ed elegante che vuole premiare l'unicita' del prodotto e sulla quale sono riportati, oltre al marchio biologico, anche alcuni riconoscimenti ottenuti dall'azienda (l'inserimento nello studio di Symbola Unioncamere Banca delle Qualita' Campane e la vittoria agli Oscar Green Regionali di Coldiretti).
Packaging della linea biologica Autentica, in una versione rinnovata: una confezione semplice, pulita ed elegante che vuole premiare l'unicita' del prodotto e sulla quale sono riportati, oltre al marchio biologico, anche alcuni riconoscimenti ottenuti dall'azienda (l'inserimento nello studio di Symbola Unioncamere Banca delle Qualita' Campane e la vittoria agli Oscar Green Regionali di Coldiretti).
Stand Ambruosi & Viscardi, azienda di Massignano (AP) specializzata nella coltivazione e distribuzione di insalate riccia, scarola, pan di zucchero, radicchio rosso e spinaci da 30 anni. Alla lavorazione della I gamma si affianca, per far fronte alle nuove richieste di un mercato in continua evoluzione, la IV gamma.
Stand Ambruosi & Viscardi, azienda di Massignano (AP) specializzata nella coltivazione e distribuzione di insalate riccia, scarola, pan di zucchero, radicchio rosso e spinaci da 30 anni. Alla lavorazione della I gamma si affianca, per far fronte alle nuove richieste di un mercato in continua evoluzione, la IV gamma.
Marco Eleuteri, direttore commerciale di AOP Armonia, accanto alle teche della gamma DolceFrutta.
Marco Eleuteri, direttore commerciale di AOP Armonia, accanto alle teche della gamma DolceFrutta.
Traditional Fruit basket da 1,5 kg nella versione classica DolceClementina.
Traditional Fruit basket da 1,5 kg nella versione classica DolceClementina.
Linea DolceKiwi: AOP Armonia e' in grado di garantire un tenore zuccherino non inferiore a 14 gradi Brix con una durezza dei frutti inferiore a 3 kg/cm2 di pressione.
Linea DolceKiwi: AOP Armonia e' in grado di garantire un tenore zuccherino non inferiore a 14 gradi Brix con una durezza dei frutti inferiore a 3 kg/cm2 di pressione.
Linea DolceFragola.
Linea DolceFragola.
Foto di gruppo per l'Organizzazione di produttori APOC, cui aderiscono 750 produttori ortofrutticoli con coltivazioni su circa 4.700 ettari di superficie investita a ortofrutta, in serra e a pieno campo, in Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Abruzzo, Molise, Toscana e Sicilia.
Foto di gruppo per l'Organizzazione di produttori APOC, cui aderiscono 750 produttori ortofrutticoli con coltivazioni su circa 4.700 ettari di superficie investita a ortofrutta, in serra e a pieno campo, in Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Abruzzo, Molise, Toscana e Sicilia.
Angelo Garofano, presidente di APOC (quarto da sinistra), Rosario Ferrara direttore (primo a destra), Nicola De Santis responsabile amministrativo, Ambrogio Garofano della Cooperativa Europomo e i responsabili della Rosina Srl, trasformatrice del datterino di collina prodotto e' certificata dall'APOC.
Angelo Garofano, presidente di APOC (quarto da sinistra), Rosario Ferrara direttore (primo a destra), Nicola De Santis responsabile amministrativo, Ambrogio Garofano della Cooperativa Europomo e i responsabili della Rosina Srl, trasformatrice del datterino di collina prodotto e' certificata dall'APOC.
L'azienda Agricoper di Noicattaro (BA), socia APOC e specializzata in produzione e commercializzazione di uva da tavola, rappresentata da Vito Liturri (product manager), Giuseppe Liturri (financial manager) e Domenico Liturri (sales & marketing manager).
L'azienda Agricoper di Noicattaro (BA), socia APOC e specializzata in produzione e commercializzazione di uva da tavola, rappresentata da Vito Liturri (product manager), Giuseppe Liturri (financial manager) e Domenico Liturri (sales & marketing manager).
Stand Agricola Aversana di Eboli (SA), azienda sita nel cuore della Piana del Sele e socia dal 2008 di APOC, che produce, lavora e confeziona prodotti ortofrutticoli freschi selezionati a marchio fruver. In foto: Grazia Palladino e Gregorio Paglia.
Stand Agricola Aversana di Eboli (SA), azienda sita nel cuore della Piana del Sele e socia dal 2008 di APOC, che produce, lavora e confeziona prodotti ortofrutticoli freschi selezionati a marchio fruver. In foto: Grazia Palladino e Gregorio Paglia.
Angelo Di Benedetto, con il figlio Vito, dell'omonima azienda agricola, socia della APOC.
Angelo Di Benedetto, con il figlio Vito, dell'omonima azienda agricola, socia della APOC.
In foto, Luca e Marco Granata dell'omonima azienda agricola di Falciano del Massico (CE), socia APOC.
In foto, Luca e Marco Granata dell'omonima azienda agricola di Falciano del Massico (CE), socia APOC.
Mariapia e Ciro Paolillo (responsabile amministrativa e responsabile della lavorazione e della vendita dell'azienda di famiglia) insieme a Michele Mura (CoffeeTime di Sant'Egidio di Monte Albino) e Carol Omari. La Paolillo Srl e' socia APOC ed e' specializzata in produzione, acquisto, lavorazione, confezionamento e commercializzazione di finocchio.
Mariapia e Ciro Paolillo (responsabile amministrativa e responsabile della lavorazione e della vendita dell'azienda di famiglia) insieme a Michele Mura (CoffeeTime di Sant'Egidio di Monte Albino) e Carol Omari. La Paolillo Srl e' socia APOC ed e' specializzata in produzione, acquisto, lavorazione, confezionamento e commercializzazione di finocchio.
In occasione della 25ma edizione di Fruit Logistica ha presentato uno smoothie a base di estratto di finocchio, che entrera' in commercializzazione da giugno 2017.
In occasione della 25ma edizione di Fruit Logistica ha presentato uno smoothie a base di estratto di finocchio, che entrera' in commercializzazione da giugno 2017.
A Fruit Logistica l'azienda Racemus di Rutigliano (BA) ha festeggiato i 10 anni di attivita' in produzione e commercializzazione di uve da tavola. In foto la titolare Teresa Diomede con il marito Vito e il figlio Domenico.
A Fruit Logistica l'azienda Racemus di Rutigliano (BA) ha festeggiato i 10 anni di attivita' in produzione e commercializzazione di uve da tavola. In foto la titolare Teresa Diomede con il marito Vito e il figlio Domenico.
Riunione presso lo stand di Apofruit Italia (Cesena). Al centro, il direttore Apofruit Ilenio Bastoni. Alla sua destra Paolo Pari, direttore Almaverde Bio. Alla sinistra di Bastoni, Ernesto Fornari di Canova.
Riunione presso lo stand di Apofruit Italia (Cesena). Al centro, il direttore Apofruit Ilenio Bastoni. Alla sua destra Paolo Pari, direttore Almaverde Bio. Alla sinistra di Bastoni, Ernesto Fornari di Canova.
Allo stand troviamo: Ilenio Bastoni, Pietro Ciardiello (Coop Sole) e Gianluca Casadio.
Allo stand troviamo: Ilenio Bastoni, Pietro Ciardiello (Coop Sole) e Gianluca Casadio.
Stand OP Apol Industriale di Piacenza. Da sinistra: Francesco Rastelli, presidente CO.P.A.P. (Cooperativa Produttori Aglio Piacentino), Yuri Zanelli e Lorenzo Bernazzai (OP Apol Industriale).
Stand OP Apol Industriale di Piacenza. Da sinistra: Francesco Rastelli, presidente CO.P.A.P. (Cooperativa Produttori Aglio Piacentino), Yuri Zanelli e Lorenzo Bernazzai (OP Apol Industriale).
Da 40 anni, la Cooperativa Produttori Aglio Piacentino produce e difende la qualita' unica dell'Aglio Bianco Piacentino, tipicita' di Monticelli d'Ongina.
Da 40 anni, la Cooperativa Produttori Aglio Piacentino produce e difende la qualita' unica dell'Aglio Bianco Piacentino, tipicita' di Monticelli d'Ongina.
Da alcuni anni, inoltre, i produttori CO.P.A.P. sono impegnati nella produzione di scalogno, liliacea che negli ultimi tempi e' stata riscoperta dalla cucina tradizionale per le sue particolari caratteristiche aromatiche.
Da alcuni anni, inoltre, i produttori CO.P.A.P. sono impegnati nella produzione di scalogno, liliacea che negli ultimi tempi e' stata riscoperta dalla cucina tradizionale per le sue particolari caratteristiche aromatiche.
Proposta in fiera anche una linea di trasformati, come la crema d'aglio, che hanno riscosso un notevole interesse.
Proposta in fiera anche una linea di trasformati, come la crema d'aglio, che hanno riscosso un notevole interesse.
Lo stand Arrigoni, azienda di Uggiate Trevano (Como) che produce reti e teli di coperture.
Lo stand Arrigoni, azienda di Uggiate Trevano (Como) che produce reti e teli di coperture.
Particolare di reti di copertura dell'azienda Arrigoni.
Particolare di reti di copertura dell'azienda Arrigoni.
Altra prospettiva per lo stand Arrigoni.
Altra prospettiva per lo stand Arrigoni.
Azienda agricola Ascheri, specializzata in produzione, confezionamento e distribuzione di erbe aromatiche fresche. In foto insieme a Elmore Ascheri (a destra), il cuoco Giuseppe Bruzzone.
Azienda agricola Ascheri, specializzata in produzione, confezionamento e distribuzione di erbe aromatiche fresche. In foto insieme a Elmore Ascheri (a destra), il cuoco Giuseppe Bruzzone.
Focalizzandosi sul legame al territorio e alla tradizione, oltre alla linea di erbe aromatiche fresche alla fiera berlinese l'azienda di Albenga (SV) ha portato pesto e olio di oliva realizzati con le stesse.
Focalizzandosi sul legame al territorio e alla tradizione, oltre alla linea di erbe aromatiche fresche alla fiera berlinese l'azienda di Albenga (SV) ha portato pesto e olio di oliva realizzati con le stesse.
Alessandro Aureli, direttore marketing e vendite dell'omonima azienda Aureli, specializzata nella trasformazione di ortofrutta e vellutate.
Alessandro Aureli, direttore marketing e vendite dell'omonima azienda Aureli, specializzata nella trasformazione di ortofrutta e vellutate.
Vellutata di carote della Aureli.
Vellutata di carote della Aureli.
Mama Carrot: il liquore con il betacarotene.
Mama Carrot: il liquore con il betacarotene.
Varietà di uva da tavola (serie apirena Arra) licenziate da TopFruit Sudafrica.
Varietà di uva da tavola (serie apirena Arra) licenziate da TopFruit Sudafrica.
Veduta d'insieme delle varietà di uva da tavola licenziate da TopFruit Sudafrica.
Veduta d'insieme delle varietà di uva da tavola licenziate da TopFruit Sudafrica.
Carlo Lingua, amministratore delegato di AVI e RK Growers
Carlo Lingua, amministratore delegato di AVI e RK Growers
Contatti commerciali allo stand del gruppo Aweta di Cesena.
Contatti commerciali allo stand del gruppo Aweta di Cesena.
Nello stand della Regione Basilicata, una rappresentanza della Assofruit-FruttHera. Da sinistra: Salvatore Pecchia, Vito Dematteis, Andrea Badursi, Demetrio e Federico Nicodemo.
Nello stand della Regione Basilicata, una rappresentanza della Assofruit-FruttHera. Da sinistra: Salvatore Pecchia, Vito Dematteis, Andrea Badursi, Demetrio e Federico Nicodemo.
"Gruppo Club Candonga®. "Quello tra Candonga Fragola Top Quality® e la Basilicata e' un connubio imprescindibile"."
"Gruppo Club Candonga®. "Quello tra Candonga Fragola Top Quality® e la Basilicata e' un connubio imprescindibile"."
Vito Dematteis, Demetrio e Federico Nicodemo per la Nicofruit.
Vito Dematteis, Demetrio e Federico Nicodemo per la Nicofruit.
Stand collettivo Battaglio, Di Donna, Don Camillo.
Stand collettivo Battaglio, Di Donna, Don Camillo.
Nazario Battelli, presidente di Ortofrutta Italia.
Nazario Battelli, presidente di Ortofrutta Italia.
Fabio Brentegani della B&B Frutta di Verona mostra una simpatica mela.
Fabio Brentegani della B&B Frutta di Verona mostra una simpatica mela.
B&B Frutta di Bussolengo (Verona). Da sinistra Fabio Brentegani, Loredano Brentegani, Natalia Rojcov, Claudio Scandola, Annamaria Maestri, Annalisa Ongaro.
B&B Frutta di Bussolengo (Verona). Da sinistra Fabio Brentegani, Loredano Brentegani, Natalia Rojcov, Claudio Scandola, Annamaria Maestri, Annalisa Ongaro.
In rappresentanza della filiale italiana di Bejo, Massimo Della Pasqua e Marco Faedi.
In rappresentanza della filiale italiana di Bejo, Massimo Della Pasqua e Marco Faedi.
La sementiera Bejo si sta proponendo anche nel settore lattughe.
La sementiera Bejo si sta proponendo anche nel settore lattughe.
Tra le nuove proposte Bejo, i cipollotti Delicioni: una proposta per promuovere il consumo di questo bulbo anche nel Nord Europa.
Tra le nuove proposte Bejo, i cipollotti Delicioni: una proposta per promuovere il consumo di questo bulbo anche nel Nord Europa.
Un dettaglio del cipollotto Delicioni.
Un dettaglio del cipollotto Delicioni.
Qui vediamo la linea Bejo ideata per la realizzazione di snack di carota.
Qui vediamo la linea Bejo ideata per la realizzazione di snack di carota.
Assortimento varietale di carote Bejo per il consumo tradizionale.
Assortimento varietale di carote Bejo per il consumo tradizionale.
Prodotti di alta gamma di Besana.
