Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Fruit Logistica 2025

Si è svolta dal 5 al 7 febbraio l'edizione 2025 di Fruit Logistica. In foto, l'iconico ingresso sud della Messe Berlin.Non siete presenti nel fotoreportage? Inviate una foto orizzontale (di almeno 1300 pixels di larghezza) e un breve commento a info@freshplaza.it. (Fotoservizio di Rossella Gigli, Maria Luigia Brusco, Giancarlo Fabbri, Gaetano Piccione e Vincenzo Iannuzziello)
Si è svolta dal 5 al 7 febbraio l'edizione 2025 di Fruit Logistica. In foto, l'iconico ingresso sud della Messe Berlin.
Non siete presenti nel fotoreportage? Inviate una foto orizzontale (di almeno 1300 pixels di larghezza) e un breve commento a [email protected]
(Fotoservizio di Rossella Gigli, Maria Luigia Brusco, Giancarlo Fabbri, Gaetano Piccione e Vincenzo Iannuzziello)
Marco e Salvatore Lotta dell'O.P. sarda Agricola Campidanese.
Marco e Salvatore Lotta dell'O.P. sarda Agricola Campidanese.
Prima esposizione fieristica per la neocostituita Organizzazione di Produttori Tenute Zuccarella. In foto: Lorena Liuzzi, Angela Roccanova, Rocco Zuccarella e Giuseppe Tagarielli.
Prima esposizione fieristica per la neocostituita Organizzazione di Produttori Tenute Zuccarella. In foto: Lorena Liuzzi, Angela Roccanova, Rocco Zuccarella e Giuseppe Tagarielli.
Francesco e Naomi Nicodemo in fiera per promuovere il brand di Fragole Matera.
Francesco e Naomi Nicodemo in fiera per promuovere il brand di Fragole Matera.
Demetrio Nicodemo e Vito Dematteis per Fragola Matera
Demetrio Nicodemo e Vito Dematteis per Fragola Matera
Nello stand dell'O.P. Terre della Luce presenti la presidente Carmela Suriano e l'agronomo Giuseppe Santarcangelo.
Nello stand dell'O.P. Terre della Luce presenti la presidente Carmela Suriano e l'agronomo Giuseppe Santarcangelo.
Claudio D'Alba, Lenka Brostikova, Agnese Andrzejczyk e Christian Rossi della Plantis Group
Claudio D'Alba, Lenka Brostikova, Agnese Andrzejczyk e Christian Rossi della Plantis Group
Aldo Gallo nello stand di Linbo, il mandarino tardivo senza semi.
Aldo Gallo nello stand di Linbo, il mandarino tardivo senza semi.
Nello stand di Orchidea Frutta, Federica Mastrocristino e Chiara Giuliano.
Nello stand di Orchidea Frutta, Federica Mastrocristino e Chiara Giuliano.
OP Giaccio Frutta: Antonio e Giuseppe Giaccio, rispettivamente imprenditore agricolo e responsabile commerciale.
OP Giaccio Frutta: Antonio e Giuseppe Giaccio, rispettivamente imprenditore agricolo e responsabile commerciale.
Storica collaborazione tra Retilplast e la ditta spagnola Beniplast-Benitex. In foto, Emilio e Nicolas Cuquerella insieme a Walter e Francesco Ruggia
Storica collaborazione tra Retilplast e la ditta spagnola Beniplast-Benitex. In foto, Emilio e Nicolas Cuquerella insieme a Walter e Francesco Ruggia
Walter Ruggia presenta a Berlino il POLYNET-190: una rete plastificata con elevate resistenza meccanica sfruttando i pregi del film plastico. Una copertura ideale per fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti climatici.
Walter Ruggia presenta a Berlino il POLYNET-190: una rete plastificata con elevate resistenza meccanica sfruttando i pregi del film plastico. Una copertura ideale per fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti climatici.
Tra le 6 OP della Collettiva della Regione Basilicata, anche l'Organizzazione di Produttori Assofruit Italia. In foto, Andrea Badursi, Imma Gallo, Salvatore Pecchia e Alessandro Comple.
Tra le 6 OP della Collettiva della Regione Basilicata, anche l'Organizzazione di Produttori Assofruit Italia. In foto, Andrea Badursi, Imma Gallo, Salvatore Pecchia e Alessandro Comple.
Per Frutta C2, Alessandro Pernigo e Luca Bianconi
Per Frutta C2, Alessandro Pernigo e Luca Bianconi
Stefanie Delgado Perdones e Francesca Bertelli di Pasquini & Bini Spa
Stefanie Delgado Perdones e Francesca Bertelli di Pasquini & Bini Spa
Garden Frutta: Chiara Gasparini ed Eleonora Mosca
Garden Frutta: Chiara Gasparini ed Eleonora Mosca
Il team di ItalianLeaf
Il team di ItalianLeaf 
Nancy Garzon e Federica Sambugaro del Gruppo Napoleon Spa
Nancy Garzon e Federica Sambugaro del Gruppo Napoleon Spa
Emilio Ferrara, Irma Sorgente e Andrea Esposito di Terra Orti.
Emilio Ferrara, Irma Sorgente e Andrea Esposito di Terra Orti.
Per Reina Green Itala presenti Camilo Maraboto, Anna Gilda Fiero E Juanfran Hernandez.
Per Reina Green Itala presenti Camilo Maraboto, Anna Gilda Fiero E Juanfran Hernandez.
Marco Perina di Ortofrutta Terre di Ecor 
Marco Perina di Ortofrutta Terre di Ecor 
Per New Som spa Riccardo Lissa e Alex Arcas.
Per New Som spa Riccardo Lissa e Alex Arcas.
Fratelli Cafaro 1989: Sandro Miglino, Olga Molodyko, Maria Andrea Gianluca e Walter Cafaro
Fratelli Cafaro 1989: Sandro Miglino, Olga Molodyko, Maria Andrea Gianluca e Walter Cafaro
Mattia Colleoni e Federica Marchesi di Spinerb
Mattia Colleoni e Federica Marchesi di Spinerb 
Il direttore del Centro Agroalimentare all'ingrosso di Fondi Roberto Sepe.
Il direttore del Centro Agroalimentare all'ingrosso di Fondi Roberto Sepe.
Per l'OP Agora, Alessandro Quinto e Domenico Laviola
Per l'OP Agora, Alessandro Quinto e Domenico Laviola 
La titolare Jennifer Vaccaro della Vaccaro Gino & C. Srl
La titolare Jennifer Vaccaro della Vaccaro Gino & C. Srl
Azienda Agricola Magliozzi 
Azienda Agricola Magliozzi 
Tina e Gianluca Del Prete della società Del Prete Srl.
Tina e Gianluca Del Prete della società Del Prete Srl.
Lucia Peppe e Simona Fodarella di AgriPeppe soc. coop. agricola
Lucia Peppe e Simona Fodarella di AgriPeppe soc. coop. agricola
Per l'azienda Forcina presenti Gianpaolo Forcina e Silvia Remigio
Per l'azienda Forcina presenti Gianpaolo Forcina e Silvia Remigio 
Alessandro De Filippis di Eureka Srl
Alessandro De Filippis di Eureka Srl
Nello stand dei Fratelli Vinaccia, Camilla e Serafina Vinaccia insieme a Valentina Sanna
Nello stand dei Fratelli Vinaccia, Camilla e Serafina Vinaccia insieme a Valentina Sanna
Centro Agroalimentare e Logistica di Parma, la direttrice Giulietta Magagnoli e il presidente Marco Core
Centro Agroalimentare e Logistica di Parma, la direttrice Giulietta Magagnoli e il presidente Marco Core 
Il direttore generale del Centro Agroalimentare di Bologna, Alessandro Bonfiglioli. 
Il direttore generale del Centro Agroalimentare di Bologna, Alessandro Bonfiglioli. 
Per il Consorzio autotrasportatori Translusia, presente il direttore Massimo Ferrarese.
Per il Consorzio autotrasportatori Translusia, presente il direttore Massimo Ferrarese.
Lo stand di Mercati dell'Emilia-Romagna (Bologna, Cesena, Rimini e Parma)
Lo stand di Mercati dell'Emilia-Romagna (Bologna, Cesena, Rimini e Parma)
Giacomo Suglia, presidente dell'associazione APEO nonché vicepresidente di Fruitimprese
Giacomo Suglia, presidente dell'associazione APEO nonché vicepresidente di Fruitimprese
Giusy Gallo di Finagricola
Giusy Gallo di Finagricola
Per CSC Lazio A.O.P., il direttore Romano Pecchia insieme a Michele Catena e Guido La Rocca. 
Per CSC Lazio A.O.P., il direttore Romano Pecchia insieme a Michele Catena e Guido La Rocca. 
Fabio Brentegani ed Enrico Mosconi di B&B Frutta srl.
Fabio Brentegani ed Enrico Mosconi di B&B Frutta srl.
Nello stand dell'azienda pugliese Cericola, i titolari Michele e Valerio Cericola.
Nello stand dell'azienda pugliese Cericola, i titolari Michele e Valerio Cericola.
Grazia Cerotto, Roberto Dona e Marco Castagnotto di 3 Frutti Srl.
Grazia Cerotto, Roberto Dona e Marco Castagnotto di 3 Frutti Srl.
L’amministratore di Cherry Passion Stefano Pezzo
L’amministratore di Cherry Passion Stefano Pezzo
Per Agricola Ci.da: Antonio, Vincenzo Federico, Antonio Davide e Federico Spronati.
Per Agricola Ci.da: Antonio, Vincenzo Federico, Antonio Davide e Federico Spronati.
Marco Lejeune e Diego Vezzani di Europrogress Srl.
Marco Lejeune e Diego Vezzani di Europrogress Srl.
Enrico Castellari e Luca Poggiali della società Castellari.
Enrico Castellari e Luca Poggiali della società Castellari.
Retificio Padano Srl: Moira e Laura Zanotti, Maurizio Bernard e Demis Frassi.
Retificio Padano Srl: Moira e Laura Zanotti, Maurizio Bernard e Demis Frassi.
Arnoplast - Bruno della Nave, Franco Conti e Marco Parronchi
Arnoplast - Bruno della Nave, Franco Conti e Marco Parronchi
Nello stand del Colorificio Valdecia Srl presenti Claudio Gelpi e Matteo Merli
Nello stand del Colorificio Valdecia Srl presenti Claudio Gelpi e Matteo Merli
Per Idromeccanica Lucchini Spa,  Vittorio Genuardi, Matteo Lucchini e Cesare Ghizzi.
Per Idromeccanica Lucchini Spa,  Vittorio Genuardi, Matteo Lucchini e Cesare Ghizzi.
Tommaso Beccattelli e Alessandro Santilli di Plantvoice 
Tommaso Beccattelli e Alessandro Santilli di Plantvoice 
Il team di Arrigoni 
Il team di Arrigoni 
Per P-TRE: Paolo e Michele Pavano, Jaurez Marisol e Maura Cantoni 
Per P-TRE: Paolo e Michele Pavano, Jaurez Marisol e Maura Cantoni 
Il presidente di Italia Ortofrutta Andrea Badursi
Il presidente di Italia Ortofrutta Andrea Badursi
Giada Cenerini e Max Billi della Cenerini spa
Giada Cenerini e Max Billi della Cenerini spa
Il team dell'OP Armonia
Il team dell'OP Armonia
Il team della Vivai Bacchetto
Il team della Vivai Bacchetto
L'intero team di Cartarredo in fiera
L'intero team di Cartarredo in fiera
Nello stand di Gamma Plastic Srl, il titolare Andrea Barzon con un cliente
Nello stand di Gamma Plastic Srl, il titolare Andrea Barzon con un cliente 
Nello stand dell’OP Athena, Ivan Capodiferro e Massimo Bufo
Nello stand dell’OP Athena, Ivan Capodiferro e Massimo Bufo
Stefano Pezzo, presidente di FruitImprese Veneto
Stefano Pezzo, presidente di FruitImprese Veneto
Clotario e Raffaele Maddalo per l’azienda agricola Raffaele Maddalo
Clotario e Raffaele Maddalo per l’azienda agricola Raffaele Maddalo
Società Cooperativa Facchini Multiservizi: Mario Domitro, Claudio Romano e Damiano Grigolato.
Società Cooperativa Facchini Multiservizi: Mario Domitro, Claudio Romano e Damiano Grigolato.
La responsabile marketing Camilla Locci di Lifeanalytics Srl.
La responsabile marketing Camilla Locci di Lifeanalytics Srl.
Barbara Corsi, responsabile commerciale della Corsi Verona
Barbara Corsi, responsabile commerciale della Corsi Verona
Luigi Guzzetti della Guzzetti Gianpaolo e Stefano ssa.
Luigi Guzzetti della Guzzetti Gianpaolo e Stefano ssa.
Per Assodaunia Romeo Maestri
Per Assodaunia Romeo Maestri 
Attività convegnistiche negli spazi dedicati dello stand Regione Puglia
Attività convegnistiche negli spazi dedicati dello stand Regione Puglia
Per Italmercati Rete di Imprese presente Alessio de Amicis
Per Italmercati Rete di Imprese presente Alessio de Amicis
Il team di Bagatella Group
Il team di Bagatella Group
Francesco Di Pietro, Maria e Lorenzo Vecchietti della Hydro Fert, fertilizzanti liquidi, in polvere, idrosolubili, correttivi salini, fertilizzanti organo-minerali. 
Francesco Di Pietro, Maria e Lorenzo Vecchietti della Hydro Fert, fertilizzanti liquidi, in polvere, idrosolubili, correttivi salini, fertilizzanti organo-minerali. 
ICAS, fertilizzanti per l'agricoltura professionale. In foto: Dario Orsini, Serena Ruisi ed Eugenio Mescolini.
ICAS, fertilizzanti per l'agricoltura professionale. In foto: Dario Orsini, Serena Ruisi ed Eugenio Mescolini.
Uno scorcio dello stand della ditta sementiera Rijk Zwaan.
Uno scorcio dello stand della ditta sementiera Rijk Zwaan.
La sementiera Bejo ha riproposto un allestimento di sicuro impatto.
La sementiera Bejo ha riproposto un allestimento di sicuro impatto.
Pionieri italiani nel settore della frutta esotica dal 1927. Nello stand di McGarlet troviamo: Alessandra Menegon in Garletti, con i figli Martina e Davide Garletti. Il pirata simboleggia il continuo viaggio dell'azienda alla ricerca dei migliori prodotti sul mercato, con attenzione alla sostenibilità.  
Pionieri italiani nel settore della frutta esotica dal 1927. Nello stand di McGarlet troviamo: Alessandra Menegon in Garletti, con i figli Martina e Davide Garletti. Il pirata simboleggia il continuo viaggio dell'azienda alla ricerca dei migliori prodotti sul mercato, con attenzione alla sostenibilità.  
Ampio stand della Alphacom Italia, ditta specializzata nella produzione e commercializzazione di insalate per la quarta gamma, con sede in provincia di Bergamo. Da sinistra a destra: Milena Ravanelli, Nicola Barcella, Stefano Negri, Luca Muratori e Alessandra Birolini.
Ampio stand della Alphacom Italia, ditta specializzata nella produzione e commercializzazione di insalate per la quarta gamma, con sede in provincia di Bergamo. Da sinistra a destra: Milena Ravanelli, Nicola Barcella, Stefano Negri, Luca Muratori e Alessandra Birolini.
Andrea Maraldi, Alessandro Berardinelli, Fabrizio Abbondanza e Daniele Maraldi. L'azienda italiana Maraldi Sementi, con sede a Cesena, è attiva nella costituzione, produzione e commercializzazione di sementi orticole, con un'esperienza nel settore di oltre 60 anni.
