Visita allo stabilimento La Linea Verde di Manerbio (BS)

Ai primi di luglio 2009, FreshPlaza si e' recata in visita presso lo stabilimento di Manerbio (BS) dell'azienda La Linea Verde, proprietaria del marchio DimmidiSi'.
Ai primi di luglio 2009, FreshPlaza si e' recata in visita presso lo stabilimento di Manerbio (BS) dell'azienda La Linea Verde, proprietaria del marchio DimmidiSi'.
Ingresso.
Ingresso.
La Linea Verde e' specializzata nella produzione e commercializzazione di un vasto assortimento di piatti pronti all'uso: dalle insalate fresche gia' tagliate, alle zuppe e minestroni da banco frigo, ai frullati di frutta fresca senza conservanti.
La Linea Verde e' specializzata nella produzione e commercializzazione di un vasto assortimento di piatti pronti all'uso: dalle insalate fresche gia' tagliate, alle zuppe e minestroni da banco frigo, ai frullati di frutta fresca senza conservanti.
Le zuppe riprendono ricette tradizionali della tradizione gastronomica italiana e le ripropongono al consumatore in una pratica forma di pronto utilizzo.
Le zuppe riprendono ricette tradizionali della tradizione gastronomica italiana e le ripropongono al consumatore in una pratica forma di pronto utilizzo.
I frullati di frutta fresca senza conservanti e coloranti a marchio DimmidiSi': un esempio di come i prodotti di quarta gamma si siano estesi a momenti di consumo diversi dal semplice contorno.
I frullati di frutta fresca senza conservanti e coloranti a marchio DimmidiSi': un esempio di come i prodotti di quarta gamma si siano estesi a momenti di consumo diversi dal semplice contorno.
Colorati e utili gadget realizzati da La Linea Verde.
Colorati e utili gadget realizzati da La Linea Verde.
Le origini dello stabilimento di Manerbio (BS).
Le origini dello stabilimento di Manerbio (BS).
L'evoluzione dello stabilimento. Attualmente la superficie coperta e' maggiore di quanto si vede in foto. La Linea Verde sta inoltre realizzando una nuova ala del magazzino, sempre sulla stessa area.
L'evoluzione dello stabilimento. Attualmente la superficie coperta e' maggiore di quanto si vede in foto. La Linea Verde sta inoltre realizzando una nuova ala del magazzino, sempre sulla stessa area.
Il presidente di La Linea Verde, Giuseppe Battagliola, fondatore dell'azienda insieme al fratello Domenico.
Il presidente di La Linea Verde, Giuseppe Battagliola, fondatore dell'azienda insieme al fratello Domenico.
Da sinistra a destra: Serena Pittella (Product Manager), Giuseppe Battagliola (Presidente) e Valerie Hoff (Responsabile Marketing).
Da sinistra a destra: Serena Pittella (Product Manager), Giuseppe Battagliola (Presidente) e Valerie Hoff (Responsabile Marketing).
La visita prosegue all'interno dello stabilimento per la lavorazione delle insalate.
La visita prosegue all'interno dello stabilimento per la lavorazione delle insalate.
Schema delle diverse sale di lavorazione, ognuna a temperatura controllata.
Schema delle diverse sale di lavorazione, ognuna a temperatura controllata.
Come ci viene mostrato da Damiano Sanfelici, responsabile dell'ufficio Ricerca e Sviluppo e nostra guida nella visita allo stabilimento, una serie di procedure igienico-sanitarie vengono eseguite prima dell'ingresso alle sale di lavorazione.
Come ci viene mostrato da Damiano Sanfelici, responsabile dell'ufficio Ricerca e Sviluppo e nostra guida nella visita allo stabilimento, una serie di procedure igienico-sanitarie vengono eseguite prima dell'ingresso alle sale di lavorazione.
Area di conferimento della merce. Qui, oltre alla temperatura controllata, l'umidita' relativa viene mantenuta al 100 per cento. La merce puo' sostare qui al massimo 24 ore.
Area di conferimento della merce. Qui, oltre alla temperatura controllata, l'umidita' relativa viene mantenuta al 100 per cento. La merce puo' sostare qui al massimo 24 ore.
Quasi tutta la produzione e' a lotta integrata, ma viene conferita anche materia prima da agricoltura biologica, destinata prevalentemente alla produzione di insalate in busta per le private labels (marche proprietarie della grande distribuzione organizzata).
Quasi tutta la produzione e' a lotta integrata, ma viene conferita anche materia prima da agricoltura biologica, destinata prevalentemente alla produzione di insalate in busta per le private labels (marche proprietarie della grande distribuzione organizzata).
Tutta la merce viene etichettata all'ingresso, con codici che ne consentono la piena tracciabilita' lungo tutto il percorso della lavorazione, fino all'imbustamento.
Tutta la merce viene etichettata all'ingresso, con codici che ne consentono la piena tracciabilita' lungo tutto il percorso della lavorazione, fino all'imbustamento.
Una guida sulle specifiche tecniche di ogni singola materia prima. Essa consente al personale incaricato al ricevimento della merce in ingresso una pronta verifica dei criteri qualitativi richiesti.
Una guida sulle specifiche tecniche di ogni singola materia prima. Essa consente al personale incaricato al ricevimento della merce in ingresso una pronta verifica dei criteri qualitativi richiesti.
Patate gia' cubettate per la preparazione di zuppe pronte.
Patate gia' cubettate per la preparazione di zuppe pronte.
