Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Bernar Martinez della Bernar Foods:

"I clienti sono disposti a pagare un sovrapprezzo per l'alta qualità delle drupacee spagnole aviotrasportate"

Oggi molti prodotti ortofrutticoli possono essere spediti via mare, poiché sono in grado di resistere a lunghi periodi di conservazione nel magazzino refrigerato. Tuttavia, alcuni articoli devono necessariamente essere aviotrasportati, sebbene ciò comporti costi elevati. I consumatori sono disposti a pagare un sovrapprezzo per una qualità superiore. Questo è il caso delle drupacee.

"Le drupacee sono diventate il nostro principale prodotto di esportazione, perché i nostri mercati di destinazione non le coltivano. Le drupacee spagnole sono rinomate per l'alta qualità. Anche Turchia e Libano producono drupacee, ma il prodotto spagnolo è più apprezzato. I costi di trasporto elevati non stanno rallentando la domanda. I clienti sono disposti a pagare per le drupacee spagnole aviotrasportate", ha affermato Bernar Martínez, amministratore delegato della Bernar Foods, una società commerciale specializzata nel trasporto aereo di frutta e verdura, in particolare spedizioni groupage per supermercati in Medio Oriente e nel Sud-est asiatico. L'azienda spedisce circa 250 tonnellate all'anno.

© Bernar Foods

"Dopo le grandinate primaverili nelle zone di produzione, come Murcia o Lleida, si è registrato un aumento dei prezzi e una stagione di raccolta più breve per alcuni frutti, come le ciliegie, che si stanno esaurendo più rapidamente rispetto agli altri anni".

I frutti con maggiore conservabilità, come pere, mele, susine e avocado, vengono normalmente spediti via mare. Le drupacee, invece, devono essere spedite per via aerea.

Anche i mercati esteri apprezzano meloni e angurie spagnoli, ma questi prodotti sono meno esportati perché li producono anche altri Paesi, come il Marocco. "Tuttavia, quando vogliono angurie di qualità, acquistano il prodotto spagnolo", ha sottolineato Martínez.

"Spediamo anche le melagrane di Elche (Alicante) e i fichi, molto richiesti per la loro dolcezza. Lavoriamo con prodotti stagionali e, in quanto azienda valenciana, esportiamo anche kaki e arance. Inoltre, commercializziamo lattuga Iceberg, Romana e Lollo Rosso, tra gli altri prodotti. I supermercati dei Paesi d'oltremare offrono frutta proveniente da molte nazioni vicine e, su uno scaffale separato, frutta europea come specialità", aggiunge Martínez.

© Bernar Foods

"I prezzi non sono stati regolamentati dopo la pandemia"
Durante la pandemia, i costi del trasporto aereo e del carburante sono improvvisamente saliti alle stelle e da allora non sono più tornati ai livelli precedenti. Anche le fluttuazioni dei dazi doganali statunitensi non stanno aiutando anche se al momento non hanno un impatto significativo sui prezzi.

L'aumento dei dazi statunitensi potrebbe reindirizzare la frutta dall'America Latina o dall'Asia verso l'Europa. "Questo potrebbe abbassare i prezzi, ma i prodotti di qualità sono apprezzati per altri motivi", ha affermato Martínez.

I mercati preferiscono la frutta senza semi. "Anche l'uva da tavola è molto richiesta in estate. Esportiamo solo frutta senza semi, persino le nostre arance e i nostri mandarini non hanno semi. Un'altra tendenza da sottolineare è la domanda di frutta extra dolce nel Sud-est asiatico e nei Paesi arabi".

"La preferenza europea per le nettarine rispetto alle pesche non è evidente nel nostro settore. Spediamo le stesse quantità di pesche, nettarine e tabacchiere. Molti preferiscono le nettarine perché non hanno bisogno di essere sbucciate, ma i nostri clienti non seguono questa tendenza".

Tra le verdure, la domanda più elevata è per i pomodori ciliegino colorati. "Si distinguono e sono disponibili in imballaggi premium con un design sofisticato. Se spedite qualcosa per via aerea dall'altra parte del mondo, deve essere davvero speciale. Nei mercati di destinazione ci sono già molti fornitori di prodotti standard", ha concluso Martínez.

Per maggiori informazioni:
Bernar Martínez - Ceo
Bernar Foods
+34 685 16 11 49
info@bernarfoods.com
www.bernarfoods.com