Andrea Maraldi, Alessandro Berardinelli, Fabrizio Abbondanza e Daniele Maraldi. L'azienda italiana Maraldi Sementi, con sede a Cesena, è attiva nella costituzione, produzione e commercializzazione di sementi orticole, con un'esperienza nel settore di oltre 60 anni.
Maurizio Montalti, presso lo stand della ditta sementiera Gautier, pone in evidenza le varietà di zucchino performanti, con resistenza al virus dell'accartocciamento fogliare New Delhi (ToLCNDV).
Maurizio Montalti, presso lo stand della ditta sementiera Gautier, pone in evidenza le varietà di zucchino performanti, con resistenza al virus dell'accartocciamento fogliare New Delhi (ToLCNDV).
HM.Clause e Hazera sono Business Unit del gruppo cooperativo agricolo internazionale Limagrain, specializzato in sementi grandi colture, prodotti cerealicoli e sementi orticole. In fiera a Berlino hanno allestito uno stand congiunto, presentando alcune novità. HM.Clause (marchio che discende dalla fusione dei brand Harris Moran e Clause) ha come claim "Cultivating collaboration" e ha portato in esposizione, oltre alla specie principale, cioè il pomodoro, anche selezioni di peperoni e zucchine.
HM.Clause e Hazera sono Business Unit del gruppo cooperativo agricolo internazionale Limagrain, specializzato in sementi grandi colture, prodotti cerealicoli e sementi orticole. In fiera a Berlino hanno allestito uno stand congiunto, presentando alcune novità. HM.Clause (marchio che discende dalla fusione dei brand Harris Moran e Clause) ha come claim "Cultivating collaboration" e ha portato in esposizione, oltre alla specie principale, cioè il pomodoro, anche selezioni di peperoni e zucchine.
Una new entry in degustazione presso lo stand della HM.CLAUSE: si tratta di un nuovo pomodoro della tipologia Marmande, per ora connotato solo da una sigla, ma che assumerà un nome commerciale a partire dal 2026. I visitatori, oltre ad assaporarlo, hanno potuto partecipare a un "panel test" rispondendo ai quesiti cui si poteva accedere inquadrando un apposito QR Code.
Una new entry in degustazione presso lo stand della HM.CLAUSE: si tratta di un nuovo pomodoro della tipologia Marmande, per ora connotato solo da una sigla, ma che assumerà un nome commerciale a partire dal 2026. I visitatori, oltre ad assaporarlo, hanno potuto partecipare a un "panel test" rispondendo ai quesiti cui si poteva accedere inquadrando un apposito QR Code.
Stand congiunto Blumen-Verisem. Da sinistra a destra: Alberto Dezza, Riccardo Giacometta, Valeria Lasorsa, Arcangelo Ambrosio, Laura Signorelli, Stefano Motton, Elena Avite. Il nuovo brand sarà presentato a Macfrut.
Stand congiunto Blumen-Verisem. Da sinistra a destra: Alberto Dezza, Riccardo Giacometta, Valeria Lasorsa, Arcangelo Ambrosio, Laura Signorelli, Stefano Motton, Elena Avite. Il nuovo brand sarà presentato a Macfrut.
Sativa Seeds, sementi professionali. In foto: Luca Pistocchi, Gioele Fabbri, Fabrizio Corzani ed Enrico Morgagni.
Sativa Seeds, sementi professionali. In foto: Luca Pistocchi, Gioele Fabbri, Fabrizio Corzani ed Enrico Morgagni.
Lo staff al colorato e allegro stand della Southern Seed. Il primo sulla sinistra è Salvatore Cassiba.
Lo staff al colorato e allegro stand della Southern Seed. Il primo sulla sinistra è Salvatore Cassiba.
Andrea Abbate, Sales Manager Sicilia ed Account Manager per il segmento del pomodoro fresco mostra Culturion, una nuova varietà di pomodoro ciliegino sviluppata per affrontare le sfide del mercato. Questa varietà si distingue per la sua alta resa e la resistenza al virus ToBRFV, garantendo affidabilità e redditività per i coltivatori.
Andrea Abbate, Sales Manager Sicilia ed Account Manager per il segmento del pomodoro fresco mostra Culturion, una nuova varietà di pomodoro ciliegino sviluppata per affrontare le sfide del mercato. Questa varietà si distingue per la sua alta resa e la resistenza al virus ToBRFV, garantendo affidabilità e redditività per i coltivatori.
La nutrita rappresentanza presso lo stand congiunto TSI Italia - ISI Sementi, due ditte sementiere che stanno unendo le proprie competenze per diventare ancora più rilevanti.
La nutrita rappresentanza presso lo stand congiunto TSI Italia - ISI Sementi, due ditte sementiere che stanno unendo le proprie competenze per diventare ancora più rilevanti.
Nello stand congiunto ICOEL e Tomra troviamo, per ICOEL, Simone Addessi (progettista) e Bruno Stravato (general manager), insieme ai colleghi Tomra Christian Tougaard e David del Castillo.
Nello stand congiunto ICOEL e Tomra troviamo, per ICOEL, Simone Addessi (progettista) e Bruno Stravato (general manager), insieme ai colleghi Tomra Christian Tougaard e David del Castillo.
Ser.mac, azienda italiana specializzata da oltre 30 anni nella progettazione e produzione di linee di lavorazione per frutta e verdura, che sta conquistando sempre più aziende ortofrutticole internazionali interessate a innovare il proprio processo produttivo con le calibratrici dotate di intelligenza artificiale Agrovision HDiA®. In foto, il CEO Stefano Crociani.
Ser.mac, azienda italiana specializzata da oltre 30 anni nella progettazione e produzione di linee di lavorazione per frutta e verdura, che sta conquistando sempre più aziende ortofrutticole internazionali interessate a innovare il proprio processo produttivo con le calibratrici dotate di intelligenza artificiale Agrovision HDiA®. In foto, il CEO Stefano Crociani.
Q Eye Stereo, è progettato specificamente per semplificare ed elevare la gestione della frutta dalla fase iniziale di raccolta, fino alla conservazione a lungo termine. Sfruttando la visione stereoscopica e l’intelligenza artificiale, Q Eye Stereo misura il diametro dei frutti dello strato più alto di ogni cassa. Questo approccio innovativo consente alle cooperative di stimare la distribuzione del diametro nell’intera spedizione, in modo rapido e preciso. Questi dati sono preziosi, in quanto aiutano a organizzare lo stoccaggio in modo efficiente e consentono a ciascun produttore di valutare con precisione la qualità e la classificazione dei propri prodotti. Il funzionamento di questo dispositivo è stato illustrato da Camilla Lolli e Alberto Bertan.
Q Eye Stereo, è progettato specificamente per semplificare ed elevare la gestione della frutta dalla fase iniziale di raccolta, fino alla conservazione a lungo termine. Sfruttando la visione stereoscopica e l’intelligenza artificiale, Q Eye Stereo misura il diametro dei frutti dello strato più alto di ogni cassa. Questo approccio innovativo consente alle cooperative di stimare la distribuzione del diametro nell’intera spedizione, in modo rapido e preciso. Questi dati sono preziosi, in quanto aiutano a organizzare lo stoccaggio in modo efficiente e consentono a ciascun produttore di valutare con precisione la qualità e la classificazione dei propri prodotti. Il funzionamento di questo dispositivo è stato illustrato da Camilla Lolli e Alberto Bertan.
Una insolita foto di gruppo presso lo stand della SACMI. Lo staff, formato da Ernesto Gabriellis, Yannis Chalkos e (dietro di lui) i due figli Aris e Vassilis, Cristina Gondolini, Ekaterina Arkhipova e Danilo Zama, si affaccia dai vetri della vassoiatrice TF22TS, una formatrice di nuova generazione, performante e versatile, che risponde alle esigenze di un imballaggio protettivo e anti-manomissione;  può gestire un bordo perimetrale di appena 10 mm, riducendo al minimo l’ingombro del bordo in rapporto allo sviluppo massimo del fustellato lavorabile. Questa macchina permette di lavorare fustellati fino a un perimetro di 700x500 mm rendendo possibile la formatura di vaschette di dimensioni importanti e di varie geometrie. 
Una insolita foto di gruppo presso lo stand della SACMI. Lo staff, formato da Ernesto Gabriellis, Yannis Chalkos e (dietro di lui) i due figli Aris e Vassilis, Cristina Gondolini, Ekaterina Arkhipova e Danilo Zama, si affaccia dai vetri della vassoiatrice TF22TS, una formatrice di nuova generazione, performante e versatile, che risponde alle esigenze di un imballaggio protettivo e anti-manomissione;  può gestire un bordo perimetrale di appena 10 mm, riducendo al minimo l’ingombro del bordo in rapporto allo sviluppo massimo del fustellato lavorabile. Questa macchina permette di lavorare fustellati fino a un perimetro di 700x500 mm rendendo possibile la formatura di vaschette di dimensioni importanti e di varie geometrie. 
REVO costruisce carri per la raccolta della frutta e per le operazioni di potatura. La sua macchina denominata "Piuma" agevola la raccolta delle mele, frutti delicati per eccellenza. La macchina è munita di un nastro brevettato. In foto: Ilaria Faccincani e il sales manager Nils Jonson.
REVO costruisce carri per la raccolta della frutta e per le operazioni di potatura. La sua macchina denominata "Piuma" agevola la raccolta delle mele, frutti delicati per eccellenza. La macchina è munita di un nastro brevettato. In foto: Ilaria Faccincani e il sales manager Nils Jonson.
Luca Giuliani di TECO posa accanto a una delle macchine per il packaging sviluppate dal marchio.
Luca Giuliani di TECO posa accanto a una delle macchine per il packaging sviluppate dal marchio.
Lavaggio, liofilizzazione, essiccazione sono alcune delle tecnologie sviluppate dal marchio PIGO. In foto, lo staff familiare formato da Obran, Goran (CEO) e Gorana Obradovic.
Lavaggio, liofilizzazione, essiccazione sono alcune delle tecnologie sviluppate dal marchio PIGO. In foto, lo staff familiare formato da Obran, Goran (CEO) e Gorana Obradovic.
Stand congiunto delle mele club Evelina e Tessa (sviluppata, quest'ultima, dall'azienda Feno di Egna, provincia di Bolzano).
Stand congiunto delle mele club Evelina e Tessa (sviluppata, quest'ultima, dall'azienda Feno di Egna, provincia di Bolzano).
Alla sua prima partecipazione a Berlino, la giovane e dinamica impresa di famiglia "Gianni Stea", condotta dai figli del titolare: Alessio e Domenico Stea. A soli 25 anni e con una Laurea in Economia internazionale, oltre a esperienze lavorative a Londra, Domenico si dimostra un giovane imprenditore determinato ad affermarsi sulla scena del commercio di ortofrutta e a sviluppare la brand awareness nei confronti del marchio aziendale. 
Alla sua prima partecipazione a Berlino, la giovane e dinamica impresa di famiglia "Gianni Stea", condotta dai figli del titolare: Alessio e Domenico Stea. A soli 25 anni e con una Laurea in Economia internazionale, oltre a esperienze lavorative a Londra, Domenico si dimostra un giovane imprenditore determinato ad affermarsi sulla scena del commercio di ortofrutta e a sviluppare la brand awareness nei confronti del marchio aziendale. 
Stand COT-Centrale Ortofrutticola di Tarquinia - Antonio Brescia e Alessandro Serafini (presidente)
Stand COT-Centrale Ortofrutticola di Tarquinia - Antonio Brescia e Alessandro Serafini (presidente)
Il noto volto sorridente di Jürgen Braun, CEO di Kiku GmbH, forza trainante di numerose varietà di mele di successo come Crimson Snow, ISAAQ, Red Moon, Kiku e SWING. Braun è anche ideatore della compagnia ADEMA, partner strategico e professionale, in grado di affiancare le imprese interessate a sviluppare mele premium.
Il noto volto sorridente di Jürgen Braun, CEO di Kiku GmbH, forza trainante di numerose varietà di mele di successo come Crimson Snow, ISAAQ, Red Moon, Kiku e SWING. Braun è anche ideatore della compagnia ADEMA, partner strategico e professionale, in grado di affiancare le imprese interessate a sviluppare mele premium.
Jürgen Braun insieme al suo più importante partner tedesco, Klaus Dubenkrop della SeeFrucht GmbH: fondata nel 2003, è un'azienda con sede a Salem sul Lago di Costanza, specializzata nella fornitura di frutta e verdura al dettaglio nel mercato alimentare tedesco ed europeo. L'azienda si è inizialmente concentrata sulla frutta della regione del Lago di Costanza come mele, pere, fragole e prugne, ottenendo un accesso diretto ai produttori locali. Con il tempo, ha ampliato la sua offerta per includere quasi tutti i tipi di frutta e verdura, sia convenzionali che biologici, provenienti da diversi paesi europei. SeeFrucht GmbH è partner di diverse varietà di mele Club, tra cui KIKU, dimostrando un impegno verso la qualità e l'innovazione. 
Jürgen Braun insieme al suo più importante partner tedesco, Klaus Dubenkrop della SeeFrucht GmbH: fondata nel 2003, è un'azienda con sede a Salem sul Lago di Costanza, specializzata nella fornitura di frutta e verdura al dettaglio nel mercato alimentare tedesco ed europeo. L'azienda si è inizialmente concentrata sulla frutta della regione del Lago di Costanza come mele, pere, fragole e prugne, ottenendo un accesso diretto ai produttori locali. Con il tempo, ha ampliato la sua offerta per includere quasi tutti i tipi di frutta e verdura, sia convenzionali che biologici, provenienti da diversi paesi europei. SeeFrucht GmbH è partner di diverse varietà di mele Club, tra cui KIKU, dimostrando un impegno verso la qualità e l'innovazione. 
L'azienda Vigo offre una vasta gamma di piante, dalla freschezza delle erbe aromatiche alle bellezze floreali, portando il suo impegno per l’eccellenza direttamente nelle case e giardini dei suoi clienti. Il brand AROMA RISERVA® è riservato ad aromatiche con straordinario sapore derivante dal tradizionale metodo di coltivazione che consiste in una lunga coltivazione, diversi tagli, aria pulita, produzione esterna, sole mediterraneo, scelte selettive, controllo dell’alta qualità eseguito da professionisti e miglior packaging. In foto, a presidiare lo stand, Alice e Alessandra.
L'azienda Vigo offre una vasta gamma di piante, dalla freschezza delle erbe aromatiche alle bellezze floreali, portando il suo impegno per l’eccellenza direttamente nelle case e giardini dei suoi clienti. Il brand AROMA RISERVA® è riservato ad aromatiche con straordinario sapore derivante dal tradizionale metodo di coltivazione che consiste in una lunga coltivazione, diversi tagli, aria pulita, produzione esterna, sole mediterraneo, scelte selettive, controllo dell’alta qualità eseguito da professionisti e miglior packaging. In foto, a presidiare lo stand, Alice e Alessandra.
Mattivi Group è un programma di selezione indipendente nato per sviluppare nuove varietà di frutti di bosco con un obiettivo preciso: soddisfare le esigenze di ogni anello della filiera, dal vivaio al coltivatore, fino ai rivenditori e ai consumatori finali. In foto: Andrea Chiodo, Luca e Luciano Mattivi, Federico Barbi.
Mattivi Group è un programma di selezione indipendente nato per sviluppare nuove varietà di frutti di bosco con un obiettivo preciso: soddisfare le esigenze di ogni anello della filiera, dal vivaio al coltivatore, fino ai rivenditori e ai consumatori finali. In foto: Andrea Chiodo, Luca e Luciano Mattivi, Federico Barbi.
Una strana coppia si aggira per i corridoi...
Una strana coppia si aggira per i corridoi...
