Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Protezione climatica e rese maggiori

Serre da sette metri permettono una gestione efficiente dello spazio e delle risorse

Il settore ortofrutticolo è costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la produzione e garantire qualità e protezione dei raccolti. In questo contesto, l'impiego di serre di dimensioni più grandi, come quelle da 7 metri, emerge come una strategia chiave e in valutazione presso molte imprese agricole.

Un approfondimento condotto con Rocco Carrera, responsabile di produzione della Combimetal Carrera, azienda del Sud Italia specializzata nelle lavorazioni metalliche, ha messo in luce i molteplici benefici di tali strutture, in seguito alla recente installazione di un impianto a Scanzano Jonico (Matera).

© Combimetal Carrera Srl

"Una serra di 7 metri si configura come uno scudo essenziale contro le inclemenze del meteo - spiega Carrera - L'adozione di serre di queste dimensioni rappresenta, dunque, un investimento strategico per gli operatori del settore ortofrutticolo, offrendo un controllo superiore sulla produzione e la possibilità di diversificare i raccolti. Tale struttura protegge le piante da gelo, pioggia, vento e grandine, creando un ambiente più stabile e controllato. Questa protezione si traduce in un significativo prolungamento della stagione di crescita. Infatti, grazie alla protezione offerta dalla serra, è possibile anticipare le semine e posticipare i raccolti, estendendo la stagione di crescita delle piante".

Oltre alla difesa dagli agenti atmosferici, le serre di queste dimensioni offrono un ambiente ideale per l'intero ciclo vitale delle piante. Si creano infatti condizioni ottimali per la germinazione dei semi e per una crescita rapida, fattori che consentono di ottenere raccolti maggiori.

© Combimetal Carrera SrlUn altro vantaggio cruciale risiede nella gestione fitosanitaria. L'ambiente protetto della serra riduce significativamente la proliferazione di parassiti e malattie, diminuendo così la necessità di trattamenti chimici. "Inoltre, l'ottimizzazione dello spazio è un elemento distintivo. Le serre a tunnel larghe 7 metri consentono di sfruttare al meglio la superficie disponibile, sia a livello del terreno sia in altezza, grazie alla possibilità di implementare la coltivazione verticale. Il maggiore controllo sulle condizioni ambientali interne è un fattore determinante per il successo colturale. È possibile regolare parametri come temperatura e umidità, adattando aerazione e irrigazione alle specifiche esigenze di ogni pianta".

"Le nostre serre da 7 m sono inoltre progettate con accorgimenti tecnici specifici, come un sistema di raccolta dell'acqua con innesti su palo terminali in pezzo unico, pensato per lo sgrondo e il tiraggio frontale del telo".

Combimetal Carrera impiega materiali certificati di prima scelta a prezzi competitivi, garantendo al contempo l'adattabilità di ogni struttura alle esigenze specifiche del cliente.

Per maggiori informazioni:
Combimetal Carrera Srl
Via Lido 3
75025 Policoro (MT) - Italy
+39 0835 973481
info@combimetalcarrera.it
combimetalcarrera.it