Ceradini - Terzo KiwiDay

Si e' svolta sabato 25 settembre 2010 la terza edizione del KiwiDay, la giornata dedicata al kiwi presso l'azienda veronese Ceradini Group, proprietaria dei marchi KingKiwi e KingFruit.
Si e' svolta sabato 25 settembre 2010 la terza edizione del KiwiDay, la giornata dedicata al kiwi presso l'azienda veronese Ceradini Group, proprietaria dei marchi KingKiwi e KingFruit.
Ingresso.
Ingresso.
Banco per la registrazione dei partecipanti.
Banco per la registrazione dei partecipanti.
Il successo di questo terzo appuntamento ha superato ogni aspettativa, considerate le previsioni meteo inizialmente poco favorevoli: oltre 500 persone da tutta Italia hanno infatti preso parte all'evento, con qualche partecipazione anche dall'estero. Un nutrito gruppo di frutticoltori cuneesi ha organizzato un pullman per raggiungere il luogo dell'incontro.
Il successo di questo terzo appuntamento ha superato ogni aspettativa, considerate le previsioni meteo inizialmente poco favorevoli: oltre 500 persone da tutta Italia hanno infatti preso parte all'evento, con qualche partecipazione anche dall'estero. Un nutrito gruppo di frutticoltori cuneesi ha organizzato un pullman per raggiungere il luogo dell'incontro.
…
…
…
Come sempre, il piazzale dell'azienda ha ospitato anche alcuni stand con i prodotti degli sponsors in esposizione, dai macchinari agricoli, ai fertilizzanti, alle proposte vivaistiche sull'actinidia.
Come sempre, il piazzale dell'azienda ha ospitato anche alcuni stand con i prodotti degli sponsors in esposizione, dai macchinari agricoli, ai fertilizzanti, alle proposte vivaistiche sull'actinidia.
…
…
Soreli.
Soreli.
Nuove varieta' di actinidia.
Nuove varieta' di actinidia.
…
…
…
La bandiera.
La bandiera.
Un momento di approfondimento ha visto il susseguirsi di vari interventi, tra cui quello di Luciano Trentini, direttore del CSO, che ha offerto un resoconto circa la recente 29ma edizione del congresso IKO (International Kiwifruit Organization) e sulle prospettive future del mercato del kiwi. Trentini e' anche tornato sul problema delle raccolte e commercializzazioni troppo anticipate di kiwi acerbo, che mettono a rischio la credibilita' di tutto il settore.
Un momento di approfondimento ha visto il susseguirsi di vari interventi, tra cui quello di Luciano Trentini, direttore del CSO, che ha offerto un resoconto circa la recente 29ma edizione del congresso IKO (International Kiwifruit Organization) e sulle prospettive future del mercato del kiwi. Trentini e' anche tornato sul problema delle raccolte e commercializzazioni troppo anticipate di kiwi acerbo, che mettono a rischio la credibilita' di tutto il settore.
…
…
Attilio Febi e Massimo Ceradini.
Attilio Febi e Massimo Ceradini.
Attilio Febi, Massimo Ceradini e Fabio Marocchi. Marocchi, tecnico Apofruit per l'area di Latina, ha fatto il punto della situazione nella sua zona relativamente al problema della batteriosi dell'actinidia ed ha spiegato l'importanza di mettere in atto ogni misura idonea a prevenire la malattia. Marocchi ha a tal proposito spiegato i metodi per individuare i sintomi nelle piante eventualmente malate, dato che fortunatamente nella zona del veronese non vi e' stata ancora nessuna segnalazione.
Attilio Febi, Massimo Ceradini e Fabio Marocchi. Marocchi, tecnico Apofruit per l'area di Latina, ha fatto il punto della situazione nella sua zona relativamente al problema della batteriosi dell'actinidia ed ha spiegato l'importanza di mettere in atto ogni misura idonea a prevenire la malattia. Marocchi ha a tal proposito spiegato i metodi per individuare i sintomi nelle piante eventualmente malate, dato che fortunatamente nella zona del veronese non vi e' stata ancora nessuna segnalazione.
Attilio Febi, Massimo Ceradini e Fabio Treossi. Quest'ultimo, tecnico specializzato in impollinazione, ha accennato ad alcune esperienze con trattamenti preventivi, che hanno dato risultati interessanti.
Attilio Febi, Massimo Ceradini e Fabio Treossi. Quest'ultimo, tecnico specializzato in impollinazione, ha accennato ad alcune esperienze con trattamenti preventivi, che hanno dato risultati interessanti.
Attilio Febi e Massimo Ceradini insieme a Gianni Tacconi, laureato in biotecnologie e ormai specializzato nel settore del kiwi, il quale ha fornito alcune informazioni ed aggiornamenti importanti, riguardanti l'impollinazione.
Attilio Febi e Massimo Ceradini insieme a Gianni Tacconi, laureato in biotecnologie e ormai specializzato nel settore del kiwi, il quale ha fornito alcune informazioni ed aggiornamenti importanti, riguardanti l'impollinazione.
Giovanni Rigo, Attilio Febi e Massimo Ceradini.
Giovanni Rigo, Attilio Febi e Massimo Ceradini.
Come da tradizione e' stato offerto un gustoso pranzo a tutti i partecipanti al KiwiDay.
Come da tradizione e' stato offerto un gustoso pranzo a tutti i partecipanti al KiwiDay.
…
…
Appetitosi stuzzichini.
Appetitosi stuzzichini.
…
…
…
Al momento conviviale sono seguite le visite in azienda. La novità di quest'anno e' stata la messa a punto, da parte di Ceradini, di un simpatico trenino che, oltre a semplificare gli spostamenti tra i vari campi, ha fatto divertire tutti, grandi e piccini.
Al momento conviviale sono seguite le visite in azienda. La novità di quest'anno e' stata la messa a punto, da parte di Ceradini, di un simpatico trenino che, oltre a semplificare gli spostamenti tra i vari campi, ha fatto divertire tutti, grandi e piccini.
…
…
…
Il vivaio.
Il vivaio.
Visita al vivaio.
Visita al vivaio.

Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.