Latte di origine locale. Viene impiegato nella preparazione del purea fresco di patate, altra referenza nell'assortimento di prodotto de La Linea Verde.
Latte di origine locale. Viene impiegato nella preparazione del purea fresco di patate, altra referenza nell'assortimento di prodotto de La Linea Verde.
Una volta che la materia prima giunge nella linea di lavorazione, l'etichetta viene aggiornata con i dati relativi al giorno e all'ora di inizio della lavorazione, nonche' all'indicazione relativa a quale linea l'abbia presa in carico.
Una volta che la materia prima giunge nella linea di lavorazione, l'etichetta viene aggiornata con i dati relativi al giorno e all'ora di inizio della lavorazione, nonche' all'indicazione relativa a quale linea l'abbia presa in carico.
Versamento della materia prima in una delle linee di lavorazione. Al momento, solo per le insalate, sono operative 5 linee.
Versamento della materia prima in una delle linee di lavorazione. Al momento, solo per le insalate, sono operative 5 linee.
Oltre ad un controllo visivo sulla materia prima da parte di un operatore, la merce viene avviata ad un macchinario di analisi all'infrarosso (sul margine in alto a sinistra di questa foto), in grado di eliminare automaticamente eventuali corpi estranei.
Oltre ad un controllo visivo sulla materia prima da parte di un operatore, la merce viene avviata ad un macchinario di analisi all'infrarosso (sul margine in alto a sinistra di questa foto), in grado di eliminare automaticamente eventuali corpi estranei.
Fase di lavaggio della rucola.
Fase di lavaggio della rucola.
Fase di asciugatura e trasporto della rucola.
Fase di asciugatura e trasporto della rucola.
Questa linea e' dedicata invece alla lavorazione di insalata mista.
Questa linea e' dedicata invece alla lavorazione di insalata mista.
Prima fase di lavaggio.
Prima fase di lavaggio.
Dettaglio della prima fase di lavaggio.
Dettaglio della prima fase di lavaggio.
Seconda fase di lavaggio.
Seconda fase di lavaggio.
Terza fase di lavaggio in un canale a gradini, ideato per ricreare la turbolenza tipica di un torrente.
Terza fase di lavaggio in un canale a gradini, ideato per ricreare la turbolenza tipica di un torrente.
Fase di sgrondatura e asciugatura. A seconda del grado di resistenza della materia prima, l'asciugatura puo' essere effettuata mediante scuotimento, getto d'aria o centrifuga.
Fase di sgrondatura e asciugatura. A seconda del grado di resistenza della materia prima, l'asciugatura puo' essere effettuata mediante scuotimento, getto d'aria o centrifuga.
La selezione delle giuste varieta' colturali ha un grande ruolo nella produzione di insalate pronte. Questa insalata riccia, ad esempio, e' stata scelta per la sua particolare resistenza alle lavorazioni.
La selezione delle giuste varieta' colturali ha un grande ruolo nella produzione di insalate pronte. Questa insalata riccia, ad esempio, e' stata scelta per la sua particolare resistenza alle lavorazioni.
Insalata mista in fase di asciugatura.
Insalata mista in fase di asciugatura.
Insalata mista in fase di trasporto.
Insalata mista in fase di trasporto.
Dopo l'asciugatura e il trasporto, l'insalata viene pesata e imbustata.
Dopo l'asciugatura e il trasporto, l'insalata viene pesata e imbustata.
Per la corretta distribuzione del peso nelle buste vengono impiegate pesatrici multiple a 14 teste. In pratica, l'insalata viene ripartita in 14 diverse vaschette pesatrici. Mediante un software dedicato, il macchinario apre la combinazione di vaschette corrispondente al peso busta predeterminato (250 o 500 grammi, per esempio).
Per la corretta distribuzione del peso nelle buste vengono impiegate pesatrici multiple a 14 teste. In pratica, l'insalata viene ripartita in 14 diverse vaschette pesatrici. Mediante un software dedicato, il macchinario apre la combinazione di vaschette corrispondente al peso busta predeterminato (250 o 500 grammi, per esempio).
La linea delle pesatrici multiple.
La linea delle pesatrici multiple.
Il software gestionale di una pesatrice multipla.
Il software gestionale di una pesatrice multipla.
Materiali da imballaggio.
Materiali da imballaggio.
Macchinario per l'imballaggio.
Macchinario per l'imballaggio.
Damiano Sanfelici mostra il risultato finito. Alla sua destra, il responsabile di reparto, Battista Bettoncelli.
Damiano Sanfelici mostra il risultato finito. Alla sua destra, il responsabile di reparto, Battista Bettoncelli.
Applicazione di maniglietta a confezioni doppie di lattughino in busta.
Applicazione di maniglietta a confezioni doppie di lattughino in busta.
Confezioni doppie di lattughino.
Confezioni doppie di lattughino.
Un esempio di confezione doppia.
Un esempio di confezione doppia.
Magazzino per i materiali da imballaggio.
Magazzino per i materiali da imballaggio.
Rampe di carico.
Rampe di carico.
Movimentazione pallet.
Movimentazione pallet.
L'azienda dispone di mezzi propri di trasporto. Cinquanta camion refrigerati sono impiegati solo per la distribuzione dei prodotti in Nord Italia. La Linea Verde distribuisce anche nel Centro Italia.
L'azienda dispone di mezzi propri di trasporto. Cinquanta camion refrigerati sono impiegati solo per la distribuzione dei prodotti in Nord Italia. La Linea Verde distribuisce anche nel Centro Italia.

Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.