Prodotti di alta gamma di Besana.
Linea di prodotti di frutta secca di Besana.
Linea di prodotti di frutta secca di Besana.
Il presidente di Cesena Fiera-Macfrut, Renzo Piraccini, insieme all'amministratore delegato di Besana, Riccardo Calcagni.
Il presidente di Cesena Fiera-Macfrut, Renzo Piraccini, insieme all'amministratore delegato di Besana, Riccardo Calcagni.
Claudio Dall'Agata di Bestack. Il Consorzio ha rilanciato l'imballaggio attivo in grado di prolungare la shelf life.
Claudio Dall'Agata di Bestack. Il Consorzio ha rilanciato l'imballaggio attivo in grado di prolungare la shelf life.
"Un'allegra foto di gruppo insieme alla clessidra, simbolo del messaggio secondo cui l'imballaggio attivo "ferma il tempo" degli ortofrutticoli confezionati. In foto, accanto alla clessidra, Claudio Dall'Agata (managing director Bestack) e Marcello Debellini (general manager Clerici)."
"Un'allegra foto di gruppo insieme alla clessidra, simbolo del messaggio secondo cui l'imballaggio attivo "ferma il tempo" degli ortofrutticoli confezionati. In foto, accanto alla clessidra, Claudio Dall'Agata (managing director Bestack) e Marcello Debellini (general manager Clerici)."
Azienda Bissolo Gabriele di Verona. Da sinistra Inna Kravchuk, Patrizio Destro e Maria Cristani.
Azienda Bissolo Gabriele di Verona. Da sinistra Inna Kravchuk, Patrizio Destro e Maria Cristani.
Foto di gruppo presso lo stand del Gruppo Blumen. Da sinistra a destra: Eduardo Nunez, Lisa Benotti, Stefano Motton, Rocco Parisella e Renzo Lazzarin,
Foto di gruppo presso lo stand del Gruppo Blumen. Da sinistra a destra: Eduardo Nunez, Lisa Benotti, Stefano Motton, Rocco Parisella e Renzo Lazzarin,
Andrea G. Montagna (direttore commerciale), Laura Bettazzoli (direttore marketing) e Gianfranco D'Amico (amministratore delegato) di Bonduelle Italia.
Andrea G. Montagna (direttore commerciale), Laura Bettazzoli (direttore marketing) e Gianfranco D'Amico (amministratore delegato) di Bonduelle Italia.
Nuova gamma Be! Bio presentata in fiera: prodotti biologici, lavati e pronti al consumo.
Nuova gamma Be! Bio presentata in fiera: prodotti biologici, lavati e pronti al consumo.
La nuova linea de I Burger BIO si compone di 4 ricette originali (Miglio, orzo, melanzane e basilico; Bulgur, miglio, broccoli e pomodori secchi; Grano saraceno, miglio, erbette e porri; Bulgur, ceci, peperoni e zucchine). La combinazione di cereali e verdure rende i nuovi burger unici, gustosi e dalla consistenza sorprendente.
La nuova linea de I Burger BIO si compone di 4 ricette originali (Miglio, orzo, melanzane e basilico; Bulgur, miglio, broccoli e pomodori secchi; Grano saraceno, miglio, erbette e porri; Bulgur, ceci, peperoni e zucchine). La combinazione di cereali e verdure rende i nuovi burger unici, gustosi e dalla consistenza sorprendente.
La linea In Pausa arricchita dalle ricette regionali. In foto, Ricetta alla Pugliese, insalatona ispirata dai colori e sapori della Puglia (con olive nere, tarallucci e pomodori secchi).
La linea In Pausa arricchita dalle ricette regionali. In foto, Ricetta alla Pugliese, insalatona ispirata dai colori e sapori della Puglia (con olive nere, tarallucci e pomodori secchi).
"Daniele Brunelli della ditta "Brunelli prodotti ortofrutticoli" di Cesena."
"Daniele Brunelli della ditta "Brunelli prodotti ortofrutticoli" di Cesena."
Da sinistra Corrado Pacchetti, Mirko Sgobba, Giovanni Bruno, Fabio Romitelli, Diego Valbusa, Massimo Terrazzan. L'azienda è la Bruno Srl della provincia di Verona.
Da sinistra Corrado Pacchetti, Mirko Sgobba, Giovanni Bruno, Fabio Romitelli, Diego Valbusa, Massimo Terrazzan. L'azienda è la Bruno Srl della provincia di Verona.
Nella collettiva del CAAB-Centro Agro Alimentare di Bologna, Katarina Barbasova e Riccardo Di Pisa dell'azienda Di Pisa, specializzata nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli sul mercato all'ingrosso del capoluogo emiliano. Insieme a loro Vito Lacatena (a destra).
Nella collettiva del CAAB-Centro Agro Alimentare di Bologna, Katarina Barbasova e Riccardo Di Pisa dell'azienda Di Pisa, specializzata nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli sul mercato all'ingrosso del capoluogo emiliano. Insieme a loro Vito Lacatena (a destra).
Da sinistra, Francesca Russo e Maria Grazia Cesarotto dell'ufficio export della Eurofrut, produttore, distributore all'ingrosso ed esportatore ortofrutticolo con sede al CAAB.
Da sinistra, Francesca Russo e Maria Grazia Cesarotto dell'ufficio export della Eurofrut, produttore, distributore all'ingrosso ed esportatore ortofrutticolo con sede al CAAB.
Stefano Zucchini (socio), Lidia Sanapo (commerciale estero), Renzo Mainetti (socio), Sara Vrdlovec (commerciale estero) della Novafrut, azienda bolognese che annovera una gamma completa di prodotti ortofrutticoli italiani e di importazione.
Stefano Zucchini (socio), Lidia Sanapo (commerciale estero), Renzo Mainetti (socio), Sara Vrdlovec (commerciale estero) della Novafrut, azienda bolognese che annovera una gamma completa di prodotti ortofrutticoli italiani e di importazione.
Al CityCube all'appello anche la collettiva della Regione Calabria.
Al CityCube all'appello anche la collettiva della Regione Calabria.
Lorenzo Gulinello, export manager de La Spina Santa di Bova Marina (RC). L'azienda calabrese ha presentato in fiera Bergotto®, l'originale bibita di puro bergamotto.
Lorenzo Gulinello, export manager de La Spina Santa di Bova Marina (RC). L'azienda calabrese ha presentato in fiera Bergotto®, l'originale bibita di puro bergamotto.
Battista Muraca, imprenditore della calabrese Le Angurie dello Sceriffo, che di recente ha stretto una collaborazione con la Federazione Italiana Gelatieri. La parola chiave per l'azienda e' infatti diversificazione.
Battista Muraca, imprenditore della calabrese Le Angurie dello Sceriffo, che di recente ha stretto una collaborazione con la Federazione Italiana Gelatieri. La parola chiave per l'azienda e' infatti diversificazione.
Mario Migliarese (presidente) e Alfredo Marchese (direttore) della OP Esperia di Catanzaro. Le principali superfici coltivate sono rappresentate da agrumeti, orticole in pieno campo (finocchi e pomodori) o produzioni in coltura protetta, drupacee.
Mario Migliarese (presidente) e Alfredo Marchese (direttore) della OP Esperia di Catanzaro. Le principali superfici coltivate sono rappresentate da agrumeti, orticole in pieno campo (finocchi e pomodori) o produzioni in coltura protetta, drupacee.
Alessia e Vincenzo Sorace, Giovanni Romeo e Francesco Sorace in rappresentanza dell'Organizzazione di Produttori-OP Monte di Polistena (RC). La OP ha aderito al Consorzio Dori' Europe, posizionandosi in questo modo come importante player della Piana di Gioia Tauro, in Calabria.
Alessia e Vincenzo Sorace, Giovanni Romeo e Francesco Sorace in rappresentanza dell'Organizzazione di Produttori-OP Monte di Polistena (RC). La OP ha aderito al Consorzio Dori' Europe, posizionandosi in questo modo come importante player della Piana di Gioia Tauro, in Calabria.
Vincenzo Filardo, presidente della Organizzazione di produttori Natura di Polistena (RC).
Vincenzo Filardo, presidente della Organizzazione di produttori Natura di Polistena (RC).
Stand della OP Natura. In foto responsabile azienda Turra', socia della OP, e l'agronomo della OP Giuseppe Camastra.
Stand della OP Natura. In foto responsabile azienda Turra', socia della OP, e l'agronomo della OP Giuseppe Camastra.
Finocchio e kiwi, due dei prodotti della OP portati in fiera.
Finocchio e kiwi, due dei prodotti della OP portati in fiera.
Luigi Frammartino dell'omonima azienda agricola di Bovalino (RC), specializzata principalmente nella coltivazione e lavorazione di bergamotto. E' socia della OP Unionberg.
Luigi Frammartino dell'omonima azienda agricola di Bovalino (RC), specializzata principalmente nella coltivazione e lavorazione di bergamotto. E' socia della OP Unionberg.
Pietro Tarasi e Albino Carli, rispettivamente presidente e direttore commerciale del Consorzio Produttori Patate Associati-PPAS di Spezzano della Sila (CS). La Patata della Sila e' un prodotto di eccellente qualita', riconosciuta con l'attribuzione della Indicazione Geografica Protetta dall'Unione europea.
Pietro Tarasi e Albino Carli, rispettivamente presidente e direttore commerciale del Consorzio Produttori Patate Associati-PPAS di Spezzano della Sila (CS). La Patata della Sila e' un prodotto di eccellente qualita', riconosciuta con l'attribuzione della Indicazione Geografica Protetta dall'Unione europea.
Da sinistra: Giorgio Innocenti, Mauro Buratti, Filippo Baldi e Marcello Spada dell'azienda CAPPplast.
Da sinistra: Giorgio Innocenti, Mauro Buratti, Filippo Baldi e Marcello Spada dell'azienda CAPPplast.
Girolamo, Carlo e Alessandro Mirra dell'omonima azienda agricola di Eboli (SA), specializzata in orticole. Alessandro e' la new entry aziendale; tecnologo alimentare si e' occupato della nuova linea di pomodori secchi rossi e gialli. Entro marzo 2018, l'azienda sara' convertita totalmente al biologico.
Girolamo, Carlo e Alessandro Mirra dell'omonima azienda agricola di Eboli (SA), specializzata in orticole. Alessandro e' la new entry aziendale; tecnologo alimentare si e' occupato della nuova linea di pomodori secchi rossi e gialli. Entro marzo 2018, l'azienda sara' convertita totalmente al biologico.
Massimo Tumidei, Gianni, Regina , Giuseppe e Nicola Leone di Carton Pack, azienda specializzata nel packaging alimentare e imballaggi ortofrutticoli ad alte prestazioni.
Massimo Tumidei, Gianni, Regina , Giuseppe e Nicola Leone di Carton Pack, azienda specializzata nel packaging alimentare e imballaggi ortofrutticoli ad alte prestazioni.
Meeting e incontri proficui in fiera per l'azienda Cenerini che ha sede a Bologna.
Meeting e incontri proficui in fiera per l'azienda Cenerini che ha sede a Bologna.
Cooperativa esportatori ortofrutticoli romagnoli (Ceor) di Lugo (Ravenna). Da sinistra Alessandro Mazzotti, Cristian Tozzi (produttore), Maria Minguzzi, Giancarlo Minguzzi.
Cooperativa esportatori ortofrutticoli romagnoli (Ceor) di Lugo (Ravenna). Da sinistra Alessandro Mazzotti, Cristian Tozzi (produttore), Maria Minguzzi, Giancarlo Minguzzi.
L'aglio di Cervati (Villadose, Rovigo) ha fatto bella mostra di sè al Fruit Logistica. Allo stand, da sinistra, Federica Girotto e Lola Quartero.
L'aglio di Cervati (Villadose, Rovigo) ha fatto bella mostra di sè al Fruit Logistica. Allo stand, da sinistra, Federica Girotto e Lola Quartero.
Particolare di aglio all'uncinetto.
Particolare di aglio all'uncinetto.
Cherry Passion: Stefano Pezzo, a sinistra, insieme a un cliente olandese.
Cherry Passion: Stefano Pezzo, a sinistra, insieme a un cliente olandese.
Alcuni dei prodotti del Consorzio di Tutela del radicchio di Chioggia.
Alcuni dei prodotti del Consorzio di Tutela del radicchio di Chioggia.
Giuseppe Boscolo Palo, presidente del Consorzio di tutela del radicchio di Chioggia, a fianco del Leone di San Marco.
Giuseppe Boscolo Palo, presidente del Consorzio di tutela del radicchio di Chioggia, a fianco del Leone di San Marco.
Il sales manager di Ciesse Paper, Fabrizio Govi (ultimo sulla destra), a colloquio con alcuni ospiti presso lo stand aziendale.
Il sales manager di Ciesse Paper, Fabrizio Govi (ultimo sulla destra), a colloquio con alcuni ospiti presso lo stand aziendale.
Civ, Consorzio italiano vivisti: la direttrice Marica Soattin.
Civ, Consorzio italiano vivisti: la direttrice Marica Soattin.
Una selezione del Civ.
Una selezione del Civ.
Machcina per pacciamatura della ditta francese Cm Regero
Machcina per pacciamatura della ditta francese Cm Regero
Descrizione del principio di applicazione della pacciamatura, azienda CM Regero.
Descrizione del principio di applicazione della pacciamatura, azienda CM Regero.
Antonio Cerqua, Giuseppe Monaco, Fulvia Guglielmi e Virgilio Dell'Angelo della Cartonsi di Battipaglia (SA), azienda specializzata in soluzioni d'imballaggio.
Antonio Cerqua, Giuseppe Monaco, Fulvia Guglielmi e Virgilio Dell'Angelo della Cartonsi di Battipaglia (SA), azienda specializzata in soluzioni d'imballaggio.
Loreto Senese, Dario D'Acunto e Claudio Marotta in rappresentanza delle aziende agricole D'Acunto Dario e Senese Loreto, della provincia di Salerno.
Loreto Senese, Dario D'Acunto e Claudio Marotta in rappresentanza delle aziende agricole D'Acunto Dario e Senese Loreto, della provincia di Salerno.
D'Acunto e Marotta insieme al collega Giuseppe Senese. Specializzate in orticole-baby leaf di I gamma, le aziende aderiscono alla Coldiretti.
D'Acunto e Marotta insieme al collega Giuseppe Senese. Specializzate in orticole-baby leaf di I gamma, le aziende aderiscono alla Coldiretti.
"In merito all'ondata di gelo di inizio d'anno, riferiscono: "Siamo stati abbastanza fortunati in quanto siamo riusciti a soddisfare l'80% delle richieste"."
"In merito all'ondata di gelo di inizio d'anno, riferiscono: "Siamo stati abbastanza fortunati in quanto siamo riusciti a soddisfare l'80% delle richieste"."
Presente alla 25ma edizione della tre-giorni berlinese anche l'azienda agricola Palma, specializzata nella produzione di erbe aromatiche e situata alle porte del Parco nazionale del Cilento (Campania). In foto: Raffaele e Nicola Palma.
Presente alla 25ma edizione della tre-giorni berlinese anche l'azienda agricola Palma, specializzata nella produzione di erbe aromatiche e situata alle porte del Parco nazionale del Cilento (Campania). In foto: Raffaele e Nicola Palma.
Primo anno al Fruit Logistica per l'azienda agricola biologica Sabbatini, specializzata nella produzione e nel confezionamento di lattughe ed erbe aromatiche di IV gamma. In foto: Massimo e Donato Sabbatini, insieme alla hostess/interprete.
Primo anno al Fruit Logistica per l'azienda agricola biologica Sabbatini, specializzata nella produzione e nel confezionamento di lattughe ed erbe aromatiche di IV gamma. In foto: Massimo e Donato Sabbatini, insieme alla hostess/interprete.
Il 75-80% delle produzioni aziendali e' destinato al mercato italiano; il restante 25-20% all'estero.
Il 75-80% delle produzioni aziendali e' destinato al mercato italiano; il restante 25-20% all'estero.
Le erbe aromatiche trovano la strada dell'Inghilterra.
Le erbe aromatiche trovano la strada dell'Inghilterra.
Cristina e Lucia Stanzione dell'omonima azienda agricola di famiglia. Al primo anno di partecipazione alla tre-giorni berlinese, l'azienda produce insalatine di I gamma, in particolare rucola in diversi packaging.
Cristina e Lucia Stanzione dell'omonima azienda agricola di famiglia. Al primo anno di partecipazione alla tre-giorni berlinese, l'azienda produce insalatine di I gamma, in particolare rucola in diversi packaging.
Appuntamento rinnovato per la OP Terra Orti.
Appuntamento rinnovato per la OP Terra Orti.
Stand CONIP-Consorzio Nazionale Imballaggi Plastici.
Stand CONIP-Consorzio Nazionale Imballaggi Plastici.
In foto il direttore generale CONIP, Cosimo Damiano De Benedittis.
In foto il direttore generale CONIP, Cosimo Damiano De Benedittis.
Paolo Mariani, responsabile marketing di Agribologna.
Paolo Mariani, responsabile marketing di Agribologna.
Cora Seeds (Cesena), selezione di finocchio.
Cora Seeds (Cesena), selezione di finocchio.
Popodoro della Cora Seeds.
Popodoro della Cora Seeds.
Il general manager di Cora Seeds, Maurizio Bacchi, a colloquio con un cliente.
Il general manager di Cora Seeds, Maurizio Bacchi, a colloquio con un cliente.
La nuova proposta nel segmento pomodori di Cora Seeds: il midi plum Regale F1.
La nuova proposta nel segmento pomodori di Cora Seeds: il midi plum Regale F1.
Cpr System. Da sinistra Lorenzo Suriani, Yliana Gonzalez, Veronica Bergami, Maura Latini (presidente), Monica Artosi (direttore).
Cpr System. Da sinistra Lorenzo Suriani, Yliana Gonzalez, Veronica Bergami, Maura Latini (presidente), Monica Artosi (direttore).
Dopo il meeting internazionale, foto di gruppo per i partner del club Crimson Snow®.
Dopo il meeting internazionale, foto di gruppo per i partner del club Crimson Snow®.
Presso lo stand del Cso riunione sul kiwi.
Presso lo stand del Cso riunione sul kiwi.
Presso lo stand del Cso riunione sul kiwi.
Presso lo stand del Cso riunione sul kiwi.
Presso lo stand del Cso riunione sul kiwi.
Presso lo stand del Cso riunione sul kiwi.
Un giovane D'Avino allo stand! Benvenuto in fiera!
Un giovane D'Avino allo stand! Benvenuto in fiera!
"Stand condiviso Kiwiny (prodotto bio) e D&D Frutta (convenzionale), soci del Consorzio Dori' Europe. "Insieme rappresentiamo il giallo del Nord-Est Italia" riferiscono Philipp Breitenberger e Dino Pippa (in foto, rispettivamente a destra e al centro)."
"Stand condiviso Kiwiny (prodotto bio) e D&D Frutta (convenzionale), soci del Consorzio Dori' Europe. "Insieme rappresentiamo il giallo del Nord-Est Italia" riferiscono Philipp Breitenberger e Dino Pippa (in foto, rispettivamente a destra e al centro)."
Mirko Del Bello (titolare) e Simona Comotti (responsabile export) della Del Bello di Casazza (Bergamo), storica azienda familiare attiva da quattro generazioni nel commercio di prodotti ortofrutticoli.
Mirko Del Bello (titolare) e Simona Comotti (responsabile export) della Del Bello di Casazza (Bergamo), storica azienda familiare attiva da quattro generazioni nel commercio di prodotti ortofrutticoli.
Il titolare Francesco Delfanti insieme ai suoi collaboratori Matteo Pasquali e Sara Nardella.
Il titolare Francesco Delfanti insieme ai suoi collaboratori Matteo Pasquali e Sara Nardella.
"Alberto Drago di Delfin, macchine confezionatrici con sede a Malo (Vicenza). In mano ha un sacchetto preformato "stand up" che rimane in piedi da solo."
"Alberto Drago di Delfin, macchine confezionatrici con sede a Malo (Vicenza). In mano ha un sacchetto preformato "stand up" che rimane in piedi da solo."
Pino Del Gaudio, presidente e direttore generale del Gruppo Del Gaudio, con sede in Francia e specializzato in produzione e import/export.
Pino Del Gaudio, presidente e direttore generale del Gruppo Del Gaudio, con sede in Francia e specializzato in produzione e import/export.
Fra le novità della De Lucia, alcune zuppe di legumi e cereali. E poi castagne precotte e confezionate in bicchiere, ideali come snack. Da sinistra, Pino Colonna e Igino Cecchetti.
Fra le novità della De Lucia, alcune zuppe di legumi e cereali. E poi castagne precotte e confezionate in bicchiere, ideali come snack. Da sinistra, Pino Colonna e Igino Cecchetti.
Cristina Bambini, responsabile Marketing di Dole Italia.
Cristina Bambini, responsabile Marketing di Dole Italia.
Veduta d'insieme del grande stand Dole.
Veduta d'insieme del grande stand Dole.
Un ritratto di Ettore Cagna, presidente della Agricola Don Camillo.
Un ritratto di Ettore Cagna, presidente della Agricola Don Camillo.
Lo stand Enza Zaden ha proposto diversi cavalli di battaglia...
Lo stand Enza Zaden ha proposto diversi cavalli di battaglia...
... come la linea Vitalis: sementi orticole selezionate appositamente per le coltivazioni biologiche. Si tratta di una proposta che non ha eguali sul mercato.
... come la linea Vitalis: sementi orticole selezionate appositamente per le coltivazioni biologiche. Si tratta di una proposta che non ha eguali sul mercato.
In rappresentanza della filiale italiana di Enza Zaden, troviamo Filippo Pecorari e Giuseppe Cirillo.
In rappresentanza della filiale italiana di Enza Zaden, troviamo Filippo Pecorari e Giuseppe Cirillo.
Tra le proposte di Enza Zaden a Fruit Logistica 2017 anche questa linea di lattughe appositamente sviluppate per il Vertical farming con illuminazione a luce LED.
Tra le proposte di Enza Zaden a Fruit Logistica 2017 anche questa linea di lattughe appositamente sviluppate per il Vertical farming con illuminazione a luce LED.
Lo stand della ditta sementiera Esasem.
Lo stand della ditta sementiera Esasem.
"Paola Windfang (a destra) di Etic.a, azienda attiva da piu' di venti anni nella produzione e commercializzazione di etichette autoadesive, riferisce di un'affluenza di pubblico piu' internazionale. "Il settore ortofrutticolo richiede maggiormente bollini e bandierine"."
"Paola Windfang (a destra) di Etic.a, azienda attiva da piu' di venti anni nella produzione e commercializzazione di etichette autoadesive, riferisce di un'affluenza di pubblico piu' internazionale. "Il settore ortofrutticolo richiede maggiormente bollini e bandierine"."
Il team Eurocirce rinnova la sua presenza in fiera. La societa' cooperativa di Terracina e' forte delle nuove certificazioni ottenute, tra cui il modulo GRASP e IFS.
Il team Eurocirce rinnova la sua presenza in fiera. La societa' cooperativa di Terracina e' forte delle nuove certificazioni ottenute, tra cui il modulo GRASP e IFS.
Lamberto Lola (al centro), Ceo dell'azienda Europack, specializzata nella produzione di angolari in cartone con profili a L, profili a U, profili curvi e angolari dentati.
Lamberto Lola (al centro), Ceo dell'azienda Europack, specializzata nella produzione di angolari in cartone con profili a L, profili a U, profili curvi e angolari dentati.
Veduta d'insieme dello stand European Fruit Group.
Veduta d'insieme dello stand European Fruit Group.
Franco Rolle' (direttore commerciale e R&S), Maurizio Panconesi (direzione vendite Italia) e Fabrizio Ziliani (presidente) della societa' agricola Euroverde di Azzano Mella (BS).
Franco Rolle' (direttore commerciale e R&S), Maurizio Panconesi (direzione vendite Italia) e Fabrizio Ziliani (presidente) della societa' agricola Euroverde di Azzano Mella (BS).
L'obiettivo della societa' e' quello di consolidare il posizionamento sul mercato della IV gamma e dei piatti pronti freschi, sia in Italia sia all'estero.
L'obiettivo della societa' e' quello di consolidare il posizionamento sul mercato della IV gamma e dei piatti pronti freschi, sia in Italia sia all'estero.
"In fiera hanno riscosso un discreto successo le linee Vegan e gluten free - ha dichiarato Rolle' - come anche il pure' senza latte e le zuppe e vellutate monoporzione. A premiare soprattutto la stagionalita'. Prediligere verdure fresche risulta interessante per il consumatore"."
"In fiera hanno riscosso un discreto successo le linee Vegan e gluten free - ha dichiarato Rolle' - come anche il pure' senza latte e le zuppe e vellutate monoporzione. A premiare soprattutto la stagionalita'. Prediligere verdure fresche risulta interessante per il consumatore"."
"Anche l'hummus ha riscosso interesse. "In generale sono i mercati del Nord Europa ad essere piu' aperti a queste novita'. Nel secondo semestre 2017 lanceremo la linea bio delle nostre zuppe e insalate"."
"Anche l'hummus ha riscosso interesse. "In generale sono i mercati del Nord Europa ad essere piu' aperti a queste novita'. Nel secondo semestre 2017 lanceremo la linea bio delle nostre zuppe e insalate"."
Lo stand della Fabbri Group, azienda di Vignola (Modena) che si occupa di packaging.
Lo stand della Fabbri Group, azienda di Vignola (Modena) che si occupa di packaging.
Allo stand Fabo i responsabili sono impegnati in diversi meeting.
Allo stand Fabo i responsabili sono impegnati in diversi meeting.
Andrea Sartori (direttore), Donatella Facchini ed Emanuela Maletti (assistente di direzione) dell'azienda Facchini di Poncarale (BS).
Andrea Sartori (direttore), Donatella Facchini ed Emanuela Maletti (assistente di direzione) dell'azienda Facchini di Poncarale (BS).
Le soluzioni di confezionamento dell'azienda sono migliorate negli anni grazie a un confronto diretto con le esigenze del pubblico e si presentano oggi come packaging efficace e soprattutto pratico.
Le soluzioni di confezionamento dell'azienda sono migliorate negli anni grazie a un confronto diretto con le esigenze del pubblico e si presentano oggi come packaging efficace e soprattutto pratico.
"Da oltre 55 anni, Facchini offre un prodotto 100% italiano: "quello che coltiviamo sulla nostra terra"."
"Da oltre 55 anni, Facchini offre un prodotto 100% italiano: "quello che coltiviamo sulla nostra terra"."
Un figurante della linea DimmidiSì de La Linea Verde.
Un figurante della linea DimmidiSì de La Linea Verde.
La mascotte Melinda.
La mascotte Melinda.
Odalische in fiera.
Odalische in fiera.
Sempre originale, lo stand della ditta sementiera Semillas Fito' si presentava quest'anno come un mercatino ortofrutticolo coperto.
Sempre originale, lo stand della ditta sementiera Semillas Fito' si presentava quest'anno come un mercatino ortofrutticolo coperto.
Assaggiate Fito'!
Assaggiate Fito'!
Il celebre pomodoro costoluto rosa Monterosa in bella esposizione presso lo stand Fito'. A breve partirà il progetto Pomodoro Monterosa anche in Italia.
Il celebre pomodoro costoluto rosa Monterosa in bella esposizione presso lo stand Fito'. A breve partirà il progetto Pomodoro Monterosa anche in Italia.
Meloni gialletti della Semillas Fito'.
Meloni gialletti della Semillas Fito'.
Ampia gamma di melanzane per la Sicilia e la Penisola.
Ampia gamma di melanzane per la Sicilia e la Penisola.
Dario Antonante e Tom Lombaerts salutano i visitatori allo stand Fito'.
Dario Antonante e Tom Lombaerts salutano i visitatori allo stand Fito'.