Gianluca Bacchi (direttore) e Liban Borromini allo stand di Melavì, il marchio della mela della Valtellina. Melavì nasce dalla fusione di tre cooperative ortofrutticole storicamente presenti sul territorio della provincia di Sondrio, a seguito di un lungo processo di integrazione, e riunisce oltre 300 aziende agricole che producono mele in Valtellina. 
Gianluca Bacchi (direttore) e Liban Borromini allo stand di Melavì, il marchio della mela della Valtellina. Melavì nasce dalla fusione di tre cooperative ortofrutticole storicamente presenti sul territorio della provincia di Sondrio, a seguito di un lungo processo di integrazione, e riunisce oltre 300 aziende agricole che producono mele in Valtellina. 
Immancabile partecipante a diverse fiere di settore, ritroviamo Daniele Cazzaniga, direttore commerciale e marketing della ditta Ondulor, specialista in imballaggi in cartone ondulato.
Immancabile partecipante a diverse fiere di settore, ritroviamo Daniele Cazzaniga, direttore commerciale e marketing della ditta Ondulor, specialista in imballaggi in cartone ondulato.
Il grande stand collettivo della Società cooperativa Distretto Pontino ha ospitato interventi di approfondimento sulle tematiche più scottanti per il settore ortofrutticolo, come ad esempio la normativa UE sugli agrofarmaci e i suoi potenziali effatti nefasti su alcune colture di rilievo. In foto, l'intervento di Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative e di Conserve Italia.
Il grande stand collettivo della Società cooperativa Distretto Pontino ha ospitato interventi di approfondimento sulle tematiche più scottanti per il settore ortofrutticolo, come ad esempio la normativa UE sugli agrofarmaci e i suoi potenziali effatti nefasti su alcune colture di rilievo. In foto, l'intervento di Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative e di Conserve Italia.
L'unione fa la forza: foto collettiva allo stand del Distretto Pontino.
L'unione fa la forza: foto collettiva allo stand del Distretto Pontino.
Il vasto stand della collettiva dei consorzi altoatesini VIP e VOG, specialisti nel settore melicolo.
Il vasto stand della collettiva dei consorzi altoatesini VIP e VOG, specialisti nel settore melicolo.
Klaus Hölzl, responsabile vendite VOG, a colloquio con i colleghi delle cooperative altoatesine leader nella produzione e commercializzazione di un vasto assortimento di mele.
Klaus Hölzl, responsabile vendite VOG, a colloquio con i colleghi delle cooperative altoatesine leader nella produzione e commercializzazione di un vasto assortimento di mele.
Presso lo stand di Veronamercato, accanto all'iconica statua di Giulietta, il Presidente Marco Dallamano con il Direttore Generale Paolo Merci. Le ditte, presenti in qualità di coespositori allo stand di Veronamercato, hanno occupato interamente lo spazio impiegato di 210 mq. Hanno presenziato allo stand rappresentanti del commercio quali Euroverde / Bruno srl, Gruppo Napoleon spa, Saretto srl, Garden Frutta srl, Cherry Passion / Gruppo Bragantini, Frutta C2 spa, New Som, Terre di Ecor, Reina Green Italia e Garden Frutta srl e del settore della logistica, dei trasporti e dei servizi con Coop. Facchini Multiservizi e Corsi Trasporti spa, assieme a Frigoveneta spa, azienda leader per gli impianti frigoriferi. Presente anche il mondo degli esportatori con Fruit Imprese Veneto. Tutti i coespositori sono stati a lungo impegnati negli incontri programmati con la propria clientela. 
Presso lo stand di Veronamercato, accanto all'iconica statua di Giulietta, il Presidente Marco Dallamano con il Direttore Generale Paolo Merci. Le ditte, presenti in qualità di coespositori allo stand di Veronamercato, hanno occupato interamente lo spazio impiegato di 210 mq. Hanno presenziato allo stand rappresentanti del commercio quali Euroverde / Bruno srl, Gruppo Napoleon spa, Saretto srl, Garden Frutta srl, Cherry Passion / Gruppo Bragantini, Frutta C2 spa, New Som, Terre di Ecor, Reina Green Italia e Garden Frutta srl e del settore della logistica, dei trasporti e dei servizi con Coop. Facchini Multiservizi e Corsi Trasporti spa, assieme a Frigoveneta spa, azienda leader per gli impianti frigoriferi. Presente anche il mondo degli esportatori con Fruit Imprese Veneto. Tutti i coespositori sono stati a lungo impegnati negli incontri programmati con la propria clientela. 
Team Alegra, Valfrutta, Brio, Agrintesa dopo qualche minuto dall'inizio della tre-giorni berlinese. Il Gruppo appare carico e sorridente.
Team Alegra, Valfrutta, Brio, Agrintesa dopo qualche minuto dall'inizio della tre-giorni berlinese. Il Gruppo appare carico e sorridente.
Manuel Manfredi (direttore), Federica Scinocca (export&marketing sales manager), Giuseppe Scarfone (export sales manager) di Opera La Pera!, unica organizzazione di frutticoltori italiana specializzata esclusivamente nella coltivazione delle pere.
Manuel Manfredi (direttore), Federica Scinocca (export&marketing sales manager), Giuseppe Scarfone (export sales manager) di Opera La Pera!, unica organizzazione di frutticoltori italiana specializzata esclusivamente nella coltivazione delle pere.
Il team di Gruppo La California. "Partecipare a eventi internazionali come Fruit Logistica non è solo un'opportunità per mostrare i progressi e le performance dell'azienda, ma anche un momento per rafforzare e creare nuovi legami con i partner di tutto il mondo".
Il team di Gruppo La California. "Partecipare a eventi internazionali come Fruit Logistica non è solo un'opportunità per mostrare i progressi e le performance dell'azienda, ma anche un momento per rafforzare e creare nuovi legami con i partner di tutto il mondo".
La squadra Cervati Import Export. Seconda da destra, il Ceo Federica Girotto.
La squadra Cervati Import Export. Seconda da destra, il Ceo Federica Girotto.
In fiera, l'azienda ha messo in vetrina imballaggi sempre più ecosostenibili per la sua gamma di agli e scalogni. In foto, borsa a rete con fascia grafica in plastica riciclabile (nessuna etichetta autoadesiva o clip).
In fiera, l'azienda ha messo in vetrina imballaggi sempre più ecosostenibili per la sua gamma di agli e scalogni. In foto, borsa a rete con fascia grafica in plastica riciclabile (nessuna etichetta autoadesiva o clip).
Leonardo Lanzara, Francesca e Fabrizio Fiumana, Gionata Corzani di REV Packaging Solutions, azienda che offre un'ampia gamma di macchinari e soluzioni innovative.
Leonardo Lanzara, Francesca e Fabrizio Fiumana, Gionata Corzani di REV Packaging Solutions, azienda che offre un'ampia gamma di macchinari e soluzioni innovative.
Fabrizio Fiumana, presidente dell'azienda, ha dichiarato: "Con la combinazione di 6+6 e Vega, abbiamo creato una vera e propria piccola rivoluzione nel mondo della pesatura e della retinatura".
Fabrizio Fiumana, presidente dell'azienda, ha dichiarato: "Con la combinazione di 6+6 e Vega, abbiamo creato una vera e propria piccola rivoluzione nel mondo della pesatura e della retinatura".
Omar Papi, Jessica Valzania, Leonardo Papi di Futura, che in occasione della fiera, ha lanciato il nuovo sito web aziendale in sei lingue.
Omar Papi, Jessica Valzania, Leonardo Papi di Futura, che in occasione della fiera, ha lanciato il nuovo sito web aziendale in sei lingue.
Cesare Rovera e Cristina Bruni di Masterpack, azienda che offre soluzioni in materiale completamente riciclabile e che, utilizzando dati puntuali, è in grado di calcolare la Carbon Footprint di prodotto, prevedendone di fatto la quantità.
Cesare Rovera e Cristina Bruni di Masterpack, azienda che offre soluzioni in materiale completamente riciclabile e che, utilizzando dati puntuali, è in grado di calcolare la Carbon Footprint di prodotto, prevedendone di fatto la quantità.
Francesco Roselli, Ceo di Dari Ecomeccanica. L'azienda ha portato in fiera Vertical, la macchina progettata per la raccolta di verdure a foglia in mazzetti.
Francesco Roselli, Ceo di Dari Ecomeccanica. L'azienda ha portato in fiera Vertical, la macchina progettata per la raccolta di verdure a foglia in mazzetti.
Nicola Antonacci e Stefano Zoli di Zetapack, azienda che fabbrica calibratrici personalizzate per la selezione di prodotti ortofrutticoli delicati.
Nicola Antonacci e Stefano Zoli di Zetapack, azienda che fabbrica calibratrici personalizzate per la selezione di prodotti ortofrutticoli delicati.
Vitantonio Tateo, Giovanni Azara ed Eugenio Soltuian di Fruit Control Equipments, specializzata in tecnologie per la conservazione dei prodotti ortofrutticoli.
Vitantonio Tateo, Giovanni Azara ed Eugenio Soltuian di Fruit Control Equipments, specializzata in tecnologie per la conservazione dei prodotti ortofrutticoli.
Il team della Fruit Graders, operatore mondiale nella fornitura di macchine usate per la calibratura e l'imballaggio della frutta. 
Il team della Fruit Graders, operatore mondiale nella fornitura di macchine usate per la calibratura e l'imballaggio della frutta. 
Per Isolcell erano presenti Giorgio Pruneri, Tito Spaldi, Marco Gobetti, Stefano Brigadue, Simone Pasqualino e Carlo Nardin.
Per Isolcell erano presenti Giorgio Pruneri, Tito Spaldi, Marco Gobetti, Stefano Brigadue, Simone Pasqualino e Carlo Nardin.
Matty Blomfield (Ceo) e Marcin Pędzisz (regional manager) di Hectre.
Matty Blomfield (Ceo) e Marcin Pędzisz (regional manager) di Hectre.
Nel corso della prima giornata anche il team Urbinati è stato lieto di posare per il nostro reportage fotografico. Un sorriso è il miglior buongiorno per i visitatori.
Nel corso della prima giornata anche il team Urbinati è stato lieto di posare per il nostro reportage fotografico. Un sorriso è il miglior buongiorno per i visitatori.
"Con un occhio sempre puntato verso soluzioni sostenibili, siamo presenti a questa edizione con tecnologie che promettono di rivoluzionare la raccolta degli ortaggi a foglia, migliorando l'efficienza e la produttività delle aziende clienti", riferiscono dal team della Ortomec. Secondo da destra: Nicola Gallo.
"Con un occhio sempre puntato verso soluzioni sostenibili, siamo presenti a questa edizione con tecnologie che promettono di rivoluzionare la raccolta degli ortaggi a foglia, migliorando l'efficienza e la produttività delle aziende clienti", riferiscono dal team della Ortomec. Secondo da destra: Nicola Gallo.
L'azienda Ferrari preferisce incuriosire i nostri lettori, lasciando spazio alle sue macchine.
L'azienda Ferrari preferisce incuriosire i nostri lettori, lasciando spazio alle sue macchine.
Anna Zanellato, export sales account della Oliver Agro, a colloquio con alcuni visitatori russi interessati alle macchine aziendali.
Anna Zanellato, export sales account della Oliver Agro, a colloquio con alcuni visitatori russi interessati alle macchine aziendali.
Fitta agenda di appuntamenti per la Advice&Consulting, che ci concede comunque uno scatto fotografico.
Fitta agenda di appuntamenti per la Advice&Consulting, che ci concede comunque uno scatto fotografico.
Luca Bonomo, Ceo di 3Moretti, azienda facente parte del Consorzio Euroagrumi. Ai visitatori è stata offerta la degustazione di succo di arancia rossa, spremuto fresco. Una delizia!
Luca Bonomo, Ceo di 3Moretti, azienda facente parte del Consorzio Euroagrumi. Ai visitatori è stata offerta la degustazione di succo di arancia rossa, spremuto fresco. Una delizia!
Francesca Appio, responsabile comunicazione e amministrazione della Op Primo Sole di Montescaglioso (Matera, Basilicata). In vista di San Valentino, c'è tanto "Love" made in Lucania.
Francesca Appio, responsabile comunicazione e amministrazione della Op Primo Sole di Montescaglioso (Matera, Basilicata). In vista di San Valentino, c'è tanto "Love" made in Lucania.
La Op ha portato in fiera anche il nuovo brand, lanciato lo scorso anno, "Greentose-Vivaci di Stagione" per altre orticole: solo ortofrutta di stagione in vassoio in cartoncino 100% riciclabile e film estensibile biodegradabile.
La Op ha portato in fiera anche il nuovo brand, lanciato lo scorso anno, "Greentose-Vivaci di Stagione" per altre orticole: solo ortofrutta di stagione in vassoio in cartoncino 100% riciclabile e film estensibile biodegradabile.
La mascotte della Pesca di Leonforte IGP posa volentieri per la nostra macchina fotografica.
La mascotte della Pesca di Leonforte IGP posa volentieri per la nostra macchina fotografica.
Girolamo e Alessandro Mirra della ditta Carlo Mirra e Figli Soc. Agr. Oltre a presentare l'intera gamma, l'azienda quest'anno ha voluto puntare anche sul cavolo riccio verde bio e sul cavolo riccio rosso bio di prima gamma.
Girolamo e Alessandro Mirra della ditta Carlo Mirra e Figli Soc. Agr. Oltre a presentare l'intera gamma, l'azienda quest'anno ha voluto puntare anche sul cavolo riccio verde bio e sul cavolo riccio rosso bio di prima gamma.
"L'obiettivo principale di esporre a Berlino resta quello di promuovere il nostro prodotto di punta: l'uva", spiegano Martino e Oronzo Diomede, rispettivamente presidente e responsabile mercati tedeschi/rapporti con i fornitori della Organizzazione di produttori Puglia&Natura, con sede a Rutigliano (Bari).  
"L'obiettivo principale di esporre a Berlino resta quello di promuovere il nostro prodotto di punta: l'uva", spiegano Martino e Oronzo Diomede, rispettivamente presidente e responsabile mercati tedeschi/rapporti con i fornitori della Organizzazione di produttori Puglia&Natura, con sede a Rutigliano (Bari).  
Marianna Martino e Giovanni Pasquariello per l'azienda agricola pugliese Pasquariello Giovanni, socia della Op Apopa. Grazie alle sue produzioni bio, l'impresa è nell'Organic Route della fiera da due anni.
Marianna Martino e Giovanni Pasquariello per l'azienda agricola pugliese Pasquariello Giovanni, socia della Op Apopa. Grazie alle sue produzioni bio, l'impresa è nell'Organic Route della fiera da due anni.
Presso lo stand Pasquariello, gli chef de "Al Boccon Divino" di Orta Nova hanno preparato la famosa cartellata pugliese (un dolce tipico regionale), in versione salata con il cavolfiore dell'azienda.
Presso lo stand Pasquariello, gli chef de "Al Boccon Divino" di Orta Nova hanno preparato la famosa cartellata pugliese (un dolce tipico regionale), in versione salata con il cavolfiore dell'azienda.
Raffaele Esposito, Luciano Simonetti e Giovanni Pasquariello in rappresentanza della Organizzazione di produttori ortofrutticoli APOPA.
Raffaele Esposito, Luciano Simonetti e Giovanni Pasquariello in rappresentanza della Organizzazione di produttori ortofrutticoli APOPA.
Francesco Cucchiaro (al centro) di GreenTOP, con i figli Daniela e Dario, che lavorano nell'azienda di famiglia.
Francesco Cucchiaro (al centro) di GreenTOP, con i figli Daniela e Dario, che lavorano nell'azienda di famiglia.
Stand Cosmec-Inkarta. Responsabili impegnati in una fitta agenda di appuntamenti per tutta la tre-giorni.
Stand Cosmec-Inkarta. Responsabili impegnati in una fitta agenda di appuntamenti per tutta la tre-giorni.
