Siamo nel pieno della stagione estiva per Ortofrutticola Egnathia, l'azienda pugliese che commercializza i propri prodotti con il marchio Miss Freschezza. A raccontare l'andamento della campagna sono Cosimo Leggiero, responsabile commerciale, e Antonella Branio, export manager. In questa fase, l'azienda propone al mercato patate novelle, barattieri, zucchine, caroselli striati, zucchiolo e melanzane.
Antonella Branio (export manager) e Cosimo Leggiero (responsabile commerciale) di Ortofrutticola Egnathia, per il marchio di commercializzazione Miss Freschezza
"Siamo a circa due terzi della stagione", spiega Leggiero. "La raccolta delle patate novelle è ormai conclusa, mentre siamo nel pieno della commercializzazione per barattieri e caroselli striati, due dei nostri prodotti di punta". Inoltre è in corso la raccolta dei fichi bianchi, seguiti a breve da quelli neri, che saranno disponibili fino a fine estate. Novità di quest'anno: lo zucchiolo, un curioso ibrido tra zucchina e cetriolo, dal gusto insolito. "Lo stiamo proponendo in piccoli lotti, per studiarne meglio il comportamento agronomico e le risposte del mercato", precisa Branio.
La variabilità climatica è ormai una costante. "Le principali criticità che abbiamo affrontato sono legate alle variabili condizioni climatiche, sempre più difficili da prevedere – aggiunge Leggiero – Variazioni repentine di temperatura e umidità influiscono non solo sulla resa, ma anche sulla gestione agronomica delle colture, richiedendo un monitoraggio costante e interventi tempestivi".
© Miss Freschezza
La risposta del mercato, però, non è stata uniforme. "Le patate novelle, nonostante un'ottima qualità, hanno registrato una performance inferiore rispetto allo scorso anno in termini di prezzi", osserva Leggiero. Diverso il discorso per il barattiere, che continua a registrare una crescita costante e trasversale: "È ormai un prodotto stabile nelle referenze della Grande distribuzione organizzata, al punto che non manca più in nessun mercato in cui operiamo, grazie anche alla stretta collaborazione con il DISSPA dell'Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro', che ci coadiuva nella selezione e nella ricerca per alcuni ecotipi locali".
"Il nostro mercato estivo è prevalentemente italiano, circa il 90%, anche se lavoriamo con alcuni clienti europei. In particolare la Gdo europea mostra un interesse crescente per il barattiere", sottolinea Branio. La domanda risulta generalmente omogenea nei diversi mercati, con un'eccezione significativa: "Le catene distributive del Sud Italia richiedono volumi molto più elevati di questa tipicità pugliese, segno del forte legame culturale con il territorio", spiega Leggiero.
© Miss Freschezza
Sul fronte export, l'azienda mantiene una posizione solida: "Non abbiamo registrato particolari difficoltà legate ai conflitti o ai costi logistici, anche perché in estate le nostre esportazioni Ue sono contenute e gestite attraverso canali consolidati", spiega Branio.
I trend di consumo: freschezza, autenticità, innovazione
I dati parlano chiaro: +20% rispetto al 2024. "Il consumatore cerca sempre più prodotti locali, salutari, autentici", afferma Leggiero. Il Barattì risponde a questa richiesta e sta diventando un simbolo dell'estate. Anche il nuovo arrivato zucchiolo sta suscitando interesse: "È fresco, originale, incuriosisce e invita alla prova: è la dimostrazione che innovazione e tradizione possono convivere". Il risultato è una crescita tangibile nella domanda, nella riconoscibilità e nella fidelizzazione.
Al centro della strategia di valorizzazione c'è la campagna "Barattì – Apulian Sensation", marchio dedicato proprio al barattiere. "Il nostro obiettivo è far conoscere il prodotto come un'esperienza sensoriale: fresco, croccante, con un profilo organolettico unico", afferma Branio. Eventi come gli "Spettacoli alla Frutta" contribuiscono a raccontarlo in modo nuovo, rendendolo sempre più riconoscibile anche fuori dai confini regionali.
Il percorso si intreccia con la partecipazione al Progetto Biodiverso, dedicato alla riscoperta delle varietà ortofrutticole tradizionali pugliesi. "Una valorizzazione che guarda avanti ma parte dalle nostre radici", aggiunge Leggiero. A conferma della crescente attenzione internazionale, Ortofrutticola Egnathia sarà presente anche quest'anno a Fruit Attraction di Madrid (30 settembre - 2 ottobre), dove il Barattì è atteso tra le curiosità del padiglione italiano.
"In un'agricoltura sempre più sfidante – concludono Leggiero e Branio – il nostro impegno è raccontare l'estate pugliese attraverso prodotti che parlano di qualità, territorio e innovazione. Dal Barattì che ci rappresenta nel mondo, allo zucchiolo che esplora nuove frontiere del gusto, vogliamo coniugare identità e curiosità, fedeltà alla terra e voglia di sperimentare".
© Miss Freschezza
Per maggiori informazioni:
Cosimo Leggiero - responsabile commerciale+39 349 2466936
Antonella Branio - export manager
+39 345 7916385
Ortofrutticola Egnathia s.r.l.
C.da Losciale, 111
70043 Monopoli (BA) - Italy
+39 080 801140
www.missfreschezza.it
www.barattiapuliansensation.it