Il Gruppo Rivoira/Kiwi Uno e' una delle principali realta' frutticole del Piemonte. Gli stabilimenti del gruppo sono situati a Verzuolo (CN).
Tra le ultime iniziative di Rivoira c'e' la stipula di un contratto con la societa' Canadese PICO (Okanagan Plant Improvement Company) per la produzione e la vendita in esclusiva di una nuova promettente varieta' di mela: Ambrosia.
Ambrosia e' una mutazione spontanea, frutto di un incrocio tra tre tipi di mele diverse: la Red Delicious (mela rossa), la Gold Delicious (mela gialla) e la Jonagold. Due produttori canadesi la scoprirono per caso nei loro frutteti alla fine degli anni Ottanta.
Ambrosia presenta un buon tenore zuccherino (16/17 gradi Brix) e una bassa acidita'(intorno al 4-5 per cento). La sua buccia bicolore si presenta per il 75 per cento circa rossa e con sfondo giallo vivo.
Ambrosia, oltre al suo peculiare gusto aromatico, presenta anche una lunga conservabilita'.
I diritti della varieta' sono detenuti da PICO (Okanagan Plant Improvement Company), un centro ricerche a Summerland, in Canada. Rivoira SpA detiene l'esclusiva di commercializzazione della mela Ambrosia in Europa, Medio Oriente e Nord Africa.
La risposta del mercato e' stata notevolmente positiva nella stagione 2008/09.
Rivoira ha commercializzato 1500 tonnellate di Ambrosia in soli 3 mesi e mezzo. L'entrata in produzione dei frutteti nelle imprese partners dell'emisfero sud permettera' a Rivoira di estendere il periodo di commercializzazione.
Grecia, Austria, Germania, Gran Bretagna e Spagna sono stati i principali mercati di vendita.
Pallettizzazione automatica delle cassette di mele Ambrosia.
L'attuale logo sara' soggetto a rifacimento grafico per la stagione 2009/10.
Pallet in partenza.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!