Paper Bags della Inkarta, distributore europeo esclusivo per la Ghelfi Ondulati.
Paper Bags della Inkarta, distributore europeo esclusivo per la Ghelfi Ondulati.
Francesco De Giovanni (amministratore unico) e Tiziana Stanzione di Ecoplastica, azienda che si distingue nel settore della produzione di casse in polipropilene destinate all'imballaggio di frutta e verdura.
Francesco De Giovanni (amministratore unico) e Tiziana Stanzione di Ecoplastica, azienda che si distingue nel settore della produzione di casse in polipropilene destinate all'imballaggio di frutta e verdura.
Con alcuni visitatori esteri, il team della Sfregola Materie Plastiche. Da destra: Marco Sfregola, Emilie Vincke, Giuseppe Dargenio, Nicola De Mattia e Demi Sfregola.
Con alcuni visitatori esteri, il team della Sfregola Materie Plastiche. Da destra: Marco Sfregola, Emilie Vincke, Giuseppe Dargenio, Nicola De Mattia e Demi Sfregola.
Per la linea Life Bag e per estendere la shelf life dei prodotti fino a 4 volte in più, oltre a una Big Bag 100% biodegradabile e compostabile usata per trasportare e/o stoccare grandi quantità di ortofrutta, l'azienda ha presentato in fiera anche "Life Box" e "Life Mat". Si tratta di un cartoncino in carta 100% biodegradabile, pensato per creare un packaging riciclabile, ecologico e sostenibile, cui si abbina un cuscinetto 100% biodegradabile e compostabile, situato al suo interno.
Per la linea Life Bag e per estendere la shelf life dei prodotti fino a 4 volte in più, oltre a una Big Bag 100% biodegradabile e compostabile usata per trasportare e/o stoccare grandi quantità di ortofrutta, l'azienda ha presentato in fiera anche "Life Box" e "Life Mat". Si tratta di un cartoncino in carta 100% biodegradabile, pensato per creare un packaging riciclabile, ecologico e sostenibile, cui si abbina un cuscinetto 100% biodegradabile e compostabile, situato al suo interno.
Il gruppo cartario italiano Pro-Gest ha presentato nuove soluzioni per rispondere alle esigenze del mercato con un'attenzione particolare alla personalizzazione e alla sostenibilità.
Il gruppo cartario italiano Pro-Gest ha presentato nuove soluzioni per rispondere alle esigenze del mercato con un'attenzione particolare alla personalizzazione e alla sostenibilità.
Il team delle aziende Manifatture Terre del Reno e Rom Plastica. La prima è specializzata nella produzione di sacchi per prodotti ortofrutticoli. La seconda nella produzione di reti tessute.
Il team delle aziende Manifatture Terre del Reno e Rom Plastica. La prima è specializzata nella produzione di sacchi per prodotti ortofrutticoli. La seconda nella produzione di reti tessute.
"In fiera abbiamo puntato sulla sostenibilità, con reti in cotone e cellulosa", riferiscono dall'azienda.
"In fiera abbiamo puntato sulla sostenibilità, con reti in cotone e cellulosa", riferiscono dall'azienda.
Le sorelle Cinzia e Raffaella Busana de L'Insalata dell'Orto nell'inedito spazio di confronto sulla comunicazione in ortofrutta: Radio MisSalad. Il tema centrale di Radio MisSalad è stata l'attrattività dell'ortofrutta per le nuove generazioni di consumatori, con un focus su come comunicare in modo efficace il valore di frutta e verdura, soprattutto agli occhi dei giovani.
Le sorelle Cinzia e Raffaella Busana de L'Insalata dell'Orto nell'inedito spazio di confronto sulla comunicazione in ortofrutta: Radio MisSalad. Il tema centrale di Radio MisSalad è stata l'attrattività dell'ortofrutta per le nuove generazioni di consumatori, con un focus su come comunicare in modo efficace il valore di frutta e verdura, soprattutto agli occhi dei giovani.
Pur essendo impegnato con dei clienti, Nicola Detomi di European Fruit Group non ha voluto mancare l'appuntamento con il nostro reportage fotografico annuale.
Pur essendo impegnato con dei clienti, Nicola Detomi di European Fruit Group non ha voluto mancare l'appuntamento con il nostro reportage fotografico annuale.
Ulrike Gawin, Enrico Turoni ed Elia Ronchi di TR Turoni di Forlì che realizza strumenti di precisione, per misurare il grado di maturazione e di qualità dei prodotti.
Ulrike Gawin, Enrico Turoni ed Elia Ronchi di TR Turoni di Forlì che realizza strumenti di precisione, per misurare il grado di maturazione e di qualità dei prodotti.
Enrico Amico, titolare della Amico Bio nonché attuale presidente della Demeter Italia.
Enrico Amico, titolare della Amico Bio nonché attuale presidente della Demeter Italia.
Gabriella Bolzoni di GNA in visita allo stand di FreshPlaza.
Gabriella Bolzoni di GNA in visita allo stand di FreshPlaza.
Il team di Napolitrans, azienda che opera, da oltre trent'anni, nel settore dei trasporti e della logistica con una particolare specializzazione nei servizi di trasporto a temperatura controllata. "Il nostro obiettivo primario è quello di portare la freschezza e la qualità delle eccellenze agroalimentari italiane sulle tavole di tutta Europa. Siamo partner infatti nella logistica e nei trasporti di alcuni delle maggiori aziende italiane".
Il team di Napolitrans, azienda che opera, da oltre trent'anni, nel settore dei trasporti e della logistica con una particolare specializzazione nei servizi di trasporto a temperatura controllata. "Il nostro obiettivo primario è quello di portare la freschezza e la qualità delle eccellenze agroalimentari italiane sulle tavole di tutta Europa. Siamo partner infatti nella logistica e nei trasporti di alcuni delle maggiori aziende italiane".
Padiglione 3.1 durante la prima ora della fiera, il 5 febbraio.
Padiglione 3.1 durante la prima ora della fiera, il 5 febbraio.
Riccardo Martini, amministratore delegato di DCS Tramaco.
Riccardo Martini, amministratore delegato di DCS Tramaco.
Mauro Stipa, Ambra Baldassarri, Martina Zagnoni e Jalal el Khaliqi di ILIP. "È stata una fiera intensa e molto vivace, con un flusso continuo di visitatori. La nostra posizione nel padiglione israeliano è stata certamente un plus".
Mauro Stipa, Ambra Baldassarri, Martina Zagnoni e Jalal el Khaliqi di ILIP. "È stata una fiera intensa e molto vivace, con un flusso continuo di visitatori. La nostra posizione nel padiglione israeliano è stata certamente un plus".
Nicola e Raffaele Palma di Aroma Domus, la prima Organizzazione di produttori di aromatiche in Italia.
Nicola e Raffaele Palma di Aroma Domus, la prima Organizzazione di produttori di aromatiche in Italia.
Flavio e Nicola Piccolo de La Veneta, azienda a gestione familiare con sede in Veneto, che confeziona insalate di I e IV gamma, con l'obiettivo di far arrivare nelle case di tutto il mondo tutta la freschezza delle foglie appena raccolte. 
Flavio e Nicola Piccolo de La Veneta, azienda a gestione familiare con sede in Veneto, che confeziona insalate di I e IV gamma, con l'obiettivo di far arrivare nelle case di tutto il mondo tutta la freschezza delle foglie appena raccolte. 
Nello stand della Regione Calabria, Vito Domenico Sciancalepore (direttore Confcooperative Fedagripesca) e Vincenzo Filardo (presidente della Organizzazione di produttori Natura e presidente Confcooperative Fedagripesca Calabria).
Nello stand della Regione Calabria, Vito Domenico Sciancalepore (direttore Confcooperative Fedagripesca) e Vincenzo Filardo (presidente della Organizzazione di produttori Natura e presidente Confcooperative Fedagripesca Calabria).
Michele Ruggiero (produttore e membro del Cda del Consorzio Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp), Giacomo Russo (direttore commerciale della Op Ortocal) e Natalino Gallo (presidente della Op Agricor).
Michele Ruggiero (produttore e membro del Cda del Consorzio Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp), Giacomo Russo (direttore commerciale della Op Ortocal) e Natalino Gallo (presidente della Op Agricor).
Fiore Gualtieri (presidente) e Michele Santaniello (responsabile tecnico) del Consorzio Produttori Patate Associati-PPAS.
Fiore Gualtieri (presidente) e Michele Santaniello (responsabile tecnico) del Consorzio Produttori Patate Associati-PPAS.
Giovanni Galatà (presidente) e Antonio Zangari (agronomo) della Op Orizzonte.
Giovanni Galatà (presidente) e Antonio Zangari (agronomo) della Op Orizzonte.
Natale Santacroce, terza generazione dell'azienda di famiglia, specializzata nella produzione e trasformazione della Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp.
Natale Santacroce, terza generazione dell'azienda di famiglia, specializzata nella produzione e trasformazione della Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp.
Tipicità calabresi: bergamotto e succo derivato, Clementine di Calabria Igp e trasformati, Limone di Rocca Imperiale Igp.
Tipicità calabresi: bergamotto e succo derivato, Clementine di Calabria Igp e trasformati, Limone di Rocca Imperiale Igp.
Tipicità calabresi: Patata della Sila Igp e Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp.
Tipicità calabresi: Patata della Sila Igp e Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp.
In rappresentanza del Consorzio del Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp: Vincenzo Gentile (responsabile commerciale), Antonio Cosentino (azienda Cosentino Antonio, socio), Aldo Luciano (presidente), Gianluca Soda (azienda agricola Giovanni Turrà, socio) e Christian Savoia (azienda agricola Savoia, socio). In fiera, è stato svelato a livello internazionale il nuovo packaging per il prodotto.
In rappresentanza del Consorzio del Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp: Vincenzo Gentile (responsabile commerciale), Antonio Cosentino (azienda Cosentino Antonio, socio), Aldo Luciano (presidente), Gianluca Soda (azienda agricola Giovanni Turrà, socio) e Christian Savoia (azienda agricola Savoia, socio). In fiera, è stato svelato a livello internazionale il nuovo packaging per il prodotto.
"Siamo la prima AOP riconosciuta ufficialmente in Calabria", così i membri di Passione Mediterranea. È il frutto dell'unione di quattro Organizzazioni di produttori ortofrutticole: tre calabresi (Copam TOC, Ortocal e Fru.j.t Frutticoltori Jonici) e una pugliese (Arca Fruit). Presidente della nuova realtà è Franco Nicola Cumino (nonché presidente della Op Ortocal - primo a destra nella foto); il vicepresidente è Sergio Curci (nonché presidente della Op Arca Fruit - terzo da destra).
"Siamo la prima AOP riconosciuta ufficialmente in Calabria", così i membri di Passione Mediterranea. È il frutto dell'unione di quattro Organizzazioni di produttori ortofrutticole: tre calabresi (Copam TOC, Ortocal e Fru.j.t Frutticoltori Jonici) e una pugliese (Arca Fruit). Presidente della nuova realtà è Franco Nicola Cumino (nonché presidente della Op Ortocal - primo a destra nella foto); il vicepresidente è Sergio Curci (nonché presidente della Op Arca Fruit - terzo da destra).
Anita Minisci, responsabile commerciale e gestione logistica dell'Organizzazione di produttori Carpe Naturam. L'Op nasce nel 2006 dall'unione di aziende storiche biologiche della Piana di Sibari e dell'alto Jonio cosentino, in Calabria, e può essere considerata di fatto tra i pionieri del biologico in Italia.
Anita Minisci, responsabile commerciale e gestione logistica dell'Organizzazione di produttori Carpe Naturam. L'Op nasce nel 2006 dall'unione di aziende storiche biologiche della Piana di Sibari e dell'alto Jonio cosentino, in Calabria, e può essere considerata di fatto tra i pionieri del biologico in Italia.
Staff Eiffel e Aniplast (co-espositori). A fine seconda giornata, stanchi ma ancora sorridenti.
Staff Eiffel e Aniplast (co-espositori). A fine seconda giornata, stanchi ma ancora sorridenti.
Nutrita presenza per CartonPack Group. L'unione strategica di tutte le aziende del Gruppo (Cartotecnica S.r.l., Ondapack sud S.p.A., Dacapulpl S.l., Smilesys S.p.A., Clifton Packaging Ltd., Fimat S.p.A.) libera potenti sinergie, amplificando i vantaggi sia per le aziende sia per i loro clienti.
Nutrita presenza per CartonPack Group. L'unione strategica di tutte le aziende del Gruppo (Cartotecnica S.r.l., Ondapack sud S.p.A., Dacapulpl S.l., Smilesys S.p.A., Clifton Packaging Ltd., Fimat S.p.A.) libera potenti sinergie, amplificando i vantaggi sia per le aziende sia per i loro clienti.
Tra le novità presentate in fiera c'è T-Bag, ma anche....
Tra le novità presentate in fiera c'è T-Bag, ma anche....
... PaperSys. Il Gruppo CartonPack, con il suo distintivo approccio multi-materiale e un forte orientamento verso soluzioni eco-sostenibili, rafforza ulteriormente il proprio impegno verso una produzione responsabile, combinando l'eccellenza qualitativa del prodotto con la tutela dell'ambiente, utilizzando materie prime riciclate e riciclabili.  
... PaperSys. Il Gruppo CartonPack, con il suo distintivo approccio multi-materiale e un forte orientamento verso soluzioni eco-sostenibili, rafforza ulteriormente il proprio impegno verso una produzione responsabile, combinando l'eccellenza qualitativa del prodotto con la tutela dell'ambiente, utilizzando materie prime riciclate e riciclabili.  
Evelina Marta Bojda, Francesco Romano, Annamaria Frassanito e Simone Romano dell'azienda salentina Ro.gr.an.
Evelina Marta Bojda, Francesco Romano, Annamaria Frassanito e Simone Romano dell'azienda salentina Ro.gr.an.
Parte del team Top Control presente in fiera. "Sono state richieste maggiormente soluzioni per l'uva da tavola e bilance", riferiscono.
Parte del team Top Control presente in fiera. "Sono state richieste maggiormente soluzioni per l'uva da tavola e bilance", riferiscono.
Il copioso gruppo di Guillin.
Il copioso gruppo di Guillin.
Philipp Breitenberger titolare della società agricola F.lli Breitenberger, che detiene il marchio Kiwiny. Attraverso la propria Cooperativa Sapori di Marca, vanta una rete produttiva dal Veneto alla Calabria e un partner forte in Grecia.
Philipp Breitenberger titolare della società agricola F.lli Breitenberger, che detiene il marchio Kiwiny. Attraverso la propria Cooperativa Sapori di Marca, vanta una rete produttiva dal Veneto alla Calabria e un partner forte in Grecia.
AOP Piemonte è la prima Associazione di Organizzazioni di produttori del settore ortofrutticolo riconosciuta dalla Regione Piemonte, cui aderisce Ortofruit Italia, che rappresenta gran parte del comparto produttivo e commerciale del Nord Ovest italiano legato alla frutta fresca (pesche, nettarine, albicocche, mele, kiwi, pere, fragole e piccoli frutti), alla frutta in guscio (nocciole) e agli ortaggi.  
AOP Piemonte è la prima Associazione di Organizzazioni di produttori del settore ortofrutticolo riconosciuta dalla Regione Piemonte, cui aderisce Ortofruit Italia, che rappresenta gran parte del comparto produttivo e commerciale del Nord Ovest italiano legato alla frutta fresca (pesche, nettarine, albicocche, mele, kiwi, pere, fragole e piccoli frutti), alla frutta in guscio (nocciole) e agli ortaggi.  
Allo stand Ribotta Group: Giuseppe Ribotta, Giorgia Audisio (RGF Trading) e Graziano Frua.
Allo stand Ribotta Group: Giuseppe Ribotta, Giorgia Audisio (RGF Trading) e Graziano Frua.
Squadra al femminile in rappresentanza di JoinFruit/Ponso Sca: Elena Naso, Irene Bolzonella, Stefania Mana, Annacarola Ponso, Federica Osella.
Squadra al femminile in rappresentanza di JoinFruit/Ponso Sca: Elena Naso, Irene Bolzonella, Stefania Mana, Annacarola Ponso, Federica Osella.
Domenico Sacchetto, presidente Consorzio Mela Rossa Cuneo Igp e presidente Op Piemonte Asprofrut.
Domenico Sacchetto, presidente Consorzio Mela Rossa Cuneo Igp e presidente Op Piemonte Asprofrut.
Orbita SB è una società consortile e società benefit che rappresenta l'unione degli uffici commerciali, logistici, tecnici e di servizio ai soci di due storiche Organizzazioni di produttori: Lagnasco Group e Ortofruit Italia.
Orbita SB è una società consortile e società benefit che rappresenta l'unione degli uffici commerciali, logistici, tecnici e di servizio ai soci di due storiche Organizzazioni di produttori: Lagnasco Group e Ortofruit Italia.
Giacomo e Francesca Allione dell'azienda agricola biologica Cascina Palazzo di Tarantasca (CN). La novità nella gamma frutticola è la pera asiatica o Nashi a marchio Demeter.
Giacomo e Francesca Allione dell'azienda agricola biologica Cascina Palazzo di Tarantasca (CN). La novità nella gamma frutticola è la pera asiatica o Nashi a marchio Demeter.
Team Aba Bio/ABA Mediterranea. Da sinistra: Andrea Scelzo (socio), Michele Santoro (responsabile commerciale), Saverio Prencipe (direttore magazzino), Francesca Mingolla (responsabile qualità), Vincenzo Santoro (direttore e vicepresidente), Antonia Filomeno (socio).
Team Aba Bio/ABA Mediterranea. Da sinistra: Andrea Scelzo (socio), Michele Santoro (responsabile commerciale), Saverio Prencipe (direttore magazzino), Francesca Mingolla (responsabile qualità), Vincenzo Santoro (direttore e vicepresidente), Antonia Filomeno (socio).
Lisa Martini (direttore) e Riccardo Ercoli, in rappresentanza di FINAF- First International Association Fruit.
Lisa Martini (direttore) e Riccardo Ercoli, in rappresentanza di FINAF- First International Association Fruit.
Federico Stanzani (direttore commerciale) ed Elena Piccoli (intellectual property manager) di CIV-Consorzio italiano vivaisti.
Federico Stanzani (direttore commerciale) ed Elena Piccoli (intellectual property manager) di CIV-Consorzio italiano vivaisti.
Giuseppe Monaco e Antonio Cerqua di Cartonsi, azienda di soluzioni di packaging personalizzate, altamente tecnologiche ed ecosostenibili. "Abbiamo registrato un buon flusso di visitatori e siamo quasi sempre stati impegnati in appuntamenti. Un segnale positivo".
Giuseppe Monaco e Antonio Cerqua di Cartonsi, azienda di soluzioni di packaging personalizzate, altamente tecnologiche ed ecosostenibili. "Abbiamo registrato un buon flusso di visitatori e siamo quasi sempre stati impegnati in appuntamenti. Un segnale positivo".
Team della Op Palma, realtà pugliese che nella gamma prodotti annovera pomodoro da industria, finocchio, cavolfiore e cavolo broccolo. Dall'idea e dalla volontà di dare identità a una delle coltivazioni di maggiore interesse della Op, gli asparagi, nasce il progetto Aspargò.
Team della Op Palma, realtà pugliese che nella gamma prodotti annovera pomodoro da industria, finocchio, cavolfiore e cavolo broccolo. Dall'idea e dalla volontà di dare identità a una delle coltivazioni di maggiore interesse della Op, gli asparagi, nasce il progetto Aspargò.
Ilenio Bastoni, direttore settore ortofrutta e Op Terremerse.
Ilenio Bastoni, direttore settore ortofrutta e Op Terremerse.
In visita alla fiera: Cosimo Leggiero, responsabile commerciale di Ortofrutticola Egnathia, per il marchio Miss Freschezza. 
In visita alla fiera: Cosimo Leggiero, responsabile commerciale di Ortofrutticola Egnathia, per il marchio Miss Freschezza. 
Allo stand del MAAP-Mercato agroalimentare di Padova: Antonio Bressa (assessore al commercio del comune di Padova), Mario Liccardo (presidente), Roberto Boscolo (consigliere) e Francesco Cera (direttore).
Allo stand del MAAP-Mercato agroalimentare di Padova: Antonio Bressa (assessore al commercio del comune di Padova), Mario Liccardo (presidente), Roberto Boscolo (consigliere) e Francesco Cera (direttore).
Stand Liguria e la sua logistica: tavoli pieni, con appuntamenti programmati e non.
Stand Liguria e la sua logistica: tavoli pieni, con appuntamenti programmati e non.
Alfonso, Francesco, Emanuele e Fabio Altamura in rappresentanza della Op Altamura. "Quest'anno in fiera abbiamo sviluppato il tema 'The Green Pizza'. Frutto della collaborazione con I Borboni Pizzeria, riconosciuta tra le migliori a livello mondiale, la Green Pizza guarda al futuro, con una connotazione vegetale che si esprime attraverso un topping in cui le nostre baby leaf sono protagoniste".
Alfonso, Francesco, Emanuele e Fabio Altamura in rappresentanza della Op Altamura. "Quest'anno in fiera abbiamo sviluppato il tema 'The Green Pizza'. Frutto della collaborazione con I Borboni Pizzeria, riconosciuta tra le migliori a livello mondiale, la Green Pizza guarda al futuro, con una connotazione vegetale che si esprime attraverso un topping in cui le nostre baby leaf sono protagoniste".
Pizza con una connotazione vegetale che si esprime attraverso un topping in cui la mizuna della Op Altamura è ingrediente protagonista.
Pizza con una connotazione vegetale che si esprime attraverso un topping in cui la mizuna della Op Altamura è ingrediente protagonista.
Un sorridente e accogliente Matteo Baiocchi, export area manager di Infia.
Un sorridente e accogliente Matteo Baiocchi, export area manager di Infia.
Andrea Caputi e Giuseppe Garifoli di Cold Energy, azienda italiana che ha esposto in Hall 23. "Siamo soddisfatti del flusso continuo di visitatori, provenienti da tutto il mondo".
Andrea Caputi e Giuseppe Garifoli di Cold Energy, azienda italiana che ha esposto in Hall 23. "Siamo soddisfatti del flusso continuo di visitatori, provenienti da tutto il mondo".
Tutta al maschile la squadra dell'azienda pugliese Coniglio, specializzata in produzione e commercializzazione di ortofrutta.
Tutta al maschile la squadra dell'azienda pugliese Coniglio, specializzata in produzione e commercializzazione di ortofrutta.
In visita: Riccardo Mazzone dell'Azienda Agricola Liso, detentrice del marchio commerciale Miss Freschezza.
In visita: Riccardo Mazzone dell'Azienda Agricola Liso, detentrice del marchio commerciale Miss Freschezza.
Il team della Organizzazione di produttori Fimagri, di Manfredonia (FG). Asparago, pomodoro da industria, cavolo broccolo, carciofo, spinacio e zucca rappresentano la gamma offerta. I prodotti Fimagri sono tutti tracciati e sicuri, in quanto l'Op adotta un accurato e analitico sistema di tracciabilità, basato sull'identificazione puntuale e costante delle singole unità produttive agricole, accorciando sempre più la distanza che separa il consumatore dal produttore. 
Il team della Organizzazione di produttori Fimagri, di Manfredonia (FG). Asparago, pomodoro da industria, cavolo broccolo, carciofo, spinacio e zucca rappresentano la gamma offerta. I prodotti Fimagri sono tutti tracciati e sicuri, in quanto l'Op adotta un accurato e analitico sistema di tracciabilità, basato sull'identificazione puntuale e costante delle singole unità produttive agricole, accorciando sempre più la distanza che separa il consumatore dal produttore. 
Patrizio Neri (presidente), Alessandro Fornari (direttore) e Federico Milanese (responsabile marketing) di Jingold.
Patrizio Neri (presidente), Alessandro Fornari (direttore) e Federico Milanese (responsabile marketing) di Jingold.
Il team della Fogliati, capofila del progetto Nama, lanciato lo scorso anno sempre a Fruit Logistica. Si tratta di un pomodoro italiano, prodotto nelle zone tipiche della varietà "cuore di bue", che a differenza degli altri pomodori, nasce maturo e mantiene a lungo inalterate le sue caratteristiche estetiche, il suo colore rosso vivo. Nama offre una doppia garanzia: uno scaffale attrattivo e impeccabile per il venditore; un prodotto di qualità, buono e sempre pronto all'uso per il consumatore finale. 
Il team della Fogliati, capofila del progetto Nama, lanciato lo scorso anno sempre a Fruit Logistica. Si tratta di un pomodoro italiano, prodotto nelle zone tipiche della varietà "cuore di bue", che a differenza degli altri pomodori, nasce maturo e mantiene a lungo inalterate le sue caratteristiche estetiche, il suo colore rosso vivo. Nama offre una doppia garanzia: uno scaffale attrattivo e impeccabile per il venditore; un prodotto di qualità, buono e sempre pronto all'uso per il consumatore finale. 
Tennisnack: il nuovo snack degli sportivi a marchio trifoglio. "Un concentrato di vitamine che esalta le indiscusse qualità del mirtillo, selezionato con cura dai nostri produttori per trasformare ogni pausa in un break vincente".
Tennisnack: il nuovo snack degli sportivi a marchio trifoglio. "Un concentrato di vitamine che esalta le indiscusse qualità del mirtillo, selezionato con cura dai nostri produttori per trasformare ogni pausa in un break vincente".
Giampaolo Dal Pane (presidente di Dorì International) e Alessandro Zampagna (amministratore delegato di Dorì International e direttore generale di Origine Group).
Giampaolo Dal Pane (presidente di Dorì International) e Alessandro Zampagna (amministratore delegato di Dorì International e direttore generale di Origine Group).
Una piccola rappresentanza dell'Organizzazione di produttori APOC. "C'è stato grande fermento tra i soci e negli uffici commerciali e marketing per organizzare i numerosi incontri B2B con i clienti e con nuovi produttori interessati ad avvicinarsi alla Op".
Una piccola rappresentanza dell'Organizzazione di produttori APOC. "C'è stato grande fermento tra i soci e negli uffici commerciali e marketing per organizzare i numerosi incontri B2B con i clienti e con nuovi produttori interessati ad avvicinarsi alla Op".
APOC ha organizzato un evento dedicato all'uva da tavola, per illustrare le iniziative che sono state intraprese in tale comparto.
APOC ha organizzato un evento dedicato all'uva da tavola, per illustrare le iniziative che sono state intraprese in tale comparto.
Vito, Domenico e Giuseppe Liturri di Agricoper, azienda dedita alla produzione e commercializzazione di uva da tavola con e senza semi.
Vito, Domenico e Giuseppe Liturri di Agricoper, azienda dedita alla produzione e commercializzazione di uva da tavola con e senza semi.
Federica Scudiero (export sales assistant Jcoplastic), Marlus Ghete (director general Europlast Romania) e Alessandra Foresti (business development manager Europlast).
Federica Scudiero (export sales assistant Jcoplastic), Marlus Ghete (director general Europlast Romania) e Alessandra Foresti (business development manager Europlast).
Vito Busillo, presidente del Consorzio della rucola della Piana del Sele Igp.
Vito Busillo, presidente del Consorzio della rucola della Piana del Sele Igp.
Rappresentanza italiana di Sorma Group, da sempre all'avanguardia nel settore del packaging per l'ortofrutta. Al centro: Andrea Casali, direttore commerciale Sorma Group Italia.
Rappresentanza italiana di Sorma Group, da sempre all'avanguardia nel settore del packaging per l'ortofrutta. Al centro: Andrea Casali, direttore commerciale Sorma Group Italia.
Il team di RayTec Vision. Sullo sfondo: Opportunity, selezionatrice per alimenti con intelligenza artificiale. "Una fiera molto interessante e soddisfacente per noi", riferiscono i responsabili commerciali.
Il team di RayTec Vision. Sullo sfondo: Opportunity, selezionatrice per alimenti con intelligenza artificiale. "Una fiera molto interessante e soddisfacente per noi", riferiscono i responsabili commerciali.
Marco Brenna (head of equipment development & innovation) e Daniel Paderni (head of packaging development & innovation) della G. Mondini. A Fruit Logistica, insieme ad altre soluzioni, l'azienda ha portato TRAVE® Fresh, un'avanzata sigillatrice di vaschette, studiata su misura per l'industria dei prodotti ortofrutticoli.
Marco Brenna (head of equipment development & innovation) e Daniel Paderni (head of packaging development & innovation) della G. Mondini. A Fruit Logistica, insieme ad altre soluzioni, l'azienda ha portato TRAVE® Fresh, un'avanzata sigillatrice di vaschette, studiata su misura per l'industria dei prodotti ortofrutticoli.
Giuseppe Salerno, Pasquale Ventrone (direttore) e Domenico Marra di Italia Terra Buona, nata dall'idea dei soci fondatori della Op Ventrone. "Le produzioni più importanti, tutte ottenute con il metodo della lotta integrata e attenendosi agli standard GlobalGAP, sono: lattuga Trocadero rossa, lattuga Trocadero verde, valeriana, peperoni, cime di rapa, baby anguria senza semi. Distribuiamo in Italia, Germania, Austria, Svizzera, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria e Polonia".
Giuseppe Salerno, Pasquale Ventrone (direttore) e Domenico Marra di Italia Terra Buona, nata dall'idea dei soci fondatori della Op Ventrone. "Le produzioni più importanti, tutte ottenute con il metodo della lotta integrata e attenendosi agli standard GlobalGAP, sono: lattuga Trocadero rossa, lattuga Trocadero verde, valeriana, peperoni, cime di rapa, baby anguria senza semi. Distribuiamo in Italia, Germania, Austria, Svizzera, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria e Polonia".
Stefano Salvemini, Marco Aringoli e Massimiliano Milanese di Tikedo, specialisti in etichette per il mercato nazionale ed europeo.
Stefano Salvemini, Marco Aringoli e Massimiliano Milanese di Tikedo, specialisti in etichette per il mercato nazionale ed europeo.
Hans Klotz, Valter Camozzi e Andrea Tomasoni di Belgravia, specializzata nella produzione di insalate e verdure pronte.
Hans Klotz, Valter Camozzi e Andrea Tomasoni di Belgravia, specializzata nella produzione di insalate e verdure pronte.
Philipp Desaler, Ivan Berluti, Stefano Cazzador e Peter Prantl di Rizzi Fresh. "Siamo coltivatori professionisti di insalate e coltiviamo oltre 40 varietà di lattughe direttamente nei nostri campi in Spagna e in Italia. Ci concentriamo sull'industria della IV gamma e sulle sue esigenze in termini di qualità, consistenza e conservabilità", dichiara Ivan Berluti, Ceo dell'azienda.
Philipp Desaler, Ivan Berluti, Stefano Cazzador e Peter Prantl di Rizzi Fresh. "Siamo coltivatori professionisti di insalate e coltiviamo oltre 40 varietà di lattughe direttamente nei nostri campi in Spagna e in Italia. Ci concentriamo sull'industria della IV gamma e sulle sue esigenze in termini di qualità, consistenza e conservabilità", dichiara Ivan Berluti, Ceo dell'azienda.
In foto gli export manager di Graziani Packaging, con al centro la referente back office, nonché membro della famiglia Graziani.
In foto gli export manager di Graziani Packaging, con al centro la referente back office, nonché membro della famiglia Graziani.
Al terzo giorno di fiera non mancano ancora i sorrisi per il team di Terra.
Al terzo giorno di fiera non mancano ancora i sorrisi per il team di Terra.
L'inaugurazione di Italy, la principale collettiva italiana di Fruit Logistica 2025, coordinata da CSO Italy e Fruitimprese. Da sinistra: Marco Salvi (presidente di Fruitimprese), Fabrizio Bucci (ambasciatore d'Italia a Berlino), Paolo Bruni (presidente di CSO Italy) e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida.
L'inaugurazione di Italy, la principale collettiva italiana di Fruit Logistica 2025, coordinata da CSO Italy e Fruitimprese. Da sinistra: Marco Salvi (presidente di Fruitimprese), Fabrizio Bucci (ambasciatore d'Italia a Berlino), Paolo Bruni (presidente di CSO Italy) e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. 
In rappresentanza di Rennova Group, "paper specialist", da sinistra: Antonio Falco (direttore) e Sandy Alexandrina Carp (Chief technical Officer), insieme a una collaboratrice. Rennova Group è un'azienda specializzata in packaging eco-sostenibile ad alto valore aggiunto, che utilizza materie prime vergini ad alta food safety, totalmente "zero plastic". 
In rappresentanza di Rennova Group, "paper specialist", da sinistra: Antonio Falco (direttore) e Sandy Alexandrina Carp (Chief technical Officer), insieme a una collaboratrice. Rennova Group è un'azienda specializzata in packaging eco-sostenibile ad alto valore aggiunto, che utilizza materie prime vergini ad alta food safety, totalmente "zero plastic". 
Rennova Group produce imballaggi premium con alta tecnologia di stampa. In foto: cartone vergine realizzato senza usare colle. La parte trasparente viene realizzata on demand utilizzando solo cellulosa.
Rennova Group produce imballaggi premium con alta tecnologia di stampa. In foto: cartone vergine realizzato senza usare colle. La parte trasparente viene realizzata on demand utilizzando solo cellulosa.
Cartone termosaldabile prodotto da Rennova Group. Può essere realizzato in tre varianti: compostabile, zero plastic e con protezione anti-acqua.
Cartone termosaldabile prodotto da Rennova Group. Può essere realizzato in tre varianti: compostabile, zero plastic e con protezione anti-acqua.
In rappresentanza di SIPO, nello stand Confagricoltura, da sinistra: Massimiliano Ceccarini, Giampaolo Ferri e Riccardo Giacomini.
In rappresentanza di SIPO, nello stand Confagricoltura, da sinistra: Massimiliano Ceccarini, Giampaolo Ferri e Riccardo Giacomini.
Rappresentanti di Confagricoltura. Da sinistra: Ulrike Nohrer (ufficio eventi Confagricoltura nazionale), Giovanni Benato (responsabile eventi Confagricoltura nazionale), Giovanni Giugliano (Confagricoltura Salerno) e Francesca Cuoco (Confagricoltura Salerno).
Rappresentanti di Confagricoltura. Da sinistra: Ulrike Nohrer (ufficio eventi Confagricoltura nazionale), Giovanni Benato (responsabile eventi Confagricoltura nazionale), Giovanni Giugliano (Confagricoltura Salerno) e Francesca Cuoco (Confagricoltura Salerno).
Luca Ginestrini (responsabile eventi Confagricoltura nazionale) e Giovanni Benato (responsabile eventi Confagricoltura nazionale).
Luca Ginestrini (responsabile eventi Confagricoltura nazionale) e Giovanni Benato (responsabile eventi Confagricoltura nazionale).
Trionfo di limoni nello stand Costieragrumi. Da sinistra: Marco Amato (responsabile produzione della OP), Vincenzo Portoricco (capo reparto), Carlo De Riso (promotore commerciale della OP) e Manuel De Riso (responsabile estero). Carlo De Riso afferma: "Nella stagione corrente la produzione si presenta bene, con calibri sostenuti. Stiamo puntando molto sull'estero".
Trionfo di limoni nello stand Costieragrumi. Da sinistra: Marco Amato (responsabile produzione della OP), Vincenzo Portoricco (capo reparto), Carlo De Riso (promotore commerciale della OP) e Manuel De Riso (responsabile estero). Carlo De Riso afferma: "Nella stagione corrente la produzione si presenta bene, con calibri sostenuti. Stiamo puntando molto sull'estero".
Nello stand Assosementi, da sinistra: Rodolfo Zaniboni, Pietro Caggiano, Stefano Bardi e Alberto Lipparini. Dal 1° gennaio Assosementi è un'associazione anche di vivaisti, con già oltre 40 adesioni a oggi.
Nello stand Assosementi, da sinistra: Rodolfo Zaniboni, Pietro Caggiano, Stefano Bardi e Alberto Lipparini. Dal 1° gennaio Assosementi è un'associazione anche di vivaisti, con già oltre 40 adesioni a oggi.
Per Coldiretti Salerno, da sinistra: Ilaria Di Muro, Pietro Caggiano, Teresa Di Nardo ed Elisa Scarabelli.
Per Coldiretti Salerno, da sinistra: Ilaria Di Muro, Pietro Caggiano, Teresa Di Nardo ed Elisa Scarabelli.
Mariapia e Ciro Paolillo, dell'azienda di famiglia Paolillo, specialisti nella produzione di finocchi. "Il cuore è stato il leitmotiv della grafica del nostro stand a Berlino e delle nostre confezioni. Una grafica che parla d'amore: per il lavoro quotidiano svolto e per coloro che ci hanno tramandato valori e principi, i nostri genitori".
Mariapia e Ciro Paolillo, dell'azienda di famiglia Paolillo, specialisti nella produzione di finocchi. "Il cuore è stato il leitmotiv della grafica del nostro stand a Berlino e delle nostre confezioni. Una grafica che parla d'amore: per il lavoro quotidiano svolto e per coloro che ci hanno tramandato valori e principi, i nostri genitori".
Sui finocchi Paolillo è presente anche un QR Code che rimanda a una sezione del sito web www.buonoinognimomento.it, dedicata ad approfondimenti dal campo e dalla linea di produzione.
Sui finocchi Paolillo è presente anche un QR Code che rimanda a una sezione del sito web www.buonoinognimomento.it, dedicata ad approfondimenti dal campo e dalla linea di produzione.
Gelée morbide a forma di cuore ottenute a partire dall'estrazione di succo da finocchi freschi Paolillo; dragée al cioccolato con canditi di finocchio; croccanti al sesamo, miele, mandorle e finocchio; liquore al finocchio, prodotto utilizzando il gambo del prodotto aziendale: una goduria per il palato!
Gelée morbide a forma di cuore ottenute a partire dall'estrazione di succo da finocchi freschi Paolillo; dragée al cioccolato con canditi di finocchio; croccanti al sesamo, miele, mandorle e finocchio; liquore al finocchio, prodotto utilizzando il gambo del prodotto aziendale: una goduria per il palato!
In occasione della tre-giorni berlinese, Paolillo ha creato una box-cadeaux in limited edition per San Valentino.
In occasione della tre-giorni berlinese, Paolillo ha creato una box-cadeaux in limited edition per San Valentino.
Ilaria Da Koll e Michele Meninno di Menfin, società che produce fertilizzanti per agricoltura biologica e convenzionale. Ci sono essenzialmente due categorie di prodotti: con microorganismi, per problematiche di insetti o funghi, e con acidi carbossilici, per i casi di pH alto nel terreno o nell'acqua. Menfin è l'unico produttore di calcio liquido a pH zero.
Ilaria Da Koll e Michele Meninno di Menfin, società che produce fertilizzanti per agricoltura biologica e convenzionale. Ci sono essenzialmente due categorie di prodotti: con microorganismi, per problematiche di insetti o funghi, e con acidi carbossilici, per i casi di pH alto nel terreno o nell'acqua. Menfin è l'unico produttore di calcio liquido a pH zero.
Per Europack, specializzata nella produzione di angolari in cartone con profili ad L, profili a U, profili curvi  e angolari dentati, abbiamo da sinistra: Kevin Lola (responsabile di produzione), Irene Zaminato (ufficio commerciale) e Lambero Lola (titolare).  
Per Europack, specializzata nella produzione di angolari in cartone con profili ad L, profili a U, profili curvi  e angolari dentati, abbiamo da sinistra: Kevin Lola (responsabile di produzione), Irene Zaminato (ufficio commerciale) e Lambero Lola (titolare).  
Gli angolari in cartone prodotti da Europack.
Gli angolari in cartone prodotti da Europack.
Lo stand Ortomad, del gruppo La Linea Verde.
Lo stand Ortomad, del gruppo La Linea Verde.
Banco frigo con prodotti Ortomad e DimmidiSì.
Banco frigo con prodotti Ortomad e DimmidiSì.
Banco frigo con una variegata gamma di prodotti DimmidiSì.
Banco frigo con una variegata gamma di prodotti DimmidiSì.
Lo stand della OP Isola Verde.
Lo stand della OP Isola Verde.
Giusy Pezzali, legale rappresentante della OP Isola Verde.
Giusy Pezzali, legale rappresentante della OP Isola Verde.
Lo stand Alma Seges.
Lo stand Alma Seges.
Lo staff associativo di Alma Seges.
Lo staff associativo di Alma Seges.
Lo staff associativo di Alma Seges. Terza da destra, la presidente Rosa Alfano.
Lo staff associativo di Alma Seges. Terza da destra, la presidente Rosa Alfano.
Per l'azienda sarda L'Orto di Eleonora, da sinistra, Salvatore Lotta, Marco Lotta e due clienti polacche.
Per l'azienda sarda L'Orto di Eleonora, da sinistra, Salvatore Lotta, Marco Lotta e due clienti polacche.
Marco e Salvatore Lotta de L'Orto di Eleonora.
Marco e Salvatore Lotta de L'Orto di Eleonora.
Antonio Mancuso (Ceo) e Carmen Truono di MA.PA., società di trasporti e logistica di Battipaglia (SA) che opera dal Sud Italia anche verso il resto d'Europa.
Antonio Mancuso (Ceo) e Carmen Truono di MA.PA., società di trasporti e logistica di Battipaglia (SA) che opera dal Sud Italia anche verso il resto d'Europa.
Per Plastica Sud, da sinistra: Riccardo Tarasella, Paolo Caiazzo e Valentino Mancini.
Per Plastica Sud, da sinistra: Riccardo Tarasella, Paolo Caiazzo e Valentino Mancini.
Plastica Sud propone Nestbox, cassa riutilizzabile bicolore.
Plastica Sud propone Nestbox, cassa riutilizzabile bicolore.
In rappresentanza di CIA - Agricoltori Italiani, da sinistra: Anna Rufolo, Nazario Battelli, il presidente Cristiano Fini, il vicepresidente Gianmichele Passarini, Laura Brida e Alessandra De Santis.
In rappresentanza di CIA - Agricoltori Italiani, da sinistra: Anna Rufolo, Nazario Battelli, il presidente Cristiano Fini, il vicepresidente Gianmichele Passarini, Laura Brida e Alessandra De Santis.
Lo stand di Lilla & Giuliani e Terra Adriatica Bio.
Lo stand di Lilla & Giuliani e Terra Adriatica Bio.
Il nutrito team di Eurocirce e GreenTop. Da sinistra: Davide Beltrami, Dario Cucchiaro, Daniela Cucchiaro, Francesco Cucchiaro, Matteo Fresch (presidente), Massimiliano Ferrari, Simona Barbisan, Daniele Talano e Vincenzo Lamberti.
Il nutrito team di Eurocirce e GreenTop. Da sinistra: Davide Beltrami, Dario Cucchiaro, Daniela Cucchiaro, Francesco Cucchiaro, Matteo Fresch (presidente), Massimiliano Ferrari, Simona Barbisan, Daniele Talano e Vincenzo Lamberti.
Per l'azienda agricola Luigi Stanzione, da sinistra: Marina Sirico, Gaetano Stanzione, Maria Cristina Stanzione e Roberto Troiano.
Per l'azienda agricola Luigi Stanzione, da sinistra: Marina Sirico, Gaetano Stanzione, Maria Cristina Stanzione e Roberto Troiano.
L'azienda Luigi Stanzione presenta la vaschetta singola con mazzetto di rucola da 50 grammi, anche doppia con due mazzetti.
L'azienda Luigi Stanzione presenta la vaschetta singola con mazzetto di rucola da 50 grammi, anche doppia con due mazzetti.
Lo stand Terra & Vita.
Lo stand Terra & Vita.
Per la OP Galletto, specializzata in agrumi, da sinistra: Stephan Botticchio, Giuseppe Auteri, Carolina Auteri e Raimondo Auteri.
Per la OP Galletto, specializzata in agrumi, da sinistra: Stephan Botticchio, Giuseppe Auteri, Carolina Auteri e Raimondo Auteri.
Arance tarocco Ippolito della OP Galletto.
Arance tarocco Ippolito della OP Galletto.
Una novità della OP Galletto è Red Sunset, un incrocio tra il clementine e l'arancia tarocco.
Una novità della OP Galletto è Red Sunset, un incrocio tra il clementine e l'arancia tarocco.
Nello stand AOA, da sinistra: Vincenzo Feola (produttore di melannurca), Gennaro Velardo (direttore), Salvatore Barracca (produttore della cooperativa La Reggia) e Luigi Lito (commerciale AOA).
Nello stand AOA, da sinistra: Vincenzo Feola (produttore di melannurca), Gennaro Velardo (direttore), Salvatore Barracca (produttore della cooperativa La Reggia) e Luigi Lito (commerciale AOA).
Vincenzo Feola di Feolfruit, che produce melannurche.
Vincenzo Feola di Feolfruit, che produce melannurche.
Rosario Rago.
Rosario Rago.
Il grande stand Unitec, con i macchinari in bella esposizione.
Il grande stand Unitec, con i macchinari in bella esposizione.
L'interno dello stand Unitec, sempre affollato.
L'interno dello stand Unitec, sempre affollato.
Conferenza stampa per presentare le ultime novità di Unitec.
Conferenza stampa per presentare le ultime novità di Unitec.
Angelo Benedetti (sulla destra), presidente e amministratore delegato di Unitec, coadiuvato dal commercial manager Nour Abdrabbo, presenta le ultime novità ai giornalisti.
Angelo Benedetti (sulla destra), presidente e amministratore delegato di Unitec, coadiuvato dal commercial manager Nour Abdrabbo, presenta le ultime novità ai giornalisti.
Il presidente di Unitec Angelo Benedetti e il commercial manager Nour Abdrabbo.
Il presidente di Unitec Angelo Benedetti e il commercial manager Nour Abdrabbo.
UNI Robotics, la divisione Unitec specializzata in soluzioni robotiche intelligenti, mette in mostra le capacità di un braccio robotico nel maneggiare con precisione casse riutilizzabili.
UNI Robotics, la divisione Unitec specializzata in soluzioni robotiche intelligenti, mette in mostra le capacità di un braccio robotico nel maneggiare con precisione casse riutilizzabili.
SIAT è tra i principali fornitori di spazzole industriali a livello globale.
SIAT è tra i principali fornitori di spazzole industriali a livello globale.
Il team della OP Granfrutta Zani. Da sinistra: Enrico Silighini (ufficio estero), Antonio Zani (responsabile ufficio commerciale Italia), Giulia Zani (ufficio estero), Francesca Borghi (ufficio estero) e Alessandro Zani (direttore generale).
Il team della OP Granfrutta Zani. Da sinistra: Enrico Silighini (ufficio estero), Antonio Zani (responsabile ufficio commerciale Italia), Giulia Zani (ufficio estero), Francesca Borghi (ufficio estero) e Alessandro Zani (direttore generale).
Aurelio Pannitteri, titolare di Rosaria.
Aurelio Pannitteri, titolare di Rosaria.
In occasione della presentazione di tre nuovi progetti Melinda rivolti al consumatore, insieme all'immancabile mascotte troviamo, da sinistra: Andrea Fedrizzi (marketing manager di Melinda), Jessica Paternoster (trade marketing manager Melinda), Giulia Zanotelli (assessore all'Agricoltura della provincia di Trento), Ernesto Seppi (presidente Melinda), Luca Zaglio (direttore Melinda) e la nutrizionista dottoressa Rossella Ratto.
In occasione della presentazione di tre nuovi progetti Melinda rivolti al consumatore, insieme all'immancabile mascotte troviamo, da sinistra: Andrea Fedrizzi (marketing manager di Melinda), Jessica Paternoster (trade marketing manager Melinda), Giulia Zanotelli (assessore all'Agricoltura della provincia di Trento), Ernesto Seppi (presidente Melinda), Luca Zaglio (direttore Melinda) e la nutrizionista dottoressa Rossella Ratto.
Tante mele di tutti i colori nello stand Melinda.
Tante mele di tutti i colori nello stand Melinda.
Lo stand Sant'Orsola.
Lo stand Sant'Orsola.
Assortimento di piccoli frutti Sant'Orsola. 
Assortimento di piccoli frutti Sant'Orsola. 
Fitta agenda di appuntamenti allo stand del Gruppo Alegra.
Fitta agenda di appuntamenti allo stand del Gruppo Alegra.
OPAC Campisi, azienda familiare alla quarta generazione specializzata nella produzione di limoni, si occupa della filiera completa, dal vivaio alla trasformazione del prodotto. Da sinistra: Ludovica, Antonino, Dario e Barbara Campisi.
OPAC Campisi, azienda familiare alla quarta generazione specializzata nella produzione di limoni, si occupa della filiera completa, dal vivaio alla trasformazione del prodotto. Da sinistra: Ludovica, Antonino, Dario e Barbara Campisi.
Il team Corapack, specializzata in film flessibili per packaging compostabili e sostenibili. Da sinistra: Massimo Torresani, Fabrizio Radice e Bruna D'Aquino. "Siamo già pronti per i target 2026 e 2030" affermano, "con materiali compostabili e a base riciclata. Il 60% della nostra produzione va all'estero".
Il team Corapack, specializzata in film flessibili per packaging compostabili e sostenibili. Da sinistra: Massimo Torresani, Fabrizio Radice e Bruna D'Aquino. "Siamo già pronti per i target 2026 e 2030" affermano, "con materiali compostabili e a base riciclata. Il 60% della nostra produzione va all'estero".
Packaging alimentare Corapack che permette di utilizzare il 30% in meno di plastica.
Packaging alimentare Corapack che permette di utilizzare il 30% in meno di plastica.
Nello stand Nava incontriamo Alessandro Valenziano (il secondo da sinistra) con alcuni clienti.
Nello stand Nava incontriamo Alessandro Valenziano (il secondo da sinistra) con alcuni clienti.
Sempre nello stand Nava, Luigi Antresini (il quarto da sinistra) con alcuni clienti.
Sempre nello stand Nava, Luigi Antresini (il quarto da sinistra) con alcuni clienti.
In rappresentanza di Peviani e PEF, da sinistra: Roberto Pavan, Cristina Voltolina, Massimo Pavan, Alice Pavan, Maria Federico, Laura Degrandis e Alberto Mazzagallo.
In rappresentanza di Peviani e PEF, da sinistra: Roberto Pavan, Cristina Voltolina, Massimo Pavan, Alice Pavan, Maria Federico, Laura Degrandis e Alberto Mazzagallo.
Per il Consorzio Limone di Siracusa IGP, da sinistra: Chiara Lo Bianco, Alessandra Campisi e Antonino Campisi.
Per il Consorzio Limone di Siracusa IGP, da sinistra: Chiara Lo Bianco, Alessandra Campisi e Antonino Campisi.
La facciata dello stand collettivo del Veneto.
La facciata dello stand collettivo del Veneto.
Un gruppo di associati del Consorzio della Pesca di Verona IGP. Da sinistra: Giulia Fantini (azienda agricola Girelli Marco), Giorgio Girelli (azienda agricola Girelli Marco), Alice Campostrini (società agricola Ai Colli) e Luca Grazian (società agricola Ai Colli).
Un gruppo di associati del Consorzio della Pesca di Verona IGP. Da sinistra: Giulia Fantini (azienda agricola Girelli Marco), Giorgio Girelli (azienda agricola Girelli Marco), Alice Campostrini (società agricola Ai Colli) e Luca Grazian (società agricola Ai Colli).
Un'altra foto di gruppo allo stand del Consorzio della Pesca di Verona IGP. Al centro, Leonardo Odorizzi.
Un'altra foto di gruppo allo stand del Consorzio della Pesca di Verona IGP. Al centro, Leonardo Odorizzi.
Lo stand del Consorzio dei Funghi di Treviso.
Lo stand del Consorzio dei Funghi di Treviso.
Una bella esposizione di radicchi nello stand di Nordest Mercati.
Una bella esposizione di radicchi nello stand di Nordest Mercati.
Lo stand del Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP.
Lo stand del Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP.
Nadia Massarenti, presidente di Fungamico.
Nadia Massarenti, presidente di Fungamico.
Per il Mercato ortofrutticolo di Lusia, da sinistra: Rossano Fontan (direttore), Samuele Ruin (titolare della società Ruin Luciano) e Antonella Rizzato (impiegata della società Ruin Luciano).
Per il Mercato ortofrutticolo di Lusia, da sinistra: Rossano Fontan (direttore), Samuele Ruin (titolare della società Ruin Luciano) e Antonella Rizzato (impiegata della società Ruin Luciano).
Giulia Montanaro, dallo scorso 3 febbraio direttore generale del progetto Samboa, un nuovo segmento di mela extra dolce, di cui tiene i diritti il Gruppo Rivoira. 
Giulia Montanaro, dallo scorso 3 febbraio direttore generale del progetto Samboa, un nuovo segmento di mela extra dolce, di cui tiene i diritti il Gruppo Rivoira. 
Fabio Zanesco, Ceo di Kikokà, progetto del Gruppo Rivoira. Come ha sottolineato Zanesco nel corso dell'ultima fiera Fruit Attraction, "il progetto Kikokà garantisce una stagione più lunga di produzione europea per il kiwi giallo, consentendo ai consumatori di continuare a gustare questi frutti durante la primavera". 
Fabio Zanesco, Ceo di Kikokà, progetto del Gruppo Rivoira. Come ha sottolineato Zanesco nel corso dell'ultima fiera Fruit Attraction, "il progetto Kikokà garantisce una stagione più lunga di produzione europea per il kiwi giallo, consentendo ai consumatori di continuare a gustare questi frutti durante la primavera". 
Da sinistra: Gualtiero, Giovanni e Marco Rivoira.
Da sinistra: Gualtiero, Giovanni e Marco Rivoira.
In giro per la fiera, incontriamo Giuseppe Cirillo e Chiara Soprani di Bejo Italia.
In giro per la fiera, incontriamo Giuseppe Cirillo e Chiara Soprani di Bejo Italia.
Show cooking allo stand collettivo del Veneto, dove naturalmente il radicchio è protagonista. Seconda da sinistra, Cristiana Furiani di Geofur.
Show cooking allo stand collettivo del Veneto, dove naturalmente il radicchio è protagonista. Seconda da sinistra, Cristiana Furiani di Geofur.
Un passo di danza in allegria allo stand Geofur, specializzata nella coltivazione e commercializzazione delle varie tipologie di radicchio. I protagonisti sono Andrea Marcato, giornalista di "Verde a nordest", e Cristiana Furiani, titolare di Geofur.
Un passo di danza in allegria allo stand Geofur, specializzata nella coltivazione e commercializzazione delle varie tipologie di radicchio. I protagonisti sono Andrea Marcato, giornalista di "Verde a nordest", e Cristiana Furiani, titolare di Geofur.
Lo staff Geofur. Da sinistra: Melissa Tsvetkova, Sofia Furiani, Cristiana Furiani (titolare)  e Paola Azzolini.
Lo staff Geofur. Da sinistra: Melissa Tsvetkova, Sofia Furiani, Cristiana Furiani (titolare)  e Paola Azzolini.
Cristiana Furiani e Domenico Citterio dell'azienda omonima brindano con la birra a base di Radicchio di Verona IGP.
Cristiana Furiani e Domenico Citterio dell'azienda omonima brindano con la birra a base di Radicchio di Verona IGP.
Per La Grande Bellezza Italiana, da sinistra: Leonardo Odorizzi, Cristiana Furiani, Eraldo Barale, Stefania Mana e Bruno Sacchi.
Per La Grande Bellezza Italiana, da sinistra: Leonardo Odorizzi, Cristiana Furiani, Eraldo Barale, Stefania Mana e Bruno Sacchi.
Ancora La Grande Bellezza Italiana. Da sinistra: Luca Grazian, Cristiana Furiani, Alice Campostrini, Leonardo Odorizzi, Chiara Galardoni, Paola Azzolini, Stefania Mana e Camilla Turrina.
Ancora La Grande Bellezza Italiana. Da sinistra: Luca Grazian, Cristiana Furiani, Alice Campostrini, Leonardo Odorizzi, Chiara Galardoni, Paola Azzolini, Stefania Mana e Camilla Turrina.
I protagonisti della presentazione delle novità 2025 del Consorzio Dolce Passione, nel segno della valorizzazione dell'unico cocomero a buccia nera senza semi tutto made in Italy. Da sinistra: Luciano Trentini (direttore del Consorzio), Sandro Colombi (Lamboseeds), Nicoletta Magnoni (Lorenzini Naturamica), Carmine Alfano (Alma Seges), Roberto Castello (Ortofrutta Castello e presidente del Consorzio) e Matteo Mazzoni (Cico Mazzoni).
I protagonisti della presentazione delle novità 2025 del Consorzio Dolce Passione, nel segno della valorizzazione dell'unico cocomero a buccia nera senza semi tutto made in Italy. Da sinistra: Luciano Trentini (direttore del Consorzio), Sandro Colombi (Lamboseeds), Nicoletta Magnoni (Lorenzini Naturamica), Carmine Alfano (Alma Seges), Roberto Castello (Ortofrutta Castello e presidente del Consorzio) e Matteo Mazzoni (Cico Mazzoni).
L'intervento di Matteo Mazzoni (Cico Mazzoni) alla presentazione delle novità 2025 del Consorzio Dolce Passione.
L'intervento di Matteo Mazzoni (Cico Mazzoni) alla presentazione delle novità 2025 del Consorzio Dolce Passione.
L'intervento di Carmine Alfano (Alma Seges) alla presentazione delle novità 2025 del Consorzio Dolce Passione.
L'intervento di Carmine Alfano (Alma Seges) alla presentazione delle novità 2025 del Consorzio Dolce Passione.
L'intervento di Roberto Castello (Ortofrutta Castello e presidente del Consorzio Dolce Passione) alla presentazione delle novità 2025 del Consorzio.
L'intervento di Roberto Castello (Ortofrutta Castello e presidente del Consorzio Dolce Passione) alla presentazione delle novità 2025 del Consorzio.
Lo stand della Cooperativa Agricola San Giorgio.
Lo stand della Cooperativa Agricola San Giorgio.
Lo stand Spreafico.
Lo stand Spreafico.
Lo stand Mazzoni.
Lo stand Mazzoni.
Il team Naturitalia. Da sinistra: Alexander Mazzotti, Gabriele Ferri, Simone Cuoghi, Alessio Zannoni e Augusto Renella.
Il team Naturitalia. Da sinistra: Alexander Mazzotti, Gabriele Ferri, Simone Cuoghi, Alessio Zannoni e Augusto Renella.
Marco Salvi (Salvi Vivai e Salvi Unacoa) e il presidente di Assomela, Ennio Magnani.
Marco Salvi (Salvi Vivai e Salvi Unacoa) e il presidente di Assomela, Ennio Magnani.
Matteo e Giampaolo Dal Pane con una cassetta di i kiwi Dorì.
Matteo e Giampaolo Dal Pane con una cassetta di i kiwi Dorì.
Alejandro Navarro e Giampaolo Dal Pane presentano le ciliegie premium cilene Meda.
Alejandro Navarro e Giampaolo Dal Pane presentano le ciliegie premium cilene Meda.
Le ciliegie cilene Meda REX sono molto precoci e a lunga conversazione: basti pensare che i frutti nella foto sono stati raccolti 80 giorni prima rispetto al momento dello scatto.
Le ciliegie cilene Meda REX sono molto precoci e a lunga conversazione: basti pensare che i frutti nella foto sono stati raccolti 80 giorni prima rispetto al momento dello scatto.
Lo stand Tagliani Vivai.
Lo stand Tagliani Vivai.
Da sinistra: Gianluca Casadio (responsabile marketing Apofruit), Mirco Zanelli (direttore commerciale Apofruit) e Cesare Gridelli (direttore Canova).
Da sinistra: Gianluca Casadio (responsabile marketing Apofruit), Mirco Zanelli (direttore commerciale Apofruit) e Cesare Gridelli (direttore Canova).
Per Mediterraneo Group, da sinistra: Paolo Picone, Pietro Ciardiello e Carlo Coscetta.
Per Mediterraneo Group, da sinistra: Paolo Picone, Pietro Ciardiello e Carlo Coscetta.
Il gruppo internazionale Arra-AVI.
Il gruppo internazionale Arra-AVI.
Una selezione delle varietà di uva da tavola Arra.
Una selezione delle varietà di uva da tavola Arra.
Da sinistra: Marco Tempesta (agronomo AVI-Arra), Ana Hernandez (Paloma) e Carlo Lingua (amministratore delegato AVI).
Da sinistra: Marco Tempesta (agronomo AVI-Arra), Ana Hernandez (Paloma) e Carlo Lingua (amministratore delegato AVI).
Carlo Lingua, amministratore delegato AVI, brinda al futuro delle varietà di uva Arra.
Carlo Lingua, amministratore delegato AVI, brinda al futuro delle varietà di uva Arra.
Da sinistra: Nicole Macias (Kölla), Jose Claure (Kölla) e Giovanni Pavone (Pavone).  
Da sinistra: Nicole Macias (Kölla), Jose Claure (Kölla) e Giovanni Pavone (Pavone).  
Lo stand Martin.
Lo stand Martin.
Lo stand Elisam.
Lo stand Elisam.
Lo stand Hortech.
Lo stand Hortech.
Lo stand Checchi & Magli.
Lo stand Checchi & Magli.
Lo stand Agricola Italiana.
Lo stand Agricola Italiana.
Lo stand Massano.
Lo stand Massano.
Lo stand Darwin.
Lo stand Darwin.
Lo stand Agrex.
Lo stand Agrex.
Lo stand N. Blosi.
Lo stand N. Blosi.
Lo stand Compact.
Lo stand Compact.
Lo stand dei porti di Trieste e Monfalcone.
Lo stand dei porti di Trieste e Monfalcone.