Stand Foodinvest. Le attivita' principali si concentrano su import, produzione, confezionamento e distribuzione di prodotti ortofrutticoli, legumi e frutta secca.
Stand Foodinvest. Le attivita' principali si concentrano su import, produzione, confezionamento e distribuzione di prodotti ortofrutticoli, legumi e frutta secca.
Moira Crepaldi (addetta commerciale estero/marketing/amministrazione) e Andrea Negri (responsabile commerciale) di Frigomatica, azienda che progetta e costruisce celle frigorifere e impianti di refrigerazione industriale e commerciale per la conservazione e la lavorazione di prodotti alimentari freschi e surgelati.
Moira Crepaldi (addetta commerciale estero/marketing/amministrazione) e Andrea Negri (responsabile commerciale) di Frigomatica, azienda che progetta e costruisce celle frigorifere e impianti di refrigerazione industriale e commerciale per la conservazione e la lavorazione di prodotti alimentari freschi e surgelati.
Giuseppe Menini della Frigoveneta di Verona.
Giuseppe Menini della Frigoveneta di Verona.
Nicola Zanotelli, direttore di From Italian Alps, societa' nata dalla collaborazione fra le organizzazioni di produttori di Trentino e Alto Adige (VOG, VIP, Melinda, La Trentina, VOG-Products). From e' chiamata a promuovere le esportazioni di mele della regione verso Paesi extra-UE.
Nicola Zanotelli, direttore di From Italian Alps, societa' nata dalla collaborazione fra le organizzazioni di produttori di Trentino e Alto Adige (VOG, VIP, Melinda, La Trentina, VOG-Products). From e' chiamata a promuovere le esportazioni di mele della regione verso Paesi extra-UE.
Fruitimprese nazionale: Pietro Mauro e Carlo Bianchi.
Fruitimprese nazionale: Pietro Mauro e Carlo Bianchi.
Fruitimprese: il presidente nazionale Marco Salvi.
Fruitimprese: il presidente nazionale Marco Salvi.
Il presidente di Fruitimprese Veneto, Stefano Pezzo.
Il presidente di Fruitimprese Veneto, Stefano Pezzo.
Confronto allo stand di Fruitimprese Veneto.
Confronto allo stand di Fruitimprese Veneto.
Da sinistra Adnan Mottaqui, Luca Bianconi e Alessandro Pernigo presenti in fiera per Frutta C2 di Villafranca di Verona.
Da sinistra Adnan Mottaqui, Luca Bianconi e Alessandro Pernigo presenti in fiera per Frutta C2 di Villafranca di Verona.
Veduta dello stand di Fruttaviva.
Veduta dello stand di Fruttaviva.
Giapponesi in fiera: macchine per il packaging dell'azienda Fuji.
Giapponesi in fiera: macchine per il packaging dell'azienda Fuji.
Futura Fruit Technology, azienda di macchine selezionatrici con sede a Cesena.
Futura Fruit Technology, azienda di macchine selezionatrici con sede a Cesena.
Presentazione della fiera Futurpera (Ferrara, 16-18 novembre 2017) presso lo stand del Cso. Da sinistra Simona Caselli (assessore agricoltura regione Emilia Romagna), Paolo Bruni (Presidente Cso); Filippo Parisini (presidente Ferrara Fiere).
Presentazione della fiera Futurpera (Ferrara, 16-18 novembre 2017) presso lo stand del Cso. Da sinistra Simona Caselli (assessore agricoltura regione Emilia Romagna), Paolo Bruni (Presidente Cso); Filippo Parisini (presidente Ferrara Fiere).
Angelo Gabrielli di Gamaco (San Lazzaro di Savena, Bologna), azienda per il packaging dell'ortofrutta.
Angelo Gabrielli di Gamaco (San Lazzaro di Savena, Bologna), azienda per il packaging dell'ortofrutta.
Il direttore della filiale italiana di Gautier, Maurizio Montalti.
Il direttore della filiale italiana di Gautier, Maurizio Montalti.
Foto di gruppo alla Geofur di Legnago (Verona). Terza da sinistra, la titolare Cristiana Furiani.
Foto di gruppo alla Geofur di Legnago (Verona). Terza da sinistra, la titolare Cristiana Furiani.
Radicchi della Geofur.
Radicchi della Geofur.
Parte dello staff aziendale presso lo stand della OP Giaccio Frutta con sede a Vitulazio (CE).
Parte dello staff aziendale presso lo stand della OP Giaccio Frutta con sede a Vitulazio (CE).
In vista di San Valentino non poteva mancare la Melannurca Campana IGP, tatuata con un cuore.
In vista di San Valentino non poteva mancare la Melannurca Campana IGP, tatuata con un cuore.
E per questa edizione di Fruit Logistica e' stato offerto ai visitatori il gelato alla Melannurca. Lo abbiamo assaggiato: davvero particolare!
E per questa edizione di Fruit Logistica e' stato offerto ai visitatori il gelato alla Melannurca. Lo abbiamo assaggiato: davvero particolare!
"Roberto Graziani della "Graziani Packaging" di Mercato Saraceno (Forlì-Cesena)."
"Roberto Graziani della "Graziani Packaging" di Mercato Saraceno (Forlì-Cesena)."
Remo Madala e Marco Giordanino di Bio Fruit Service (Saluzzo, Cuneo) e Anna Szymanik di Green Eden (Moretta, Cuneo).
Remo Madala e Marco Giordanino di Bio Fruit Service (Saluzzo, Cuneo) e Anna Szymanik di Green Eden (Moretta, Cuneo).
Francesco Cucchiaro, responsabile aziendale di GreenTOP.
Francesco Cucchiaro, responsabile aziendale di GreenTOP.
Greefa, azienda olandese per la lavorazione della frutta.
Greefa, azienda olandese per la lavorazione della frutta.
Attilio, Albino e Serena Villari dell'omonimo Gruppo di di Roccalumera (ME).
Attilio, Albino e Serena Villari dell'omonimo Gruppo di di Roccalumera (ME).
All'interno dello stand in mostra le tradizioni che da sempre appartengono al Gruppo Villari.
All'interno dello stand in mostra le tradizioni che da sempre appartengono al Gruppo Villari.
L'azienda a gestione familiare e' specializzata soprattutto nella produzione e vendita all'ingrosso di limoni di Sicilia, gia' confezionati.
L'azienda a gestione familiare e' specializzata soprattutto nella produzione e vendita all'ingrosso di limoni di Sicilia, gia' confezionati.
Ghelfi ondulati, con sede a Buglio in Monte (Sondrio).
Ghelfi ondulati, con sede a Buglio in Monte (Sondrio).
Veduta ampia dello stand della Op Guidizzolo (Rebecco, Mantova) e Francescon.
Veduta ampia dello stand della Op Guidizzolo (Rebecco, Mantova) e Francescon.
Insieme a Giovanni Gullino, direttore generale e direttore acquisti presso l'omonima azienda piemontese, troviamo anche Armando Peirone, sales manager, e Saverio Principiano, sales manager Europe.
Insieme a Giovanni Gullino, direttore generale e direttore acquisti presso l'omonima azienda piemontese, troviamo anche Armando Peirone, sales manager, e Saverio Principiano, sales manager Europe.
Luca Casotto di Hortec (Agna, Padova), accanto alla macchina per raccolta di verdure per la quarta gamma.
Luca Casotto di Hortec (Agna, Padova), accanto alla macchina per raccolta di verdure per la quarta gamma.
Idromeccanica Lucchini (Guidizzolo, Mantova), tecnologie per serre e irrigazione.
Idromeccanica Lucchini (Guidizzolo, Mantova), tecnologie per serre e irrigazione.
Stand della Ilip (Bazzano, Bologna), soluzioni per il packaging.
Stand della Ilip (Bazzano, Bologna), soluzioni per il packaging.
Da sinistra: Abdalla El Feki (commerciale estero), Zadra Juris (titolare), Celeste Biscuola (commerciale), Sandro Fracasso (direttore commerciale) di Industrialfrut, specializzata in import-export di frutta in Europa e oltremare, sia per il mercato industriale che per quello del fresco.
Da sinistra: Abdalla El Feki (commerciale estero), Zadra Juris (titolare), Celeste Biscuola (commerciale), Sandro Fracasso (direttore commerciale) di Industrialfrut, specializzata in import-export di frutta in Europa e oltremare, sia per il mercato industriale che per quello del fresco.
Uno sguardo allo stand della International Paper.
Uno sguardo allo stand della International Paper.
Julien Darnaud, Alexandre Darnaud e Edwige Remy di IPS-International Plant Selection
Julien Darnaud, Alexandre Darnaud e Edwige Remy di IPS-International Plant Selection
La spagnola Ipla che si occupa di tecnologie per la movimentazione in magazzino. A destra Emilio Latorre Itarte.
La spagnola Ipla che si occupa di tecnologie per la movimentazione in magazzino. A destra Emilio Latorre Itarte.
Sergio Sacchini di Irriland, presente in fiera con il consorzio Agroeqwuipment Group e Dallai raccorderia per irrigazione.
Sergio Sacchini di Irriland, presente in fiera con il consorzio Agroeqwuipment Group e Dallai raccorderia per irrigazione.
Nello stand KIKU troviamo la mela snack ISAAQ®, sviluppata in collaborazione con il CIV-Consorzio Italiano Vivaisti, qui rappresentato da Marzio Zaccarini, R&D agronomist.
Nello stand KIKU troviamo la mela snack ISAAQ®, sviluppata in collaborazione con il CIV-Consorzio Italiano Vivaisti, qui rappresentato da Marzio Zaccarini, R&D agronomist.
ISAAQ® e' la mela snack lanciata con il marchio natural snack.
ISAAQ® e' la mela snack lanciata con il marchio natural snack.
Visitatori interessati presso lo stand della ditta sementiera italiana ISI Sementi.
Visitatori interessati presso lo stand della ditta sementiera italiana ISI Sementi.
Una bella foto di gruppo allo stand ISI Sementi. Uno dei titolari, Paolo Boni, e' il penultimo sulla destra.
Una bella foto di gruppo allo stand ISI Sementi. Uno dei titolari, Paolo Boni, e' il penultimo sulla destra.
Un saluto dalla squadra di ISI Sementi!
Un saluto dalla squadra di ISI Sementi!
Giuseppe Gatti (operations manager) e Marusca Alessi (customer service) della OP Isola Verde di Telgate (BG).
Giuseppe Gatti (operations manager) e Marusca Alessi (customer service) della OP Isola Verde di Telgate (BG).
La OP produce e commercializza in tutta Europa insalate baby leaf di I gamma, garantendo qualita' e quantita' durante tutto il periodo dell'anno.
La OP produce e commercializza in tutta Europa insalate baby leaf di I gamma, garantendo qualita' e quantita' durante tutto il periodo dell'anno.
Grande pannello presso lo stand di Italia Ortofrutta. L'elenco dei soci.
Grande pannello presso lo stand di Italia Ortofrutta. L'elenco dei soci.
Stand ItalMercati, rete di imprese finalizzata a restituire centralita' ai mercati e agli operatori come obiettivo principale.
Stand ItalMercati, rete di imprese finalizzata a restituire centralita' ai mercati e agli operatori come obiettivo principale.
Lo stand del kiwi giallo Jingold.
Lo stand del kiwi giallo Jingold.
Patrizio Neri, presidente di Jingold.
Patrizio Neri, presidente di Jingold.
Julius (commercio ortofrutta, Longiano, Forlì-Cesena). Marco Grilli ed Ettore Ceccarelli.
Julius (commercio ortofrutta, Longiano, Forlì-Cesena). Marco Grilli ed Ettore Ceccarelli.
Pere e kiwi a marchio Julius.
Pere e kiwi a marchio Julius.
Fragole Marisol presso lo stand Julius.
Fragole Marisol presso lo stand Julius.
Lo stand della mela KIKU, sempre ricco di attivita'.
Lo stand della mela KIKU, sempre ricco di attivita'.
KingFruit (Ceradini Group) di Verona. Da sinistra Massimo Ceradini, Roman Donchenko, Andreia Rusz, Raffaele Fazio, Cristina Stamate.
KingFruit (Ceradini Group) di Verona. Da sinistra Massimo Ceradini, Roman Donchenko, Andreia Rusz, Raffaele Fazio, Cristina Stamate.
Taglierina per mango di quarta gamma.
Taglierina per mango di quarta gamma.
Ecco come si presenta il mango dopo il taglio.
Ecco come si presenta il mango dopo il taglio.
Gruppo La California, societa' campana specializzata in logistica, confezionamento e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, con una filiale spagnola (La California Trading Espana). In foto, da sinistra: Jorge Rosel, Maria Gonzales, Jesus Piquer, Angela Cesaro, Giuseppe Galluccio, Milena Galluccio, Pasquale Mottola e Anna Micillo.
Gruppo La California, societa' campana specializzata in logistica, confezionamento e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, con una filiale spagnola (La California Trading Espana). In foto, da sinistra: Jorge Rosel, Maria Gonzales, Jesus Piquer, Angela Cesaro, Giuseppe Galluccio, Milena Galluccio, Pasquale Mottola e Anna Micillo.
Nell'occasione della tre-giorni berlinese e' stato lanciato il marchio Encore per la frutta spagnola.
Nell'occasione della tre-giorni berlinese e' stato lanciato il marchio Encore per la frutta spagnola.
I membri della famiglia Battagliola, proprietaria de La Linea Verde: Andrea (direttore commerciale), Giuseppe (presidente) e Domenico (vicepresidente).
I membri della famiglia Battagliola, proprietaria de La Linea Verde: Andrea (direttore commerciale), Giuseppe (presidente) e Domenico (vicepresidente).
La nuova livrea dei pack di insalate pronte a marchio Dimmidisì.
La nuova livrea dei pack di insalate pronte a marchio Dimmidisì.
La Linea Verde si fregia di certificazioni internazionalmente riconosciute, di cui non tutti dispongono.
La Linea Verde si fregia di certificazioni internazionalmente riconosciute, di cui non tutti dispongono.
E le insalate Dimmidisì le avreste potute anche incontrare di... persona!
E le insalate Dimmidisì le avreste potute anche incontrare di... persona!
... come pure le zuppe fresche.
... come pure le zuppe fresche.
Stand scenografici anche da parte degli italiani a Fruit Logistica.
Stand scenografici anche da parte degli italiani a Fruit Logistica.
Primo anno a Fruit Logistica per La Sirenetta di Massa Lubrense (NA). In foto: Ingrid Herzog (interprete) e Onorato Vespoli (titolare).
Primo anno a Fruit Logistica per La Sirenetta di Massa Lubrense (NA). In foto: Ingrid Herzog (interprete) e Onorato Vespoli (titolare).
Oltre alla produzione di Limoni di Sorrento IGP, tra le principali attivita' dell'azienda la produzione di marmellate.
Oltre alla produzione di Limoni di Sorrento IGP, tra le principali attivita' dell'azienda la produzione di marmellate.
Non manca nella gamma di prodotti offerti da La Sirenetta anche l'olio extra vergine di oliva con limone.
Non manca nella gamma di prodotti offerti da La Sirenetta anche l'olio extra vergine di oliva con limone.
Patrizio Carraro (sulla destra a colloquio) dell'azienda La Veneta, specialista in insalate di quarta gamma.
Patrizio Carraro (sulla destra a colloquio) dell'azienda La Veneta, specialista in insalate di quarta gamma.
Stand della Regione Lazio.
Stand della Regione Lazio.
Da sinistra: Luigi Ceracchi (responsabile commerciale) e Cristino Sternini (responsabile qualita') dell'Organizzazione di produttori Agrinsieme.
Da sinistra: Luigi Ceracchi (responsabile commerciale) e Cristino Sternini (responsabile qualita') dell'Organizzazione di produttori Agrinsieme.
Il team di COPA, Cooperativa Ortofrutticola Produttori Associati di Canino (Viterbo). In prima fila: Sergio Marcoaldi (responsabile tecnico-agronomico), Giancarlo Benella (direttore amministrativo e commerciale), Ernesto Baglioni (vice-presidente della Cooperativa).
Il team di COPA, Cooperativa Ortofrutticola Produttori Associati di Canino (Viterbo). In prima fila: Sergio Marcoaldi (responsabile tecnico-agronomico), Giancarlo Benella (direttore amministrativo e commerciale), Ernesto Baglioni (vice-presidente della Cooperativa).
Campione degli asparagi della Cooperativa in esposizione.
Campione degli asparagi della Cooperativa in esposizione.
La raccolta dell'ortaggio e' iniziata solo di recente per via del freddo intenso e delle gelate notturne del mese di gennaio.
La raccolta dell'ortaggio e' iniziata solo di recente per via del freddo intenso e delle gelate notturne del mese di gennaio.
Romano Pecchia della AOP CSC Lazio.
Romano Pecchia della AOP CSC Lazio.
Ruggero Piazzolla dell'azienda romana Olive.r.
Ruggero Piazzolla dell'azienda romana Olive.r.
Demetrio Parlapiano dell'omonima azienda specializzata in kiwi biologico/dinamico.
Demetrio Parlapiano dell'omonima azienda specializzata in kiwi biologico/dinamico.
Azienda Agricola Biodinamica Parlapiano Donato di Cisterna di Latina (LT). Il titolare Donato Parlapiano (in foto) e' uno dei tanti coltivatori italiani che ha scelto di seguire i canoni dettati dal filosofo esoterista austriaco Rudolf Steiner il quale, nel 1924, ideo' e lancio' l'agricoltura biodinamica.
Azienda Agricola Biodinamica Parlapiano Donato di Cisterna di Latina (LT). Il titolare Donato Parlapiano (in foto) e' uno dei tanti coltivatori italiani che ha scelto di seguire i canoni dettati dal filosofo esoterista austriaco Rudolf Steiner il quale, nel 1924, ideo' e lancio' l'agricoltura biodinamica.
Roberto Petrillo, produttore del pomodoro Torpedino.
Roberto Petrillo, produttore del pomodoro Torpedino.
"Degustazione del pomodoro appartenente alla categoria dei mini San Marzano e lanciato sul mercato nel 2011. Il cartello dice: "La vita e' troppo breve. Fermati e gusta Torpedino"."
"Degustazione del pomodoro appartenente alla categoria dei mini San Marzano e lanciato sul mercato nel 2011. Il cartello dice: "La vita e' troppo breve. Fermati e gusta Torpedino"."
Giampietro Perico, business unit manager di Leni's, il pack da 200 grammi, un mix di spicchi di 3 mele a bucce diverse (bianca, rossa e verde) lanciato durante la scorsa edizione di Fruit Logistica.
Giampietro Perico, business unit manager di Leni's, il pack da 200 grammi, un mix di spicchi di 3 mele a bucce diverse (bianca, rossa e verde) lanciato durante la scorsa edizione di Fruit Logistica.
Stand della L. Gobbi, specialista nel settore dei regolatori di crescita, dei fertilizzanti fogliari, tra cui i meso e microelementi chelati, degli ammendanti e di altri prodotti per il settore agricolo e, tra questi, i prodotti biologici e i biostimolanti.
Stand della L. Gobbi, specialista nel settore dei regolatori di crescita, dei fertilizzanti fogliari, tra cui i meso e microelementi chelati, degli ammendanti e di altri prodotti per il settore agricolo e, tra questi, i prodotti biologici e i biostimolanti.
"Raffaella e Cinzia Busana, Nicola Tanduo e Valentina Griggio de L'Insalata dell'Orto di Mira (VE). A Berlino l'azienda ha portato la linea "Le Padellate" e ha proposto nuove idee e nuove soluzioni per la IV gamma come la linea vegan certificata Veganok."
"Raffaella e Cinzia Busana, Nicola Tanduo e Valentina Griggio de L'Insalata dell'Orto di Mira (VE). A Berlino l'azienda ha portato la linea "Le Padellate" e ha proposto nuove idee e nuove soluzioni per la IV gamma come la linea vegan certificata Veganok."
Veduta dello stand del Mercato ortofrutticolo di Lusia.
Veduta dello stand del Mercato ortofrutticolo di Lusia.
Particolare dello stand del Maap (Mercato di Padova).
Particolare dello stand del Maap (Mercato di Padova).
Maap (Mercato agroalimentare di Padova). Da sinistra Luca Brusadelli e Giancarlo Daniele.
Maap (Mercato agroalimentare di Padova). Da sinistra Luca Brusadelli e Giancarlo Daniele.
Mabit packaging di Bolzano. In fiera erano presenti Melanie Schroffenegger (in piedi a sinistra) e Bernd Steiner (seduto a destra).
Mabit packaging di Bolzano. In fiera erano presenti Melanie Schroffenegger (in piedi a sinistra) e Bernd Steiner (seduto a destra).
L'azienda emiliana Magnani e' dedita alla coltivazione di erbe aromatiche. Tutti i prodotti aziendali sono lavorati freschi appena raccolti dai campi.
L'azienda emiliana Magnani e' dedita alla coltivazione di erbe aromatiche. Tutti i prodotti aziendali sono lavorati freschi appena raccolti dai campi.
Lo stand Martignani, tecnologie per il trattamento alle colture.
Lo stand Martignani, tecnologie per il trattamento alle colture.
Alessia Martini, Gino Farruggio e Artiom Ceban della Martini di San Giorgio in Bosco (Padova). L'azienda vanta una lunga esperienza nella gestione del prodotto ortofrutticolo dalla sua lavorazione in campagna al suo arrivo nei supermercati.
Alessia Martini, Gino Farruggio e Artiom Ceban della Martini di San Giorgio in Bosco (Padova). L'azienda vanta una lunga esperienza nella gestione del prodotto ortofrutticolo dalla sua lavorazione in campagna al suo arrivo nei supermercati.
"Fondi di carciofi freschissimi: questa la novita' presentata in fiera. "Al carciofo - racconta Artiom - si toglie la parte superiore e inferiore; poi viene scavato. Il prodotto crudo viene messo quindi in acqua con acido ascorbico e citrico. Una volta aperta la confezione, e' l'ingrediente ideale per tante ricette gustose"."
"Fondi di carciofi freschissimi: questa la novita' presentata in fiera. "Al carciofo - racconta Artiom - si toglie la parte superiore e inferiore; poi viene scavato. Il prodotto crudo viene messo quindi in acqua con acido ascorbico e citrico. Una volta aperta la confezione, e' l'ingrediente ideale per tante ricette gustose"."
Masterpack, azienda di Veruno (Novara).
Masterpack, azienda di Veruno (Novara).
Lo stand di Mazzoni Vivai.
Lo stand di Mazzoni Vivai.
Matteo Mazzoni e Luigi Mazzoni.
Matteo Mazzoni e Luigi Mazzoni.
Tutti al lavoro allo stand Mazzoni.
Tutti al lavoro allo stand Mazzoni.
A destra, Marco Panizza, commerciale della societa' agricola Melavi' di Ponte in Valtellina (SO) insieme a Federico Belottini, product manager di Rockit, la mela in tubo.
A destra, Marco Panizza, commerciale della societa' agricola Melavi' di Ponte in Valtellina (SO) insieme a Federico Belottini, product manager di Rockit, la mela in tubo.
Particolare delle mele Melavi'.
Particolare delle mele Melavi'.
Lo stand Melinda.
Lo stand Melinda.
Benvenuta mela ISAAQ®! E' stato siglato un accordo tra il consorzio trentino Melinda e la società KIKU per la produzione e distribuzione della varieta' snack di mela ISAAQ, visibile in primo piano, a confronto con una Red Delicious.
Benvenuta mela ISAAQ®! E' stato siglato un accordo tra il consorzio trentino Melinda e la società KIKU per la produzione e distribuzione della varieta' snack di mela ISAAQ, visibile in primo piano, a confronto con una Red Delicious.
Il confronto tra le mele classiche dell'assortimento Melinda e la mela snack ISAAQ.
Il confronto tra le mele classiche dell'assortimento Melinda e la mela snack ISAAQ.
Benvenuta ISAAQ anche dal general manager Melinda, Paolo Gerevini (al centro), qui insieme al marketing specialist Andrea Fedrizzi (a sinistra) e all'export manager Anton Carra.
Benvenuta ISAAQ anche dal general manager Melinda, Paolo Gerevini (al centro), qui insieme al marketing specialist Andrea Fedrizzi (a sinistra) e all'export manager Anton Carra.
Treviso Mercati. Da sinistra Massimo Minotto, Riccardo Pastore (direttore), Alessandro Liana (presidente).
Treviso Mercati. Da sinistra Massimo Minotto, Riccardo Pastore (direttore), Alessandro Liana (presidente).
Federico Ponti, presidente di MET Ozone Expert, insieme all'interprete Evis Turku.
Federico Ponti, presidente di MET Ozone Expert, insieme all'interprete Evis Turku.
Lorena Leo (assistente commerciale), Maurizio Morrone (general manager) e Thea Giordano (marketing ed export manager) della Morrone Food Tech (MFT), azienda di Pagani (SA), costruttrice di impianti completi per la trasformazione di frutta e verdure.
Lorena Leo (assistente commerciale), Maurizio Morrone (general manager) e Thea Giordano (marketing ed export manager) della Morrone Food Tech (MFT), azienda di Pagani (SA), costruttrice di impianti completi per la trasformazione di frutta e verdure.
A Berlino, MFT ha portato il gruppo di cottura e dosatura K-FC45, concepito per laboratori e piccole produzioni di pomodoro (concentrato, passata, salse), marmellate, confetture o succhi destinati al riempimento in contenitori di vetro di varie dimensioni.
A Berlino, MFT ha portato il gruppo di cottura e dosatura K-FC45, concepito per laboratori e piccole produzioni di pomodoro (concentrato, passata, salse), marmellate, confetture o succhi destinati al riempimento in contenitori di vetro di varie dimensioni.
Inoltre ha presentato la rondellatrice per mele MW-R che detorsola e taglia le mele a rondelle. E' particolarmente adatta al settore della frutta essiccata in cui sono richieste rondelle di mele molto sottili per la produzione di chips.
Inoltre ha presentato la rondellatrice per mele MW-R che detorsola e taglia le mele a rondelle. E' particolarmente adatta al settore della frutta essiccata in cui sono richieste rondelle di mele molto sottili per la produzione di chips.
MioOrto, azienda per la quarta gamma di Carobbio degli Angeli (Bergamo). Da sinistra Severo, Marco, Angelo.
MioOrto, azienda per la quarta gamma di Carobbio degli Angeli (Bergamo). Da sinistra Severo, Marco, Angelo.
Alcune delle referenze del MioOrto.
Alcune delle referenze del MioOrto.
Gli omonimi Salvatore Moncada del Gruppo siciliano Moncada, specializzato nella produzione di pomodoro.
Gli omonimi Salvatore Moncada del Gruppo siciliano Moncada, specializzato nella produzione di pomodoro.
Allo stand di Monsanto, qui presente con i suoi marchi Seminis e De Ruiter, incontriamo Katrin Ellman e Lucio Colombo.
Allo stand di Monsanto, qui presente con i suoi marchi Seminis e De Ruiter, incontriamo Katrin Ellman e Lucio Colombo.
Alcuni esempi di confezionamento per la vendita al dettaglio della selezione di pomodoro cherry plum Delisher, un prodotto ideale per il segmento premium.
Alcuni esempi di confezionamento per la vendita al dettaglio della selezione di pomodoro cherry plum Delisher, un prodotto ideale per il segmento premium.
La ditta britannica Santini Tomatoes propone il pomodoro Delisher in vaschetta.
La ditta britannica Santini Tomatoes propone il pomodoro Delisher in vaschetta.
Altra novita' in assortimento: il cherry plum Strabena, con forma leggermente costoluta.
Altra novita' in assortimento: il cherry plum Strabena, con forma leggermente costoluta.
Questi pomodori esclusivi, Delisher e Strabena, sono destinati alla produzione in serre tecnologiche.
Questi pomodori esclusivi, Delisher e Strabena, sono destinati alla produzione in serre tecnologiche.
