Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Reportage: come gli agricoltori si difendono dalle gelate notturne

Nella notte del 19 marzo 2025 un vasto fronte di aria fredda ha interessato gran parte dell'Italia. Gli agricoltori hanno utilizzato tutti i sistemi possibili per contrastare la gelata. Nelle prossime foto si possono vedere irrigazioni antibrina, bruciatori per aria calda o fiamme libere a terra per alzare la temperatura, fornelli a pellet, oltre alle ventole antibrina che, pur non vedendosi, ben si sentivano operare in campagna (fotoservizio Cristiano Riciputi)
Nella notte del 19 marzo 2025 un vasto fronte di aria fredda ha interessato gran parte dell'Italia. Gli agricoltori hanno utilizzato tutti i sistemi possibili per contrastare la gelata. Nelle prossime foto si possono vedere irrigazioni antibrina, bruciatori per aria calda o fiamme libere a terra per alzare la temperatura, fornelli a pellet, oltre alle ventole antibrina che, pur non vedendosi, ben si sentivano operare in campagna (fotoservizio Cristiano Riciputi)
Impianto di kiwi giallo G3
Impianto di kiwi giallo G3
Si notano lungo il tubo le gocce d'acqua già parzialmente congelate
Si notano lungo il tubo le gocce d'acqua già parzialmente congelate
Un bruciatore trainato che, attraverso una ventola, 'spara' aria calda verso le piante
Un bruciatore trainato che, attraverso una ventola, 'spara' aria calda verso le piante
Il bruciatore che produce aria calda, distribuita poi da una ventola
Il bruciatore che produce aria calda, distribuita poi da una ventola
Il bruciatore trainato, visto da dietro
Il bruciatore trainato, visto da dietro
Piero Piolanti di Forlì controlla la temperatura. A mezzanotte era leggermente sottozero
Piero Piolanti di Forlì controlla la temperatura. A mezzanotte era leggermente sottozero
Il fumo e le fiamme prodotte dalla macchina antibrina della Mingozzi Group
Il fumo e le fiamme prodotte dalla macchina antibrina della Mingozzi Group
Era la prima volta che l'azienda "Fuzzi" dei fratelli Piolanti utilizzava questa attrezzatura   
Era la prima volta che l'azienda "Fuzzi" dei fratelli Piolanti utilizzava questa attrezzatura   
Le fiamme scaldano il terreno e l'aria e la combustione provoca anche fumo
Le fiamme scaldano il terreno e l'aria e la combustione provoca anche fumo
Le fiamme libere a terra
Le fiamme libere a terra
Nessun problema per i tronchi degli alberi, mentre le fiamme operano anche un diserbo
Nessun problema per i tronchi degli alberi, mentre le fiamme operano anche un diserbo
La macchina all'opera vista da dietro
La macchina all'opera vista da dietro
Particolare di un fiore di pesco in contrasto con la fiamma libera
Particolare di un fiore di pesco in contrasto con la fiamma libera
Azienda Casadei, antibrina sottochioma nei susini
Azienda Casadei, antibrina sottochioma nei susini
L'erba è congelata
L'erba è congelata
Davide Vernocchi, presidente Apoconerpo, nella sua azienda all'una di notte del 19 marzo
Davide Vernocchi, presidente Apoconerpo, nella sua azienda all'una di notte del 19 marzo
Vernocchi insieme a due collaboratori, impegnati a controllare lo stato del pellet nei fornelli a combustione
Vernocchi insieme a due collaboratori, impegnati a controllare lo stato del pellet nei fornelli a combustione
Tenui fiamme all'orizzonte e sopra la luna nel cielo limpido 
Tenui fiamme all'orizzonte e sopra la luna nel cielo limpido 
Balle di paglia accese per aumentare la temperatura
Balle di paglia accese per aumentare la temperatura
Una fila di fornelli nell'azienda Casadei
Una fila di fornelli nell'azienda Casadei
Particolare dei fornelli a pellet
Particolare dei fornelli a pellet
Il pellet caricato in prima serata non è sufficiente per garantire calore fino al mattino successivo
Il pellet caricato in prima serata non è sufficiente per garantire calore fino al mattino successivo
In queste nottate, il cielo terso, l'assenza di vento e la luna sono un mix perfetto per le gelate 
In queste nottate, il cielo terso, l'assenza di vento e la luna sono un mix perfetto per le gelate 
Fuochi per contrastare il gelo
Fuochi per contrastare il gelo
Spesso i forneli vengono caricati anche con legna 
Spesso i forneli vengono caricati anche con legna 
Fiori di albicocco e le fiammelle dei fornelli 
Fiori di albicocco e le fiammelle dei fornelli