Saro Tumino, General Manger Harmoniz Italia
Saro Tumino, General Manger Harmoniz Italia
Giovanni Giglia e Marsello Lo Sardo, rispettivamente vice presidente e presidente del Consorzio di Tutela dell'Uva di Canicattì Igp
Giovanni Giglia e Marsello Lo Sardo, rispettivamente vice presidente e presidente del Consorzio di Tutela dell'Uva di Canicattì Igp
Alessandro Barbera, presidente Barbera International
Alessandro Barbera, presidente Barbera International
Massimo Pavan e Carmelo Calabrese, presidente e vicepresidente del Consorzio di tutela della carota novella di Ispica Igp
Massimo Pavan e Carmelo Calabrese, presidente e vicepresidente del Consorzio di tutela della carota novella di Ispica Igp
Gerardo Diana, presidente del Consorzio di tutela dell'arancia rossa di Sicilia Igp
Gerardo Diana, presidente del Consorzio di tutela dell'arancia rossa di Sicilia Igp
Alfio e Luca Rizzuto dell'azienda Royal Gold
Alfio e Luca Rizzuto dell'azienda Royal Gold
Arance rosse a marchio "Gold"
Arance rosse a marchio "Gold"
Adriana Occhipinti e Giovanni Nigito di Ortobarocco. Anche questa azienda ha come principale focus la produzione e commercializzazione di orticole da serra. Particolare attenzione l'azienda la dedica alle referenze Nickel Zero
Adriana Occhipinti e Giovanni Nigito di Ortobarocco. Anche questa azienda ha come principale focus la produzione e commercializzazione di orticole da serra. Particolare attenzione l'azienda la dedica alle referenze Nickel Zero
"Bicchieri" di pomodori datterini "Nichel zero"
"Bicchieri" di pomodori datterini "Nichel zero"
Salvatore Scarcella e Antonio Lo Conte, rispettivamente  presidente e dipendente della Coop CAI
Salvatore Scarcella e Antonio Lo Conte, rispettivamente  presidente e dipendente della Coop CAI
Patrizia e Francesca Calabrese di Fonteverde Op
Patrizia e Francesca Calabrese di Fonteverde Op
Lo spazio espositivo di Fonteverde Op è stato adornato da una simpatica torta realizzata da una dipendente, affinché potesse abbellire l'esposizione.
Lo spazio espositivo di Fonteverde Op è stato adornato da una simpatica torta realizzata da una dipendente, affinché potesse abbellire l'esposizione.
Sarah Bua del Ficodindia dell'Etna DOP. Un tempo questa referenza era piuttosto marginale, oggi invece è molto apprezzato dai consumatori per le sue caratteristiche organolettiche salutari per il corpo umano.
Sarah Bua del Ficodindia dell'Etna DOP. Un tempo questa referenza era piuttosto marginale, oggi invece è molto apprezzato dai consumatori per le sue caratteristiche organolettiche salutari per il corpo umano.
Alessandro Iozzia dell'omonima azienda agricola
Alessandro Iozzia dell'omonima azienda agricola
Giuseppe Cuschera, responsabile commerciale della Coop Arcobaleno s.c.a-
Giuseppe Cuschera, responsabile commerciale della Coop Arcobaleno s.c.a-
Angela Scarpello, dell'azienda Caramazza, specializzata in erbe aromatiche
Angela Scarpello, dell'azienda Caramazza, specializzata in erbe aromatiche
Tony Solarino dell'OP Colle D'Oro
Tony Solarino dell'OP Colle D'Oro
L'OP Colle D'Oro è una delle maggiori realtà produttive e commerciali della Sicilia; è detentrice dell'esclusiva zucchina Crù.
L'OP Colle D'Oro è una delle maggiori realtà produttive e commerciali della Sicilia; è detentrice dell'esclusiva zucchina Crù.
Con un bel sorriso, Sebastiano Fortunato ha saputo accogliere i visitatori dello stand dedicato al Pomodoro di Pachino Igp, di cui è presidente
Con un bel sorriso, Sebastiano Fortunato ha saputo accogliere i visitatori dello stand dedicato al Pomodoro di Pachino Igp, di cui è presidente
Pomodori ciliegini di Pachino Igp pronti per essere assaggiati dai visitatori 
Pomodori ciliegini di Pachino Igp pronti per essere assaggiati dai visitatori 
Federica Argentati, presidente del Distretto Agrumi di Sicilia
Federica Argentati, presidente del Distretto Agrumi di Sicilia
Vittorio Gona di Alba Bio. Una realtà produttiva e commerciale che negli ultimi anni ha saputo diversificare le proprie produzioni, aggiungendo alle tipiche orticole siciliane da serra referenze esotiche come avocado, banane e altre ancora. Fin qui Gona si è distinto per un management di altissimo profilo, facendo diventare l'azienda un riferimento importantissimo per il BIO a livello europeo.
Vittorio Gona di Alba Bio. Una realtà produttiva e commerciale che negli ultimi anni ha saputo diversificare le proprie produzioni, aggiungendo alle tipiche orticole siciliane da serra referenze esotiche come avocado, banane e altre ancora. Fin qui Gona si è distinto per un management di altissimo profilo, facendo diventare l'azienda un riferimento importantissimo per il BIO a livello europeo.
Dettaglio esposizione stand Alba Bio. In primo piano banane della varietà Cavendish.
Dettaglio esposizione stand Alba Bio. In primo piano banane della varietà Cavendish.
Salvo Magliocco di PASAM, realtà altamente specializzata nella referenza limone
Salvo Magliocco di PASAM, realtà altamente specializzata nella referenza limone
GA Srl Trasporti e Logistica. In foto Giuseppe Aprile, resp. logisica dell'azienda
GA Srl Trasporti e Logistica. In foto Giuseppe Aprile, resp. logisica dell'azienda
Padiglione Regione Siciliana. In foto: Fabio Leone (dirigente Regione Sicilia), Salvatore Barbagallo, assessore regionale all'Agricoltura, Filippo Granata (funzionario dell'Assessorato). 
Padiglione Regione Siciliana. In foto: Fabio Leone (dirigente Regione Sicilia), Salvatore Barbagallo, assessore regionale all'Agricoltura, Filippo Granata (funzionario dell'Assessorato). 
Angelo Furnari, responsabile confezionamento dell'azienda Arance Speciale Srl
Angelo Furnari, responsabile confezionamento dell'azienda Arance Speciale Srl
Soc. Agr. Valledoro Srl. In foto Giampiero Ligrone (Sales)
Soc. Agr. Valledoro Srl. In foto Giampiero Ligrone (Sales)
Pierpaolo Dell'Edera (sales) e Donato Didonna (titolare) dell'azienda Rossodicuori di Donato Antonio Didonna
Pierpaolo Dell'Edera (sales) e Donato Didonna (titolare) dell'azienda Rossodicuori di Donato Antonio Didonna
Davide Recupero (Country Manager Italia) e Marco cappello (tecnico commerciale ) di Axia Italia
Davide Recupero (Country Manager Italia) e Marco cappello (tecnico commerciale ) di Axia Italia
La Vera Srl. In foto Alessio Baldini (resp. vendite) e Pedone Berardino (socio)
La Vera Srl. In foto Alessio Baldini (resp. vendite) e Pedone Berardino (socio)
L'assessore regionale all'Agricoltura Salvatore Barbagallo e il ministro all'Agricoltura Francesco Lollobrigida alla collettiva della Regione Sicilia
L'assessore regionale all'Agricoltura Salvatore Barbagallo e il ministro all'Agricoltura Francesco Lollobrigida alla collettiva della Regione Sicilia
Gianni Iachella e Valentino Lo Monaco di Orto Dirillo, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di orticole di alta qualità
Gianni Iachella e Valentino Lo Monaco di Orto Dirillo, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di orticole di alta qualità
Pomodoro Piccadilly a marchio Orto Dirillo
Pomodoro Piccadilly a marchio Orto Dirillo
Pesca di Leonforte Igp, l'unica pesca insacchettata, una ad una, per proteggerla dagli agenti esterni. L'uso dei fitofarmarci in questo modo è estremamente mitigato, rendendo il frutto altamente sostenibile e salubre. In foto Domenico Di Stefano, presidente del Consorzio.
Pesca di Leonforte Igp, l'unica pesca insacchettata, una ad una, per proteggerla dagli agenti esterni. L'uso dei fitofarmarci in questo modo è estremamente mitigato, rendendo il frutto altamente sostenibile e salubre. In foto Domenico Di Stefano, presidente del Consorzio.
Gianni Raniolo, presidente del Consorzio di tutela dell'Uva di Mazzarrone Igp.
Gianni Raniolo, presidente del Consorzio di tutela dell'Uva di Mazzarrone Igp.
Macchina pelatrice per mango dell'azienda PND
Macchina pelatrice per mango dell'azienda PND
Vincenzo Di Prisco, CEO di PND
Vincenzo Di Prisco, CEO di PND
Irritec. Da sx Ahmed Barr, Palma Scaffidi e Basilio Giardina, rispettivamente area manager middle east, UK, Irlanda e clienti direzionali, north east EU
Irritec. Da sx Ahmed Barr, Palma Scaffidi e Basilio Giardina, rispettivamente area manager middle east, UK, Irlanda e clienti direzionali, north east EU
Agnese e Vincenzo Cassibba di Progene - Southern Seed
Agnese e Vincenzo Cassibba di Progene - Southern Seed
Salvatore Cassiba, CEO Southern Seed
Salvatore Cassiba, CEO Southern Seed
Il management Top Seeds e ISI Sementi
Il management Top Seeds e ISI Sementi
Romina Roccasalvo, CEO Next to Business, azienda di servizi per le aziende della filiera ortofrutticola
Romina Roccasalvo, CEO Next to Business, azienda di servizi per le aziende della filiera ortofrutticola
Gianni Polizzi di Promo.Ter Group Spa
Gianni Polizzi di Promo.Ter Group Spa
Angelo Galifi, titolate dell'azienda di autotrasporto Gali Group. L'azienda aderisce a Next to Business
Angelo Galifi, titolate dell'azienda di autotrasporto Gali Group. L'azienda aderisce a Next to Business
Gioacchino e Chiara Russo, "artisti" della produzione di pomodoro da mensa (di alta qualità). Russo produce prevalentemente specialities e colorati, come pomodoro datterino verde, midi plum nero o bianco. Tutte referenze per la distribuzione di alta fascia.
Gioacchino e Chiara Russo, "artisti" della produzione di pomodoro da mensa (di alta qualità). Russo produce prevalentemente specialities e colorati, come pomodoro datterino verde, midi plum nero o bianco. Tutte referenze per la distribuzione di alta fascia.
Panoramica dello stand collettivo organizzato da UIPA Vittoria
Panoramica dello stand collettivo organizzato da UIPA Vittoria
Salvatore Bua, presidente dell'OP La Deliziosa
Salvatore Bua, presidente dell'OP La Deliziosa
AgroBioLab Laboratory, la squadra presente in fiera
AgroBioLab Laboratory, la squadra presente in fiera
Elisa Merkel e Maurizio Fiorenza della Coop EcoFarm, in visita a FL edizione 2025
Elisa Merkel e Maurizio Fiorenza della Coop EcoFarm, in visita a FL edizione 2025
Maria e Stefano Di Manno (titolari) e Roxana Noha (sales) dell'Azienda Italfrutta Di Manno Srl
Maria e Stefano Di Manno (titolari) e Roxana Noha (sales) dell'Azienda Italfrutta Di Manno Srl
Beatrice e Andrea Peviani, dell'azienda Peviani
Beatrice e Andrea Peviani, dell'azienda Peviani
Luciano Caruso, presidente dell'AOP Val di Noto
Luciano Caruso, presidente dell'AOP Val di Noto
Giuseppe Alessi dell'OP ABIOMED
Giuseppe Alessi dell'OP ABIOMED
L'OP AbioMed collabora con Telethon per  una campagna di beneficenza 
L'OP AbioMed collabora con Telethon per  una campagna di beneficenza 
Esposizione Consorzio Euroagrumi
Esposizione Consorzio Euroagrumi
Alessandro De Chiara, titolare dell'azienda omonima
Alessandro De Chiara, titolare dell'azienda omonima
Gianfranco Cunsolo e Giovanni Gallo, presidente e direttore della Coop Agroviva, in visita allo stand Sicilia di Fruit Logistica 2025
Gianfranco Cunsolo e Giovanni Gallo, presidente e direttore della Coop Agroviva, in visita allo stand Sicilia di Fruit Logistica 2025
In visita a Berlino 2025, Salvatore Torrisi, founder (tra l'altro) di Oranfresh.
In visita a Berlino 2025, Salvatore Torrisi, founder (tra l'altro) di Oranfresh.
Padiglione Sicilia fotografato nei primissimi minuti dell'apertura della fiera
Padiglione Sicilia fotografato nei primissimi minuti dell'apertura della fiera
Giuseppe e Monica Solarino dell'omonima azienda, specializzata nella produzione di agrumi bio
Giuseppe e Monica Solarino dell'omonima azienda, specializzata nella produzione di agrumi bio
Claudio e Giuseppe Parrino dell'OP Agrologica BIO
Claudio e Giuseppe Parrino dell'OP Agrologica BIO
Enzo Lapietra, titolare dell'Azienda Lapietra specializzata nella produzione di pomodoro di altissima qualità. L'azienda è dotata di serre high tech, che le permette di fare la differenza sui mercati. Come di consueto, il sig. Lapietra ,in visita alle maggiori fiere internazionali di settore, viene a trovarci allo stand del nostro giornale
Enzo Lapietra, titolare dell'Azienda Lapietra specializzata nella produzione di pomodoro di altissima qualità. L'azienda è dotata di serre high tech, che le permette di fare la differenza sui mercati. Come di consueto, il sig. Lapietra ,in visita alle maggiori fiere internazionali di settore, viene a trovarci allo stand del nostro giornale
Carmelo Galanti dell'azienda "Piano Conti". Le produzioni riguardano quasi tutti i segmenti delle orticole da serra, anche se il focus principale verte sui principali segmenti di pomodoro.
Carmelo Galanti dell'azienda "Piano Conti". Le produzioni riguardano quasi tutti i segmenti delle orticole da serra, anche se il focus principale verte sui principali segmenti di pomodoro.
Giuseppe Giacomantonio e Vincenzo Frontino del Consorzio Cipolla Bianca di Margherita Igp
Giuseppe Giacomantonio e Vincenzo Frontino del Consorzio Cipolla Bianca di Margherita Igp
Krizia e Giuseppe Morana di "Casa Morana", azienda specializzata nella produzione di orticole e salse di pomodoro
Krizia e Giuseppe Morana di "Casa Morana", azienda specializzata nella produzione di orticole e salse di pomodoro
Salvatore Fisicaro, presidente Op "Opi Sicula"
Salvatore Fisicaro, presidente Op "Opi Sicula"
Francesco Lo Presti e Maria Lauria, dell'Azienda Agricola Lauria Maria. L'azienda è specializzata prevalentemente nella produzione di pomodoro da mensa
Francesco Lo Presti e Maria Lauria, dell'Azienda Agricola Lauria Maria. L'azienda è specializzata prevalentemente nella produzione di pomodoro da mensa
Leon e Armando Albanese dell'Azienda Alba Lemon, in visita alla kermesse berlinese 2025
Leon e Armando Albanese dell'Azienda Alba Lemon, in visita alla kermesse berlinese 2025
In visita: Antonino Imbesi, direttore vendite della società SmarTrading, produttrice di succo di agrumi e frutti estivi siciliani.
In visita: Antonino Imbesi, direttore vendite della società SmarTrading, produttrice di succo di agrumi e frutti estivi siciliani.
In visita: Carmelo Micale, presidente OP Consorzio APAM di Torrenova (ME).
In visita: Carmelo Micale, presidente OP Consorzio APAM di Torrenova (ME).
Carmelo Micale (manager di Tesoribio) in visita a Raphael Kennerknecht, manager di Lehmann Natur.
Carmelo Micale (manager di Tesoribio) in visita a Raphael Kennerknecht, manager di Lehmann Natur.
In visita: il team aziendale della siciliana Colleroni, importante realtà ortofrutticola, operante in provincia di Siracusa.
In visita: il team aziendale della siciliana Colleroni, importante realtà ortofrutticola, operante in provincia di Siracusa.