L'ingresso del SANA 2013 di Bologna, che si e' svolto dal 7 al 10 settembre 2013.
Un'altra entrata.
Una vista dall'alto di uno dei padiglioni dedicati all'Alimentazione.
"Nello stand della Regione Emilia-Romagna, Daniele De Leo e Giuliano Zuppiroli raccontano il Progetto regionale "Deliziando"."
"Simone Pilati, direttore generale del Consorzio La Trentina, all'interno del concept "Sana Kids": i nuovi modi di comunicare con le famiglie."
"Rosa Maria Bertino da' il benvenuto nello stand di BioBank: "C'e' molto fermento attorno al biologico, molte novita' e molti giovani"."
Alcune delle pubblicazioni edite da Bio Bank by Egaf Edizioni e Distilleria EcoEditoria.
Lo stand di Almaverde Bio Italia, una societa' consortile che associa 11 imprese dell'agroalimentare italiano con una comprovata esperienza nel settore biologico.
Il concept allestitivo di Almaverde Bio, oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia con una gamma di prodotti adatta a tutti i canali commerciali.
Un'altra raffigurazione nello stand di Almaverde Bio Italia, che ha il compito di sviluppare strategie di comunicazione e promozione del marchio investendo le risorse messe a disposizione dalle imprese socie che, licenziatarie in esclusiva per l'uso del marchio per il proprio settore merceologico, svolgono autonomamente la commercializzazione.
Molta folla allo stand di Ki Group, azienda di riferimento nella distribuzione capillare di prodotti biologici, biodinamici e naturali nei canali del retail specializzato.
Alcuni importanti marchi del biologico.
Coop Italia era presente con i marchi delle sue linee Viviverde e Solidal.
Anche le polpe di frutta, i succhi e i frullati del marchio Natura Nuova in mostra a Sana 2013.
Qualche scorcio del suggestivo stand di Ortofrutta Grosseto – Soc. Agr. Coop. Gruppo Ortofrutta.
Si ragiona, dietro gli omogeneizzati a base di frutta di Alce Nero.
Lo spazio dedicato alla nuova linea baby food Alce Nero.
Si entra al padiglione 33.
Nelle casse di legno, le produzioni ortofrutticole biologiche e biodinamiche di numerose aziende e cooperative.
Gli ortaggi dell'azienda Teccolo Claudio.
Le verdure della societa' agricola San Michele.
Banane e agrumi Organic Sur.
Le mele bio della Coop. BioSudTirol.
Insalatina biologica di quarta gamma dell'azienda orticola Filogea.
Mele Bio Suedtirol Val Venosta.
Patate scandinave.
La gamma Fine Fruits Club Premium Selection BIO di Acai Italia.
I succhi Bio Plose non contengono conservanti, coloranti e OGM e sono composti da ingredienti provenienti al 100 per cento da agricoltura biologica.
Lo stand istituzionale del CRA.
Succo di mirtillo Rabenhorst.
Barrette di frutta Lubs.
Pomodori ciliegini siciliani e bio essiccati al sole.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!