Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fabio Massimo Pallottini (Italmercati):

"Serve visione di lungo periodo e valorizzazione dei mercati all'ingrosso"

© Italmercati"Condividiamo le preoccupazioni espresse oggi dal ministro Lollobrigida: il bilancio europeo proposto non è all'altezza delle sfide che attendono il settore agroalimentare" dichiara il presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini (in foto). "La Politica Agricola Comune deve restare un pilastro strategico dell'Unione, non solo per sostenere il reddito degli agricoltori, ma anche per garantire sicurezza alimentare, coesione sociale e sostenibilità. Come Italmercati, rappresentiamo i principali mercati all'ingrosso italiani, infrastrutture pubbliche che svolgono un ruolo essenziale nella distribuzione di cibo fresco e tracciabile".

"Chiediamo che il sistema dei mercati venga valorizzato nel disegno delle future politiche europee: siamo un presidio economico e sociale indispensabile per la filiera. Serve una visione di lungo periodo, che riconosca il valore delle reti pubbliche nella pianificazione alimentare e nella competitività dei territori. Italmercati è pronta a collaborare con le istituzioni per costruire un modello europeo più giusto, sostenibile e vicino ai cittadini", conclude Pallottini.

Foto di apertura: © Italmercati

Data di pubblicazione: