Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Entra nel vivo la produzione dell'azienda Ortofrutta Bernardi di Rimini

Meloni e angurie di Romagna a residuo zero

Sarà che sono coltivati a poche decine o centinaia di metri dalla spiaggia affollata di Rimini, ma i meloni e le angurie "di Romagna" esprimono appieno quel che significa 'estate'. "Il ritorno delle alte temperature - commenta Christopher Bernardi, contitolare - sta rilanciando i consumi che, una decina di giorni fa, avevano rallentato. Noi siamo entrati nel pieno della produzione e abbiamo notevoli riscontri anche grazie al residuo zero".

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itSono una cinquantina gli ettari di melone Bernardi "coltivato nel cuore della Romagna"

Bernardi quest'anno ha in coltivazione quasi 50 ettari di meloni e una decina di baby angurie seedless. "Per quanto riguarda il melone - precisa il responsabile agronomico Francesco Fabbri - abbiamo solo il retato. La produzione è in linea con le aspettative, sia dal punto di vista delle rese, sia per la qualità. Avremo a disposizione il prodotto con continuità fino al termine del mese di settembre. È un prodotto che si presenta con una ottima tenuta e un °Brix sempre superiore a 15".

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itAnguria e melone di Romagna

Riguardo all'anguria, la tipologia scelta è una mini, con peso compreso mediamente fra 2,5 e 3,5 kg. La buccia è scura, la polpa soda e croccante, senza semi. "La richiesta di angurie è elevata, anche superiore alle attese - aggiunge il referente commerciale Armando Aruci - e siamo molto soddisfatti delle vendite. I prezzi, sia per melone sia per le angurie, sono stati molto elevati per le prime settimane della campagna. Poi si sono depressi quando ci sono state alcune perturbazioni meteo, con relativo abbassamento delle temperature in tutta la penisola. Ora, da qualche giorno, la richiesta è ripartita e le quotazioni si sono attestate su livelli soddisfacenti".

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itFrancesco Fabbri controlla la produzione di meloni in campo a Rimini

Bernardi punta molto anche al marchio di riconoscimento e al packaging. "Coltiviamo nel cuore della Romagna - sottolinea Bernardi - per cui questa realtà l'abbiamo voluta sottolineare nell'etichetta. E anche il packaging, dai colori estivi e frizzanti, vuole creare un'atmosfera di festa e condivisione: cosa c'è di meglio, infatti, che non gustare una bella fetta di cocomero o del buon melone a tavola, durante le ore più calde della giornata?".

© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it

Altra produzione estiva che caratterizza l'offerta Bernardi, sul fronte verdure però, è la melanzana. "Abbiamo in produzione 5 ettari, tutti in coltura protetta - continua Fabbri - e la raccolta è iniziata in maggio. Disponiamo di tutti i tipi di melanzana richiesti dal mercato, con la tonda che rappresenta la percentuale maggiore".

Per maggiori informazioni
Bernardi srl
Via San Martino
in Riparotta 5T
47922 Rimini - Italy
+39 0541 740436
s.bernardi@ortofruttabernardi.it
www.ortofruttabernardi.it