Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Benjamin Keil (Jucker Farm AG) sull'inizio della raccolta di zucche e meloni svizzeri:

"Il settore retail ha già confermato che la stagione si prolungherà"

Quest'anno la raccolta di zucche in Svizzera è eccezionalmente in anticipo. "Alcune delle nostre colture sono specificamente destinate alla raccolta precoce e sono coltivate su film pacciamante organico e sotto triplo telo. Tuttavia, è molto insolito riuscire a raccogliere zucche Butternut e Hokkaido anche nei campi 'normali' già alla fine di luglio. Questo significa che siamo in anticipo di circa tre o quattro settimane rispetto al normale inizio della raccolta", spiega Benjamin Keil, direttore agricolo del più grande produttore svizzero, Jucker Farm AG, con sede a Seegräben (Canton Zurigo).


Il direttore agricolo Benjamin Keil

Le prime consegne ai grossisti e le regolari promozioni delle zucche locali non inizieranno prima della settimana 35. "L'anticipo della raccolta era difficile da prevedere, dato che nella stagione precedente non era stato possibile rispettare i tempi di semina previsti. Tuttavia, giugno è stato molto caldo e secco, con temperature diurne intorno ai 30 °C e notti relativamente fresche. Queste sono le condizioni di crescita ideali per le zucche edibili. Abbiamo anche ulteriormente ottimizzato il nostro processo di coltivazione e ora stiamo applicando del lime alle nostre colture in modo che le zucche possano assorbire ancora meglio la luce solare. Quest'anno abbiamo anche investito in una nostra tecnologia di irrigazione e ora possiamo irrigare circa metà dei nostri terreni", continua Keil.


Zucca Butternut in magazzino. A causa del raccolto superiore alla media, si prevede che i prezzi saranno inferiori rispetto all'anno scorso

A differenza delle zucche Hokkaido, che vengono commercializzate principalmente durante la stagione nazionale, la zucca Butternut si è evoluta negli ultimi anni fino a diventare un prodotto disponibile per tutto l'anno. Keil sottolinea: "Di solito riusciamo a offrire i nostri prodotti fino a fine anno e ora abbiamo anche ricevuto conferma dai rivenditori che la stagione sarà estesa, consentendoci di integrare forniture di prodotti importati dal Portogallo. Inoltre, abbiamo investito in tecnologie di stoccaggio mirate e siamo riusciti a coinvolgere diversi produttori in altre zone della Svizzera per la coltivazione di zucche. Ciò ci ha permesso di ampliare la nostra area di coltivazione di quasi il 20% rispetto allo scorso anno".

© Jucker Farm AG
Zucca da barbecue

I segnali finora, in termini sia di resa sia di qualità, sono particolarmente promettenti. "Abbiamo riscontrato pochissima pressione parassitaria", afferma lo specialista, che coltiva zucche su circa il 60% della sua superficie. "Il commercio al dettaglio alimentare svizzero richiede specifiche di prodotto precise in termini di peso, il che significa che le zucche devono pesare tra 1 e 1,5 kg. I prodotti che non soddisfano questo standard vengono destinati, tra gli altri, al mercato all'ingrosso, ai trasformatori e al nostro ristorante agricolo. Tuttavia, anche i retailer si impegnano sempre di più a commercializzare prodotti di seconda scelta, ad esempio sotto forma di zucche tagliate a metà e senza semi, come parte di insalate miste o a cubetti come prodotto ready-to-cook".

© Jucker Farm AG
La Jucker Farm AG produce principalmente zucche Hokkaido e Butternut, seguite dalle zucche di Halloween più avanti nella stagione

Inizio promettente per la raccolta dei meloni
Parallelamente alla raccolta delle zucche, nella settimana 29 si sono raccolti anche i primi meloni di produzione propria. "Coltiviamo meloni Sugar e angurie e di solito li raccogliamo entro la fine di agosto. I nostri meloni vengono venduti principalmente ai consumatori tramite il mercato all'ingrosso di Zurigo e il nostro spaccio aziendale. In base ai risultati finora ottenuti, le rese e i gradi Brix di quest'anno sono eccezionali", conclude Keil.

© Jucker Farm AG
Meloni svizzeri

Per maggiori informazioni:
Benjamin Keil
Jucker Farm AG
Dorfstrasse 23
CH-8607 Seegräben - Svizzera
+41 44 934 34 84
info@juckerfarm.ch
www.juckerfarm.ch