Rappresentanti della Cooperativa Monvisofruit, specializzata nella produzione di uva da tavola senza semi del Monviso. Da sinistra: Claudio Monge (presidente), Franco Monge (vicepresidente), Claudio Capitini (vicepresidente) e Mauro Barbero (consigliere).
Rappresentanti della Cooperativa Monvisofruit, specializzata nella produzione di uva da tavola senza semi del Monviso. Da sinistra: Claudio Monge (presidente), Franco Monge (vicepresidente), Claudio Capitini (vicepresidente) e Mauro Barbero (consigliere).
Il gruppo veronese Morando esporta frutta e verdura in tutto il mondo, in particolar modo nei principali paesi europei ed extra europei. In foto: Katia Morando, sales director della Morando Trading, a colloquio con dei visitatori.
Il gruppo veronese Morando esporta frutta e verdura in tutto il mondo, in particolar modo nei principali paesi europei ed extra europei. In foto: Katia Morando, sales director della Morando Trading, a colloquio con dei visitatori.
Lo spazio d'incontro per il Gruppo Napoleon di Verona.
Lo spazio d'incontro per il Gruppo Napoleon di Verona.
Lo stand Naturitalia.
Lo stand Naturitalia.
Eugenio Mellano (vice presidente e responsabile operativo), Simona Mellano e Veronica Cordasco dell'azienda di logistica Nord Ovest.
Eugenio Mellano (vice presidente e responsabile operativo), Simona Mellano e Veronica Cordasco dell'azienda di logistica Nord Ovest.
Le responsabili commerciali Raffaella Oliva e Valentina Levo dell'azienda Novafruit di Genova, che gestisce una vasta gamma di mercati di produzione e di consumo dei prodotti ortofrutticoli, spaziando dal Nord/Sud America, al Sud Africa, a tutto il Medio Oriente, ad Asia e Australasia.
Le responsabili commerciali Raffaella Oliva e Valentina Levo dell'azienda Novafruit di Genova, che gestisce una vasta gamma di mercati di produzione e di consumo dei prodotti ortofrutticoli, spaziando dal Nord/Sud America, al Sud Africa, a tutto il Medio Oriente, ad Asia e Australasia.
Da sinistra Lisa e Roberta Pisani della siciliana Novapack Sud, organizzazione presente sul territorio nazionale da molti anni.
Da sinistra Lisa e Roberta Pisani della siciliana Novapack Sud, organizzazione presente sul territorio nazionale da molti anni.
Esposizione a parete dei nuovi contenitori personalizzabili per l'ortofrutta.
Esposizione a parete dei nuovi contenitori personalizzabili per l'ortofrutta.
Dettaglio della nuova linea di vaschette personalizzabili.
Dettaglio della nuova linea di vaschette personalizzabili.
Op Cop di Verona. Andrea Tibaldo e Fausto Bertaiola.
Op Cop di Verona. Andrea Tibaldo e Fausto Bertaiola.
Anche quest'anno incontriamo Daniele Pietra, responsabile export dell'azienda OpenData Italy di Anagni (FR), specializzata in sistemi di etichettatura e marcatura.
Anche quest'anno incontriamo Daniele Pietra, responsabile export dell'azienda OpenData Italy di Anagni (FR), specializzata in sistemi di etichettatura e marcatura.
Opera, la pera.
Opera, la pera.
Altra prospettiva dello stand Opera.
Altra prospettiva dello stand Opera.
Una prospettive di pere italiane.
Una prospettive di pere italiane.
Falstaff, la pera rossa selezionata da Lorenzo Rivalta.
Falstaff, la pera rossa selezionata da Lorenzo Rivalta.
Gabriele Ferri, direttore commerciale di Opera.
Gabriele Ferri, direttore commerciale di Opera.
Opere D'Arte di Verona. Da sinistra Maurizio Beltramello, Marzia Manzetto e Chiara Beltramello.
Opere D'Arte di Verona. Da sinistra Maurizio Beltramello, Marzia Manzetto e Chiara Beltramello.
Aop Luce. Giacomo Galdiero e Serena Pittella.
Aop Luce. Giacomo Galdiero e Serena Pittella.
Foto di gruppo allo stand della Aop Luce.
Foto di gruppo allo stand della Aop Luce.
Presso la postazione di OPO Veneto troviamo il presidente Adriano Daminato e il vicepresidente Mauro Brognera.
Presso la postazione di OPO Veneto troviamo il presidente Adriano Daminato e il vicepresidente Mauro Brognera.
In rappresentanza della OP Solco Maggiore di Eboli (SA), da sinistra Nicola Barbato (GB Agricola-Cipolla Ramata di Montoro), Biagio De Nigris (area agronomica OP Solco Maggiore) e Franco Rufolo dell'omonima azienda agricola.
In rappresentanza della OP Solco Maggiore di Eboli (SA), da sinistra Nicola Barbato (GB Agricola-Cipolla Ramata di Montoro), Biagio De Nigris (area agronomica OP Solco Maggiore) e Franco Rufolo dell'omonima azienda agricola.
Salvo Laudani di Oranfrizer.
Salvo Laudani di Oranfrizer.
L'inconfondibile colore delle arance rosse.
L'inconfondibile colore delle arance rosse.
Orogel Fresco. Da sinistra Realdo Mastini (presidente), Daniele Bimbi (di Fruvex), Liuba Tumedei Mauro Battistini (direttore), Mauro Ascari.
Orogel Fresco. Da sinistra Realdo Mastini (presidente), Daniele Bimbi (di Fruvex), Liuba Tumedei Mauro Battistini (direttore), Mauro Ascari.
Panoramica dello stand F.lli Orsero.
Panoramica dello stand F.lli Orsero.
Anche Ortolanda, realtà di Latina che produce ravanelli, era presente a Fruit Logistica. Dal primo maggio si avrà la definitiva unione con le altre due aziende olandesi che producono ravanelli e con le quali ortolanda collabora da anni.
Anche Ortolanda, realtà di Latina che produce ravanelli, era presente a Fruit Logistica. Dal primo maggio si avrà la definitiva unione con le altre due aziende olandesi che producono ravanelli e con le quali ortolanda collabora da anni.
Lo staff di Ortolanda, specialista in ravanelli. Monique Cornelissen, Nora Ministeri, Ad Coolbergen, Rene Cornelissen e, sotto, Willem-Jan Coolbergen.
Lo staff di Ortolanda, specialista in ravanelli. Monique Cornelissen, Nora Ministeri, Ad Coolbergen, Rene Cornelissen e, sotto, Willem-Jan Coolbergen.
La kermesse berlinese e' ormai un appuntamento fisso per OrtoRomi.
La kermesse berlinese e' ormai un appuntamento fisso per OrtoRomi.
La Pnd di Scafati (Salerno) ha portato in fiera una taglierina universale e una pelatrice di ananas e melone. Nella foto, da sinistra Marlena Miarczeynska, Gianluca Giordano, Virginia Cascella.
La Pnd di Scafati (Salerno) ha portato in fiera una taglierina universale e una pelatrice di ananas e melone. Nella foto, da sinistra Marlena Miarczeynska, Gianluca Giordano, Virginia Cascella.
Per la Pef di Ispica, Ragusa, erano presenti Roberto Pavan, Alberto Mazzagallo, Cristina Voltolina e Massimo Pavan.
Per la Pef di Ispica, Ragusa, erano presenti Roberto Pavan, Alberto Mazzagallo, Cristina Voltolina e Massimo Pavan.
Ibrahim Saadeh, direttore di Pempacorer.
Ibrahim Saadeh, direttore di Pempacorer.
Stand PentaPlast, azienda di S.Agata Feltria (RN), che opera nel settore della lavorazione e riciclaggio delle materie plastiche.
Stand PentaPlast, azienda di S.Agata Feltria (RN), che opera nel settore della lavorazione e riciclaggio delle materie plastiche.
Pera Italia, marchio di Origine Group.
Pera Italia, marchio di Origine Group.
Lo stand di Origine Group.
Lo stand di Origine Group.
Anche per l'azienda Perusi di Sona (Verona), la fiera è stata momento di incontri.
Anche per l'azienda Perusi di Sona (Verona), la fiera è stata momento di incontri.
Presso lo stand collettivo della Regione Piemonte incontriamo Domenico Sacchetto, presidente della OP Piemonte Asprofrut, della società consortile AOP Piemonte, nonche' del Consorzio di Tutela dlela Mela Rossa di Cuneo IGP.
Presso lo stand collettivo della Regione Piemonte incontriamo Domenico Sacchetto, presidente della OP Piemonte Asprofrut, della società consortile AOP Piemonte, nonche' del Consorzio di Tutela dlela Mela Rossa di Cuneo IGP.
Piemonte: Matteo Rivoira (Coop. Ponso), Stefania Mana (Op Fru-Italy), Michele Ponso (Coop. Ponso di Saluzzo, Cuneo).
Piemonte: Matteo Rivoira (Coop. Ponso), Stefania Mana (Op Fru-Italy), Michele Ponso (Coop. Ponso di Saluzzo, Cuneo).
Una foto di gruppo per la RK Growers e i suoi partner!
Una foto di gruppo per la RK Growers e i suoi partner!
Sanifrutta (Saluzzo, Cuneo), Sonia Forgia e Fabrizio Barale.
Sanifrutta (Saluzzo, Cuneo), Sonia Forgia e Fabrizio Barale.
Grazia Moine di Sepo (Ravello, Cuneo).
Grazia Moine di Sepo (Ravello, Cuneo).
Ancora Piemonte. Vm Marketing con Mauro Busso, Mauro Vanzetti ed Elisabetta Marco.
Ancora Piemonte. Vm Marketing con Mauro Busso, Mauro Vanzetti ed Elisabetta Marco.
Macchina per denocciolare le ciliege della Pigo.
Macchina per denocciolare le ciliege della Pigo.
Pigo, azienda con sede a Caldogno di Vicenza. Irene D'Agati, Goran Obradovic e Obrad Obradovic.
Pigo, azienda con sede a Caldogno di Vicenza. Irene D'Agati, Goran Obradovic e Obrad Obradovic.
Andrea Malossi della Pizzoli di Budrio (Bologna).
Andrea Malossi della Pizzoli di Budrio (Bologna).
Plastica Sud e' un'azienda specializzata nella produzione di cassette in plastica. Il direttore commerciale Paolo Caiazzo (al centro) con i colleghi Valentino e Gaetano.
Plastica Sud e' un'azienda specializzata nella produzione di cassette in plastica. Il direttore commerciale Paolo Caiazzo (al centro) con i colleghi Valentino e Gaetano.
"Twist Box, la cassa con trama effetto legno che ricorda le ceste in vimini. "Si tratta di un prototipo in 3D, che sara' disponibile nell'arco di due mesi"."
"Twist Box, la cassa con trama effetto legno che ricorda le ceste in vimini. "Si tratta di un prototipo in 3D, che sara' disponibile nell'arco di due mesi"."
Proprio per la sua trama, Twist Box si collega al concetto di naturalita' e freschezza del prodotto in esso contenuto.
Proprio per la sua trama, Twist Box si collega al concetto di naturalita' e freschezza del prodotto in esso contenuto.
Un'altra novita' presentata e' stata la linea Label Box effetto legno.
Un'altra novita' presentata e' stata la linea Label Box effetto legno.
Massimo Bizzarri allo stand Plastik.
Massimo Bizzarri allo stand Plastik.
Dalla Serbia la Pollino Plast. Branimir Ibrah e Goran Stanarevic.
Dalla Serbia la Pollino Plast. Branimir Ibrah e Goran Stanarevic.
Foto di gruppo per la Progest di Ospedaletto d'Istrana, Treviso. Da sinistra Benedetta Zago, Mattia Sartor, Donatella Zago, Riccardo MAggiolo, Bruno Zago (presidente), Debora Pesce, Davide Tedesco, Stefano Didio.
Foto di gruppo per la Progest di Ospedaletto d'Istrana, Treviso. Da sinistra Benedetta Zago, Mattia Sartor, Donatella Zago, Riccardo MAggiolo, Bruno Zago (presidente), Debora Pesce, Davide Tedesco, Stefano Didio.
Stand Promoter Group. A destra: Danilo Di Quattro, responsabile commerciale.
Stand Promoter Group. A destra: Danilo Di Quattro, responsabile commerciale.
Collettiva Regione Puglia.
Collettiva Regione Puglia.
Federico ed Enzo Manni della Cooperativa salentina Acli Racale, presente alla kermesse gia' da diversi anni.
Federico ed Enzo Manni della Cooperativa salentina Acli Racale, presente alla kermesse gia' da diversi anni.
Ai buyer in fiera sono state presentate le prime patate novelle Sieglinde del 2017, coltivate in serra.
Ai buyer in fiera sono state presentate le prime patate novelle Sieglinde del 2017, coltivate in serra.
La campagna delle patate novelle Sieglinde di terra rossa in serra proseguira' poi fino a meta' marzo.
La campagna delle patate novelle Sieglinde di terra rossa in serra proseguira' poi fino a meta' marzo.
Pompeo Todisco, responsabile commerciale della Associazione di produttori Assodaunia di Ascoli Satriano (FG).
Pompeo Todisco, responsabile commerciale della Associazione di produttori Assodaunia di Ascoli Satriano (FG).
"Marco e Michele Campobasso dell'omonima azienda agricola di Castellaneta Marina (TA). "Siamo alla nostra sesta partecipazione alla fiera berlinese e quest'anno abbiamo potuto appurare una tendenza a consolidare pragmaticamente, amplificando il business, i contatti con i nostri interlocutori degli anni precedenti"."
"Marco e Michele Campobasso dell'omonima azienda agricola di Castellaneta Marina (TA). "Siamo alla nostra sesta partecipazione alla fiera berlinese e quest'anno abbiamo potuto appurare una tendenza a consolidare pragmaticamente, amplificando il business, i contatti con i nostri interlocutori degli anni precedenti"."
Al terzo giorno di fiera, ancora sorridenti Rino Fioretti (responsabile vendite), Michele Cericola (titolare) e Vito Cifarelli (sales & marketing manager) dell'azienda Cericola di Ordona (FG).
