Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'evoluzione del piccadilly in un open day

Lo Scorso 27 febbraio '25, si è tenuto un open day organizzato da Syngenta Vegetable Seeds a Macconi (Acate), in Sicilia, presso il Centro Sperimentale dell’azienda sementiera. La giornata ha visto come protagonista il segmento dei pomodori "midi plum", affermatosi negli ultimi 20 anni circa, in risposta alle nuove esigenze dei consumatori legate a cambiamenti socioculturali. Questi pomodori offrono versatilità d'uso, dimensioni adatte al confezionamento in vaschetta, buona conservabilità e, soprattutto, un gusto elevato e costante. La nuova varietà si chiama Doryta F1, una versione rinnovata e migliorata a elevato gusto con una pianta vigorosa e coprente che sopporta bene la stagione invernale e garantisce ottime performance anche nel ciclo primaverile-estivo, permettendo la costanza di disponibilità durante l’anno.
Lo Scorso 27 febbraio '25, si è tenuto un open day organizzato da Syngenta Vegetable Seeds a Macconi (Acate), in Sicilia, presso il Centro Sperimentale dell’azienda sementiera. La giornata ha visto come protagonista il segmento dei pomodori "midi plum", affermatosi negli ultimi 20 anni circa, in risposta alle nuove esigenze dei consumatori legate a cambiamenti socioculturali. Questi pomodori offrono versatilità d'uso, dimensioni adatte al confezionamento in vaschetta, buona conservabilità e, soprattutto, un gusto elevato e costante. La nuova varietà si chiama Doryta F1, una versione rinnovata e migliorata a elevato gusto con una pianta vigorosa e coprente che sopporta bene la stagione invernale e garantisce ottime performance anche nel ciclo primaverile-estivo, permettendo la costanza di disponibilità durante l’anno.  
Qui un filare di Doryta F1, la nuova versione di midi plum della tipologia piccadilly.
Qui un filare di Doryta F1, la nuova versione di midi plum della tipologia piccadilly.
Ingesso della serra vetrina
Ingesso della serra vetrina
La varietà si dimostra produttiva anche nei palchi superiori dove l'allegagione risulta copiosa
La varietà si dimostra produttiva anche nei palchi superiori dove l'allegagione risulta copiosa
Peso e consistenza sono variabili estremamente importanti per questo segmento
Peso e consistenza sono variabili estremamente importanti per questo segmento
Il fondo del frutto presenta il caratteristico pizzo, da cui deriva la sua eleganza
Il fondo del frutto presenta il caratteristico pizzo, da cui deriva la sua eleganza
Un cartello che indica la varietà e il pacchetto delle resistenze: Lt / S / Ss / ToMV: 0-2 / TMV: 0 / Fol: 0-1 / Vd / Va / Ff: A-E / TSWV (HR) e TYLCV / Mi / Ma / Mj (IR). 
Un cartello che indica la varietà e il pacchetto delle resistenze: Lt / S / Ss / ToMV: 0-2 / TMV: 0 / Fol: 0-1 / Vd / Va / Ff: A-E / TSWV (HR) e TYLCV / Mi / Ma / Mj (IR). 
Momenti di confronto durante le visite in campo
Momenti di confronto durante le visite in campo
L'importanza dei portinnesti e i loro abbinamenti con le varietà
L'importanza dei portinnesti e i loro abbinamenti con le varietà
Cartello che indica il nuovo ciliegino pre-commerciale TIPM24-3104 presente nella stessa serra vetrina
Cartello che indica il nuovo ciliegino pre-commerciale TIPM24-3104 presente nella stessa serra vetrina
Filare del nuovo ciliegino pre-commerciale TIPM24-3104
Filare del nuovo ciliegino pre-commerciale TIPM24-3104
Dettaglio grappolo del nuovo ciliegino pre-commerciale TIPM24-3104 
Dettaglio grappolo del nuovo ciliegino pre-commerciale TIPM24-3104 
Dettaglio frutto TIPM24-3104 
Dettaglio frutto TIPM24-3104 
Un tecnico in visita alla serra vetrina di Macconi (Acate)
Un tecnico in visita alla serra vetrina di Macconi (Acate)
Foto di gruppo 
Foto di gruppo 
Ciliegino TIPM24-3104 nei palchi alti
Ciliegino TIPM24-3104 nei palchi alti
Armour, uno dei portinnesti abbinati a Doryta F1 e non solo
Armour, uno dei portinnesti abbinati a Doryta F1 e non solo
Kronosor, altro portinnesto della Syngenta
Kronosor, altro portinnesto della Syngenta
Giuseppe La Rosa, produttore, mostra un grappolo di Doryta
Giuseppe La Rosa, produttore, mostra un grappolo di Doryta
Altro dettaglio di un grappolo del nuovo "piccadilly" Doryta
Altro dettaglio di un grappolo del nuovo "piccadilly" Doryta
Ecco un'altra visita guidata durante la giornata in campo
Ecco un'altra visita guidata durante la giornata in campo
Le visite in serra sono state scaglionate durante tutto il giorno 
Le visite in serra sono state scaglionate durante tutto il giorno 
Giovanni Digiacomo, Responsabile tecnico commerciale Sicilia per Syngenta, (di spalle) mostra le peculiarità della varietà
Giovanni Digiacomo, Responsabile tecnico commerciale Sicilia per Syngenta, (di spalle) mostra le peculiarità della varietà
Ciro Santoro, Responsabile tecnico commerciale Sicilia, (in primo piano) spiega le caratteristiche di Doryta
Ciro Santoro, Responsabile tecnico commerciale Sicilia, (in primo piano) spiega le caratteristiche di Doryta
Attesa per la registrazione all'open day
Attesa per la registrazione all'open day
Registrazione all'open day
Registrazione all'open day
Per vedere la produzione di Doryta sono giunti 200 operatori della filiera, tra tecnici, vivaisti e, ovviamente, tanti produttori della zona e degli areali vicini
Per vedere la produzione di Doryta sono giunti 200 operatori della filiera, tra tecnici, vivaisti e, ovviamente, tanti produttori della zona e degli areali vicini