Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Savvas Argyrakis, di Kavala Coop:

"Ci stiamo preparando per una stagione di esportazioni di kiwi a lungo raggio"

Nella scorsa stagione i kiwi greci sono stati caratterizzati da una conservabilità limitata, che ha portato a vendite affrettate nei mesi di marzo e aprile e a una conclusione anticipata della stagione. Kavala Coop è stata una delle poche eccezioni che è riuscita a rimanere sul mercato per un periodo più lungo e, attualmente, si sta preparando a salvaguardare ancora una volta la qualità del suo nuovo raccolto.

"Le nostre camere di raffreddamento all'avanguardia con un flusso d'aria interno migliorato e il monitoraggio digitale delle condizioni di conservazione ci hanno aiutato a garantire l'alta qualità del nostro raccolto. Tuttavia, il lavoro per ottenere una buona qualità inizia molto prima del momento della raccolta. Richiede metodi di coltivazione adeguati e proattivi, ed è proprio questo che i coltivatori di Kavala Coop stanno attualmente applicando nei loro frutteti", afferma Savvas Argyrakis, dirigente di Kavala Coop e lui stesso coltivatore di kiwi.

© Kavala Coop

"Ci stiamo preparando per le temperature di 40 °C previste nella nostra regione. Gli agricoltori stanno attualmente applicando le necessarie misure di fertirrigazione delle radici che rafforzeranno le piante e le aiuteranno a evitare lo stress causato dalle condizioni di caldo estremo".

"L'applicazione di tali trattamenti è ora essenziale per ottenere un raccolto destinato all'esportazione su lunghe distanze. Non sappiamo se e quando entreranno in vigore i dazi statunitensi, né quale sarà il loro livello - c'è un continuo tira e molla su questo tema - ma se alla fine entreranno in vigore, il dirottamento di tutte le esportazioni inizialmente destinate agli Stati Uniti verso il mercato europeo non sarebbe uno sviluppo positivo. Vogliamo concentrarci sui mercati canadesi e dell'Estremo Oriente, come il Giappone e la Corea del Sud. Tuttavia, le spedizioni verso est saranno un compito impegnativo", avverte Argyrakis.

© Kavala Coop

"La situazione pericolosa nel Mar Rosso costringe le navi a circumnavigare l'Africa. Ciò significa raddoppiare i tempi di viaggio per i kiwi e, se non vengono coltivati correttamente, raccolti al momento giusto e gestiti secondo standard elevati, non raggiungeranno la loro destinazione in condizioni ottimali. Ecco perché stiamo prestando particolare attenzione a partire da ora".

Infine, secondo le valutazioni di Argyrakis, il prossimo raccolto di kiwi diminuirà a causa delle gelate primaverili. "Il danno medio nei frutteti della Kavala Coop è pari al 30-35%. Tuttavia, stiamo ottenendo ottimi risultati dalle nostre giovani aziende agricole di kiwi Boerica. Raccoglieremo 30-35 tonnellate per ettaro e, dato che le piante sono ancora giovani, prevediamo raccolti più abbondanti nelle prossime stagioni. Questi risultati promettenti ci motivano ad ampliare i nostri attuali 15 ettari di kiwi Boerica".

Per maggiori informazioni:
Savvas Argyrakis
Kavala Coop
+30 25108 30184
kiwi-asparagus@easkavalas.gr