Al terzo giorno di fiera, ancora sorridenti Rino Fioretti (responsabile vendite), Michele Cericola (titolare) e Vito Cifarelli (sales & marketing manager) dell'azienda Cericola di Ordona (FG).
Per il Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Cipolla Bianca di Margherita IGP, da sinistra: Vincenzo e Ignazio Frontino, Salvatore Lo Pizzo, Salvatore Riontino, Giuseppe Giacomantonio, Giuseppe Castiglione (presidente) e Antonino Russo.
Per il Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Cipolla Bianca di Margherita IGP, da sinistra: Vincenzo e Ignazio Frontino, Salvatore Lo Pizzo, Salvatore Riontino, Giuseppe Giacomantonio, Giuseppe Castiglione (presidente) e Antonino Russo.
Natale e Nicola Suglia, soci della pugliese Ermes, insieme al collaboratore Angelo Tagliarelli.
Natale e Nicola Suglia, soci della pugliese Ermes, insieme al collaboratore Angelo Tagliarelli.
Vincenzo Demattia (agronomo aziendale)e Angelo Torre (responsabile produzione) della Extrafrutta di Bisceglie. Oltre a ciliegie e uva da tavola, l'azienda produce e commercializza fichi, fioroni, pesche e albicocche.
Vincenzo Demattia (agronomo aziendale)e Angelo Torre (responsabile produzione) della Extrafrutta di Bisceglie. Oltre a ciliegie e uva da tavola, l'azienda produce e commercializza fichi, fioroni, pesche e albicocche.
Vincenzo Addriso, Sabino e Giovanni Dipierro della Frudis di Noicattaro (BA), azienda specializzata in produzione ed export di prodotti ortofrutticoli tipici della Puglia.
Vincenzo Addriso, Sabino e Giovanni Dipierro della Frudis di Noicattaro (BA), azienda specializzata in produzione ed export di prodotti ortofrutticoli tipici della Puglia.
Enrico Giuliani ed Enrica Montalbo' della pugliese Frutta Italia Montalbo'.
Enrico Giuliani ed Enrica Montalbo' della pugliese Frutta Italia Montalbo'.
Da sinistra: Daniela Ivone, Luigi Schiavone e Roberto Gugliotta in rappresentanza della Cooperativa Futuragri, specializzata nella produzione di asparago verde, cavolfiore, melone e pomodori da industria, tra gli altri.
Da sinistra: Daniela Ivone, Luigi Schiavone e Roberto Gugliotta in rappresentanza della Cooperativa Futuragri, specializzata nella produzione di asparago verde, cavolfiore, melone e pomodori da industria, tra gli altri.
Elio Pirulli, responsabile acquisti del gruppo Nava, dinamica realta' il cui core business e' rappresentato dall'uva da tavola prodotta nel distretto di Rutigliano (Bari).
Elio Pirulli, responsabile acquisti del gruppo Nava, dinamica realta' il cui core business e' rappresentato dall'uva da tavola prodotta nel distretto di Rutigliano (Bari).
Leonardo Mileto (agronomo), Claudia Cardone (commerciale estero), Angelo Mileto (amministratore) e Palma D'Amico dell'Az. Agr. Ortoflora, che possiede il marchio Le Erbe dello Chef.
Leonardo Mileto (agronomo), Claudia Cardone (commerciale estero), Angelo Mileto (amministratore) e Palma D'Amico dell'Az. Agr. Ortoflora, che possiede il marchio Le Erbe dello Chef.
Giovanni Pasquariello (a sinistra) dell'omonima azienda di Carapelle (FG), specializzata in coltivazione e commercializzazione di orticole di qualita'.
Giovanni Pasquariello (a sinistra) dell'omonima azienda di Carapelle (FG), specializzata in coltivazione e commercializzazione di orticole di qualita'.
Stand della pugliese Penta Food.
Stand della pugliese Penta Food.
Da sinistra: Franco Pignataro (amministratore), Alberta Magno (commerciale estero), Massimiliano Del Core (commerciale Italia). La Dr. Franco Pignataro e' una realta' aziendale che si occupa della produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione di frutta e verdura.
Da sinistra: Franco Pignataro (amministratore), Alberta Magno (commerciale estero), Massimiliano Del Core (commerciale Italia). La Dr. Franco Pignataro e' una realta' aziendale che si occupa della produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione di frutta e verdura.
Juditha Bajorska (sales assistent, prima a sinistra) e Michele Molfetta (export manager) dell'azienda Valledoro di Castellaneta Marina (TA).
Juditha Bajorska (sales assistent, prima a sinistra) e Michele Molfetta (export manager) dell'azienda Valledoro di Castellaneta Marina (TA).
Consorzio per la tutela del radicchio di Verona Igp, un momento di incontro.
Consorzio per la tutela del radicchio di Verona Igp, un momento di incontro.
Foto di gruppo per la OP Rago di Battipaglia (SA). La filiera circolare nella grafica dello stand richiama all'obiettivo della OP di coltivare e produrre cibi sani seguendo i dettami dell'agricoltura sostenibile.
Foto di gruppo per la OP Rago di Battipaglia (SA). La filiera circolare nella grafica dello stand richiama all'obiettivo della OP di coltivare e produrre cibi sani seguendo i dettami dell'agricoltura sostenibile.
Stand molto avveneristico per la Ray-Tec di Parma, con la propria macchina selezionatrice Dryce.
Stand molto avveneristico per la Ray-Tec di Parma, con la propria macchina selezionatrice Dryce.
Macchina per il lavaggio delle casse in plastica.
Macchina per il lavaggio delle casse in plastica.
Lavaggio a pressione, azienda Regelav (Francia).
Lavaggio a pressione, azienda Regelav (Francia).
Stand collettivo Regione Lazio, espositori in un momento di relax.
Stand collettivo Regione Lazio, espositori in un momento di relax.
Luca Rivoira (sales manager) e suo padre Aldo della ditta Retarder di Verzuolo (CN).
Luca Rivoira (sales manager) e suo padre Aldo della ditta Retarder di Verzuolo (CN).
Giuseppe Ribotta ed Elisa Grattagliano per Ribotta Group (Revello, Cuneo).
Giuseppe Ribotta ed Elisa Grattagliano per Ribotta Group (Revello, Cuneo).
Rogran si e' presentata a Fruit Logistica con l'obiettivo di aumentare le vendite all'estero, in particolare patate novelle di Galatina e uva da tavola. In foto: Simone Romano, Annamaria Frassanito e Francesco Romano.
Rogran si e' presentata a Fruit Logistica con l'obiettivo di aumentare le vendite all'estero, in particolare patate novelle di Galatina e uva da tavola. In foto: Simone Romano, Annamaria Frassanito e Francesco Romano.
Aurelio Pannitteri (Op Rosaria, Catania), con l'Etna innevato sullo sfondo.
Aurelio Pannitteri (Op Rosaria, Catania), con l'Etna innevato sullo sfondo.
Le arance Rosaria
Le arance Rosaria
Una foto di gruppo allo stand.
Una foto di gruppo allo stand.
Lo stand di Sacmi di Imola (Bologna) si occupa di tecnologie per il confezionamento specie nel fine-linea.
Lo stand di Sacmi di Imola (Bologna) si occupa di tecnologie per il confezionamento specie nel fine-linea.
Da sinistra Lukas Loechle (ufficio commerciale), Bernhard Fuchs (direttore marketing), Elmar Hirschner (direttore Salem Frucht), Klaus Dubenkrop (direttore Seefrucht).
Da sinistra Lukas Loechle (ufficio commerciale), Bernhard Fuchs (direttore marketing), Elmar Hirschner (direttore Salem Frucht), Klaus Dubenkrop (direttore Seefrucht).
I fratelli Marco e Silvia Salvi presso la postazione aziendale.
I fratelli Marco e Silvia Salvi presso la postazione aziendale.
Lorenzo Giacomelli e Sara Bellini presso lo stand della cooperativa Sant'Orsola, specialista in piccoli frutti.
Lorenzo Giacomelli e Sara Bellini presso lo stand della cooperativa Sant'Orsola, specialista in piccoli frutti.
Il frigo-espositore per l'assortimento di piccoli frutti Sant'Orsola.
Il frigo-espositore per l'assortimento di piccoli frutti Sant'Orsola.
Da sinistra: Antonella Croce e Guillermo Sanguinetti (Savino Del Bene Argentina), Franco Capponi (Savino Del Bene Italia), Ivano Angelotti (Savino Del Bene Lussemburgo), Alessandro Palma e Linda Carobbi (Savino Del Bene Italia),Jaarrd Varanelli (Savino Del Bene USA) e Antonia Gimenez (Savino Del Bene Spagna).
Da sinistra: Antonella Croce e Guillermo Sanguinetti (Savino Del Bene Argentina), Franco Capponi (Savino Del Bene Italia), Ivano Angelotti (Savino Del Bene Lussemburgo), Alessandro Palma e Linda Carobbi (Savino Del Bene Italia),Jaarrd Varanelli (Savino Del Bene USA) e Antonia Gimenez (Savino Del Bene Spagna).
Op Secondulfo (Battipaglia, Salerno). Anna Secondulfo, Salvatore Secondulfo J., Ciro Secondulfo, Salvatore Secondulfo, Salvatore Secondulfo.
Op Secondulfo (Battipaglia, Salerno). Anna Secondulfo, Salvatore Secondulfo J., Ciro Secondulfo, Salvatore Secondulfo, Salvatore Secondulfo.
Sermac di Cesena al Fruit Logistica. Da sinistra Enrico Prosapio, Raul Pelella, Vilmer Guidazzi, Alessandro PAsi, Luigi Russo.
Sermac di Cesena al Fruit Logistica. Da sinistra Enrico Prosapio, Raul Pelella, Vilmer Guidazzi, Alessandro PAsi, Luigi Russo.
A Berlino la Sermac ha presentato un nuovo sistema elettronico di selezione.
A Berlino la Sermac ha presentato un nuovo sistema elettronico di selezione.
Altra macchina che monta il nuovo sistema elettronico di selezione.
Altra macchina che monta il nuovo sistema elettronico di selezione.
Collettiva della Regione Sicilia.
Collettiva della Regione Sicilia.
Giuseppe Alessi e Luciano Caruso, rispettivamente presidente e direttore della OP Abiomed.
Giuseppe Alessi e Luciano Caruso, rispettivamente presidente e direttore della OP Abiomed.
Dettaglio dello stand espositivo.
Dettaglio dello stand espositivo.
Francesca e Rosi Agosta insieme a Lorenzo Frontere' dell'azienda siciliana Agriblea.
Francesca e Rosi Agosta insieme a Lorenzo Frontere' dell'azienda siciliana Agriblea.
Pomodoro secco, destinato al mercato tedesco.
Pomodoro secco, destinato al mercato tedesco.
Jaza Ribab, Marica Occhipinti, Giovanni Gona, Vittorio Gona (presidente) della Cooperativa AlbaBio.
Jaza Ribab, Marica Occhipinti, Giovanni Gona, Vittorio Gona (presidente) della Cooperativa AlbaBio.
Particolare dello stand: pomodoro fresco.
Particolare dello stand: pomodoro fresco.
Nicolo' Sparacino, commerciale estero del Consorzio Arancia di Ribera DOP.
Nicolo' Sparacino, commerciale estero del Consorzio Arancia di Ribera DOP.
Dettaglio Arance di Ribera (AG).
Dettaglio Arance di Ribera (AG).
Un ritratto di Nicolo' Sparacino.
Un ritratto di Nicolo' Sparacino.
Salvatore Milluzzo (coordinatore) e Rino Nicolosi (segretario) del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Salvatore Milluzzo (coordinatore) e Rino Nicolosi (segretario) del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Federico Laudani, responsabile qualita' dell'azienda siciliana Barbera.
Federico Laudani, responsabile qualita' dell'azienda siciliana Barbera.
Team Barbera presente in fiera.
Team Barbera presente in fiera.
Salvatore Milana e Hilary Cicero per la siciliana Biorto Ibleo.
Salvatore Milana e Hilary Cicero per la siciliana Biorto Ibleo.
Ortaggi Bio destinati in prevalenza al mercato estero.
Ortaggi Bio destinati in prevalenza al mercato estero.
Tiziana Calabrese (Fonteverde), Massimo Pavan (vice presidente), Cristina Valtolina (Pef) per il Consorzio Carota Novella di Ispica.
Tiziana Calabrese (Fonteverde), Massimo Pavan (vice presidente), Cristina Valtolina (Pef) per il Consorzio Carota Novella di Ispica.
Particolare del prodotto.
Particolare del prodotto.
Tony Solarino (responsabile lavorazione) e Carmelo Calabrese (responsabile commerciale) della OP Colle D'Oro.
Tony Solarino (responsabile lavorazione) e Carmelo Calabrese (responsabile commerciale) della OP Colle D'Oro.
Composizione di ortaggi allo stand Colle D'Oro.
Composizione di ortaggi allo stand Colle D'Oro.
Deliziorti, la linea di verdure siciliane gourmet.
Deliziorti, la linea di verdure siciliane gourmet.
Concetto e Sebastiano Fortunato, presidente del Consorzio Pachino IGP.
Concetto e Sebastiano Fortunato, presidente del Consorzio Pachino IGP.
Espositore con alcune novita' del Pachino IGP.
Espositore con alcune novita' del Pachino IGP.
Giovanni Raniolo, presidente del Consorzio di tutela dell'Uva di Mazzarrone IGP.
Giovanni Raniolo, presidente del Consorzio di tutela dell'Uva di Mazzarrone IGP.
Giuseppe Libretti, presidente della OP Eccellenze Di Sicilia.
Giuseppe Libretti, presidente della OP Eccellenze Di Sicilia.
Esposizione di prodotti superior della OP.
Esposizione di prodotti superior della OP.
Lucio Oliveri della Motta Cooperativa Agricola, facente parte del Consorzio Euroagrumi.
Lucio Oliveri della Motta Cooperativa Agricola, facente parte del Consorzio Euroagrumi.
Il fiore all'occhiello della Coop. Motta e' proprio il brand di arancia rossa Il Fragolino®.
