Presso l'azienda Campisi Italia di Cassibile, in provincia di Siracusa, 110 ettari sono stati avviati alla coltivazione biologica del Limone Femminello fin dagli anni '80.
La varieta' di limone Femminello - detto anche Limone di Siracusa - si caratterizza per tre fioriture stagionali, con periodi produttivi che vanno da ottobre a marzo (var. Primofiore), da maggio a giugno (var. Bianchetto) e da agosto a settembre (var. Verdello).
Il Limone Siracusano contiene un elevato contenuto di succo (fino al 45% per la varietà Primofiore) ed e' protetto a livello nazionale dal marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta).
I limoneti di Campisi Italia sono coltivati secondo il metodo dell'agricoltura biologica. Estrema cura viene riservata a tutte le principali operazioni di allevamento delle piante, dalla potatura allo sfalciamento delle erbe nei corridoi tra una pianta all'altra, per assicurare arieggiamento e insolazione ideali. Il sesto d'impianto e' un 6x6.
Il piazzale antistante il magazzino di Campisi Italia. La struttura risale al dopoguerra, quando Campisi era un'azienda produttrice di verdure, ma oggi all'interno lavorano macchinari di alta tecnologia.
Non ci sono dubbi sul tipo di produzione che viene effettuata presso Campisi Italia!
Linea di lavorazione dei limoni.
Un esempio di tecnologia avanzata presso il magazzino della Campisi Italia. Una selezionatrice della Compac, originariamente pensata per i kiwi, e' stata perfettamente adattata alla linea dei limoni, sollevando il personale dal compito della pre-selezione e selezione manuale.
Il software di controllo della selezionatrice Compac.
Tonino Dorio, responsabile del magazzino, si e' specializzato nella regolazione del macchinario di selezione del prodotto.
La selezionatrice e' in grado di scattare, in una frazione di secondo, una serie completa di immagini fotografiche ad elevata risoluzione, che ritraggono il limone da tutte le angolature possibili.
La calibratrice smista il prodotto in base ai diametri impostati.
Fabio Moschella, amministratore dell'azienda congiuntamente a Immacolata Campisi, figlia del fondatore.
Retinatrice al lavoro.
Software per la realizzazione di etichette in base ai criteri di piena tracciabilita'.
Limoni destinati alla vendita sotto private label Coop.
Campisi Italia e' certificata, tra l'altro, GlobalGAP.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!