Il fiore all'occhiello della Coop. Motta e' proprio il brand di arancia rossa Il Fragolino®.
Patrizia Calabrese, responsabile commerciale del Consorzio OP Fonteverde.
Patrizia Calabrese, responsabile commerciale del Consorzio OP Fonteverde.
Fabio Sudano, responsabile produzione dell'azienda agricola biologica Gravagna.
Fabio Sudano, responsabile produzione dell'azienda agricola biologica Gravagna.
Alcune referenze della produzione dell'azienda di Scicli (RG).
Alcune referenze della produzione dell'azienda di Scicli (RG).
Aurora Fidelio e Giuseppe Arena, rispettivamente vice presidente e presidente della OP Naturmind.
Aurora Fidelio e Giuseppe Arena, rispettivamente vice presidente e presidente della OP Naturmind.
Alessio Di Stefano e Luca Parano del Consorzio di tutela Pesca di Leonforte IGP.
Alessio Di Stefano e Luca Parano del Consorzio di tutela Pesca di Leonforte IGP.
"Con il marchio "La signora melanzana", Ortonatura intende rappresentare la qualita' e bonta' dei prodotti tipici della Sicilia sud-orientale. Da sinistra: Fabio, Mariacristina e Alessandra Alessandrello."
"Con il marchio "La signora melanzana", Ortonatura intende rappresentare la qualita' e bonta' dei prodotti tipici della Sicilia sud-orientale. Da sinistra: Fabio, Mariacristina e Alessandra Alessandrello."
Tante novita' e volti sorridenti allo stand della ditta sementiera italiana Southern Seed. In foto, Giuseppe Dezio, Giovanni Incardona e l'amministratore unico Salvatore Cassiba.
Tante novita' e volti sorridenti allo stand della ditta sementiera italiana Southern Seed. In foto, Giuseppe Dezio, Giovanni Incardona e l'amministratore unico Salvatore Cassiba.
Peperoni snack Southern Seed introdotti da quest'anno. Sono connotati dal tenore zuccherino elevato (circa 12° Brix). Sono stati sviluppati per il mercato nordeuropeo e avranno un nome commerciale entro l'estate.
Peperoni snack Southern Seed introdotti da quest'anno. Sono connotati dal tenore zuccherino elevato (circa 12° Brix). Sono stati sviluppati per il mercato nordeuropeo e avranno un nome commerciale entro l'estate.
Una curiosa gamma di mini meloncini era esposta allo stand Southern Seed. Si tratta di cinque varieta' con forme attraenti e insolite. Il loro gusto varia, a seconda della tipologia, ricordando di volta in volta un frutto esotico, un pompelmo o una pera.
Una curiosa gamma di mini meloncini era esposta allo stand Southern Seed. Si tratta di cinque varieta' con forme attraenti e insolite. Il loro gusto varia, a seconda della tipologia, ricordando di volta in volta un frutto esotico, un pompelmo o una pera.
Presso la collettiva dell'Alto Adige/Südtirol i visitatori hanno potuto sperimentare un vero e proprio viaggio virtuale nella Regione.
Presso la collettiva dell'Alto Adige/Südtirol i visitatori hanno potuto sperimentare un vero e proprio viaggio virtuale nella Regione.
Durante l'esperienza e' stato possibile, per esempio, assistere alla raccolta delle mele.
Durante l'esperienza e' stato possibile, per esempio, assistere alla raccolta delle mele.
Panoramica della collettiva con le varie aziende presenti.
Panoramica della collettiva con le varie aziende presenti.
La Mela Yello, tra i finalisti del Fruit Logistica Innovation Award 2017, e' una nuova varieta' nel segmento delle mele a buccia gialla, contraddistinta da caratteristiche organolettiche di eccellenza.
La Mela Yello, tra i finalisti del Fruit Logistica Innovation Award 2017, e' una nuova varieta' nel segmento delle mele a buccia gialla, contraddistinta da caratteristiche organolettiche di eccellenza.
Fabio Zanesco (responsabile commerciale) e Benjamin Laimer (sales promotion) di VI.P, l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta.
Fabio Zanesco (responsabile commerciale) e Benjamin Laimer (sales promotion) di VI.P, l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta.
Gerhard Dichgans, direttore di VOG, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell'Alto Adige.
Gerhard Dichgans, direttore di VOG, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell'Alto Adige.
Giacomo Suglia, presidente APEO.
Giacomo Suglia, presidente APEO.
Giampaolo Dal Pane di Summerfruit.
Giampaolo Dal Pane di Summerfruit.
Il kiwi di Origine Group, a marchio Sweeki.
Il kiwi di Origine Group, a marchio Sweeki.
La piemontese T18 in fiera. Edoardo Ramondo, Massimo Longo, Marcello Meloni, Marco Rossetti, Claudia Marini.
La piemontese T18 in fiera. Edoardo Ramondo, Massimo Longo, Marcello Meloni, Marco Rossetti, Claudia Marini.
Due amici di FreshPlaza: Franco Pasquale e Ignazio Tateo.
Due amici di FreshPlaza: Franco Pasquale e Ignazio Tateo.
Tecnofrutta, tecnologie per l'essiccamento.
Tecnofrutta, tecnologie per l'essiccamento.
Confezioni di frutta essiccata nello stand Tecnofrutta.
Confezioni di frutta essiccata nello stand Tecnofrutta.
Frutta disidratata.
Frutta disidratata.
Taglierine per frutta e verdure.
Taglierine per frutta e verdure.
Tante le macchine per tagliare la frutta e la verdura presenti in fiera.
Tante le macchine per tagliare la frutta e la verdura presenti in fiera.
Terra & Vita e' un brand della societa' Buonaterra, operante nel settore della IV e V gamma. In foto: Gian Nava e Flory Capelli.
Terra & Vita e' un brand della societa' Buonaterra, operante nel settore della IV e V gamma. In foto: Gian Nava e Flory Capelli.
La societa' propone un assortimento completo di insalatine e prodotti ortofrutticoli pronti all'uso.
La societa' propone un assortimento completo di insalatine e prodotti ortofrutticoli pronti all'uso.
Melasnack: spicchi di mela freschi, 100% naturali. Distribuiti in fiera hanno un target ben preciso: le scuole. Si tratta infatti di una merenda gustosa, pronta all'uso.
Melasnack: spicchi di mela freschi, 100% naturali. Distribuiti in fiera hanno un target ben preciso: le scuole. Si tratta infatti di una merenda gustosa, pronta all'uso.
Corinne Brun in rappresentanza della Thaliaflor e del concept Eat Me!
Corinne Brun in rappresentanza della Thaliaflor e del concept Eat Me!
Linea di piante aromatiche pronte al consumo coltivate in vaso 100% biodegradabile.
Linea di piante aromatiche pronte al consumo coltivate in vaso 100% biodegradabile.
Eat Me! e' un nuovo concept per piante aromatiche coltivate in modo totalmente naturali in vaso biodegradabile in lolla di riso immediatamente edibili ed ecologiche.
Eat Me! e' un nuovo concept per piante aromatiche coltivate in modo totalmente naturali in vaso biodegradabile in lolla di riso immediatamente edibili ed ecologiche.
Top Control, azienda di Terlano, (Bolzano) che propone soluzioni per l'automazione. Da sinistra Philipp Morandell, Gianmarco Callegari, Francois Olivier, Andy Klofer.
Top Control, azienda di Terlano, (Bolzano) che propone soluzioni per l'automazione. Da sinistra Philipp Morandell, Gianmarco Callegari, Francois Olivier, Andy Klofer.
Particolare di una macchina Top Control.
Particolare di una macchina Top Control.
Johann Strozzega, mentre descrive una macchina Top Control a un visitatore.
Johann Strozzega, mentre descrive una macchina Top Control a un visitatore.
"Innamorati di cio' che facciamo". Cosi' recita la grafica dello stand Torti. In foto: Claudio e Raffaele Torti."
"Innamorati di cio' che facciamo". Cosi' recita la grafica dello stand Torti. In foto: Claudio e Raffaele Torti."
Arance siciliane 3Moretti. Da sinistra Francesco Cilia, Luca Bonomo, Carmine Dilella, Rosa Liotta.
Arance siciliane 3Moretti. Da sinistra Francesco Cilia, Luca Bonomo, Carmine Dilella, Rosa Liotta.
Particolare dell'arancia 3Moretti.
Particolare dell'arancia 3Moretti.
Turatti in fiera al Fruit Logistica con Costanza Frezzato, Harald Nenckert (davanti); Federico Zella e Nicola Longhin (dietro).
Turatti in fiera al Fruit Logistica con Costanza Frezzato, Harald Nenckert (davanti); Federico Zella e Nicola Longhin (dietro).
Enrico Turoni (a destra) mentre descrive gli strumenti Tr a dei potenziali clienti.
Enrico Turoni (a destra) mentre descrive gli strumenti Tr a dei potenziali clienti.
Collettiva Unaproa. Da sinistra: Melven Bosca, Lorena D'Annunzio, Antonio Schiavelli (presidente) e Gabriele Russo.
Collettiva Unaproa. Da sinistra: Melven Bosca, Lorena D'Annunzio, Antonio Schiavelli (presidente) e Gabriele Russo.
Selezionatrice per arance della Unisorting. L'azienda e' nata nel 2016 dall'acquisizione, da parte di Unitec, di tre storici marchi italiani: Longobardi, Sado e Sammo.
Selezionatrice per arance della Unisorting. L'azienda e' nata nel 2016 dall'acquisizione, da parte di Unitec, di tre storici marchi italiani: Longobardi, Sado e Sammo.
Altra prospettiva per la selezionatrice per arance della Unisorting.
Altra prospettiva per la selezionatrice per arance della Unisorting.
Lo stand di Unisorting, uno dei marchi del Gruppo Unitec.
Lo stand di Unisorting, uno dei marchi del Gruppo Unitec.
Unitec ha presenziato a Berlino con un grande stand. In foto: un dettaglio del macchinario con tecnologia Blueberry Vision, per la selezione ottica dei mirtilli.
Unitec ha presenziato a Berlino con un grande stand. In foto: un dettaglio del macchinario con tecnologia Blueberry Vision, per la selezione ottica dei mirtilli.
Lo stand di Unitec.
Lo stand di Unitec.
Lo stand di Unitec. Seduto, nel primo tavolo a sinistra, il presidente Angelo Benedetti.
Lo stand di Unitec. Seduto, nel primo tavolo a sinistra, il presidente Angelo Benedetti.
Ut Instrument, nuova linea di strumenti avanzati di misura, nata dall'incontro tra Unitec e Tr Turoni.
Ut Instrument, nuova linea di strumenti avanzati di misura, nata dall'incontro tra Unitec e Tr Turoni.
Agili strumenti per le verifiche in campo.
Agili strumenti per le verifiche in campo.
In primo piano, i pali Valente.
In primo piano, i pali Valente.
Il titolare Alessandro Valente.
Il titolare Alessandro Valente.
Il team della Organizzazione di produttori Ventrone. Produce, confeziona e distribuisce verdure e ortaggi freschi.
Il team della Organizzazione di produttori Ventrone. Produce, confeziona e distribuisce verdure e ortaggi freschi.
Paolo Merci, direttore di Verona Mercato.
Paolo Merci, direttore di Verona Mercato.
In visita a Fruit Logistica, e non da espositore, quest'anno ritroviamo Saverio Orlando (secondo da sinistra) dell'omonima azienda di Angri (SA), detentrice del marchio Ortolando.
In visita a Fruit Logistica, e non da espositore, quest'anno ritroviamo Saverio Orlando (secondo da sinistra) dell'omonima azienda di Angri (SA), detentrice del marchio Ortolando.
Op GranFrutta Zani di Faenza. Da sinistra Enrico Silighini, Cristiano Ulivini, Francesca Borghi, Euro Bassi, Alessandro Zani.
Op GranFrutta Zani di Faenza. Da sinistra Enrico Silighini, Cristiano Ulivini, Francesca Borghi, Euro Bassi, Alessandro Zani.
In occasione di Fruit Logistica 2017, Zerbinati - azienda italiana leader di mercato nella produzione di verdure fresche pronte al consumo (IV gamma) e di piatti pronti freschi (zuppe, creme, contorni e burger vegetali) - ha lanciato Flan'Z 100% di bonta' vegetale, in tre gusti: zucchine e basilico; porri e patate; zucca e curcuma.
In occasione di Fruit Logistica 2017, Zerbinati - azienda italiana leader di mercato nella produzione di verdure fresche pronte al consumo (IV gamma) e di piatti pronti freschi (zuppe, creme, contorni e burger vegetali) - ha lanciato Flan'Z 100% di bonta' vegetale, in tre gusti: zucchine e basilico; porri e patate; zucca e curcuma.
L'azienda ha inoltre presentato 3 nuove referenze della gamma Burger'Z: il Burger'Z Quinoa, Radicchio Rosso e Noci dall'anima croccante; il Burger'Z Quinoa, Melanzane e Pomodoro dal sapore mediterraneo; e il Burger'Z Quinoa e Pesto di Basilico che rievoca i profumi liguri. E la versione Burger'Z Bio: Quinoa, Zucca e Rosmarino; QUinoa, Radicchio Rosso e Patate.
L'azienda ha inoltre presentato 3 nuove referenze della gamma Burger'Z: il Burger'Z Quinoa, Radicchio Rosso e Noci dall'anima croccante; il Burger'Z Quinoa, Melanzane e Pomodoro dal sapore mediterraneo; e il Burger'Z Quinoa e Pesto di Basilico che rievoca i profumi liguri. E la versione Burger'Z Bio: Quinoa, Zucca e Rosmarino; QUinoa, Radicchio Rosso e Patate.
Le esperienze virtuali non sono mancate, il questa 25ma edizione di Berlino. Speriamo abbiate gradito anche l'esperienza di questo reportage fotografico. Alla prossima!
Le esperienze virtuali non sono mancate, il questa 25ma edizione di Berlino. Speriamo abbiate gradito anche l'esperienza di questo reportage fotografico. Alla prossima!