Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il CATsystem rappresenta un punto di svolta

"Oggi è impensabile gestire il post-raccolta senza l'ausilio della tecnologia"

Secondo Jorge Bretó, amministratore delegato della Citrosol, azienda specializzata in soluzioni post-raccolta, le condizioni meteo sfavorevoli hanno compromesso la qualità di agrumi, ortaggi e altri prodotti ortofrutticoli nella stagione 2024/25. In questo scenario, soluzioni tecnologicamente avanzate come l'innovativo CATsystem della Citrosol, che rappresenta un punto di svolta nell'evoluzione del post-raccolta automatizzato di precisione, assumono un ruolo strategico. L'azienda, che si è rafforzata dopo l'incendio del 2023, prevede di continuare a registrare una crescita globale significativa.

"La stagione 2024/25 si è rivelata piuttosto complessa dal punto di vista climatico. Le intense precipitazioni, in particolare quelle di ottobre causate dalla DANA (Depressione isolata in alta quota) e quelle primaverili, hanno influito in modo significativo sulla qualità dei frutti. Tuttavia, l'esperienza ci insegna che le grandi sfide possono trasformarsi in grandi opportunità. La Citrosol è nota per il rigoroso controllo dei processi post-raccolta che ci consente di aggiungere valore, offrendo soluzioni specializzate proprio quando la qualità iniziale del prodotto richiede competenze tecniche elevate", ha affermato Jorge Bretó.

© Citrosol

L'azienda detiene una quota di mercato tra il 40 e il 45% nel settore agrumicolo spagnolo. Negli ultimi cinque anni, Citrosol ha registrato una crescita internazionale significativa, consolidando la propria presenza in numerosi mercati e registrando una crescita costante. Oggi, oltre il 55% del fatturato proviene dall'estero, a conferma di una strategia internazionale solida e in continua evoluzione. "Questa crescita è stata accompagnata dall'apertura di nostre strutture in diversi Paesi, che ci consente di offrire un servizio più vicino, rapido e su misura per le esigenze locali. Abbiamo filiali operative in Perù, Sudafrica e Uruguay, oltre a personale dedicato in Egitto, il che rafforza la nostra capacità di agire direttamente", ha spiegato Bretó.

"Perù, Sudafrica ed Egitto sono mercati in forte crescita. Stiamo ottenendo buoni risultati anche in Cile, un mercato dove siamo entrati solo di recente ma che ha già mostrato una dinamica commerciale positiva. Il potenziale di sviluppo in Asia è molto elevato: abbiamo aperto nuovi mercati in Indonesia e Vietnam e rafforzato la nostra presenza in India e Thailandia, consolidando così la nostra posizione in una regione strategica per il futuro", ha sottolineato Bretó.

Sono trascorsi quasi due anni dall'incendio che ha gravemente danneggiato le strutture aziendali, un evento dal quale l'azienda è uscita notevolmente rafforzata. "L'incendio e i mesi successivi sono stati particolarmente difficili. Ci sono stati momenti in cui non sapevamo se saremmo riusciti a soddisfare tutti gli ordini. Inoltre, eravamo nel pieno del processo di integrazione del personale della Fomesa-Brogdex, un'azienda acquisita mesi prima", ha dichiarato Bretó. "Nonostante la natura sfortunata dell'evento, abbiamo tratto preziose lezioni. Siamo riusciti a ricostruire in tempi record le strutture distrutte dall'incendio e abbiamo investito significativamente per ammodernare il resto degli impianti. Oggi possiamo affermare con certezza di esserne usciti più forti: disponiamo di un'infrastruttura più efficiente e sicura, pronta a sostenere la crescita che prevediamo nei prossimi anni".

"CATsystem rappresenta un punto di svolta nell'evoluzione del post-raccolta di precisione"
"Alla Citrosol, siamo sempre stati fortemente impegnati nello sviluppo e nel miglioramento dei sistemi di applicazione, nell'ambito del concept di post-raccolta di precisione. CATsystem nasce da questa filosofia, con l'obiettivo di automatizzare e controllare in tempo reale le concentrazioni dei diversi principi attivi utilizzati nei trattamenti", ha dichiarato il rappresentante dell'azienda.

Questo sistema consente di ottimizzare il controllo del marciume, che si traduce in un significativo risparmio economico per il cliente, grazie alla riduzione di perdite e reclami. Inoltre, CATsystem facilita l'implementazione di strategie di controllo delle resistenze quando si lavora con un singolo principio attivo e consente di rilevare errori di dosaggio ed errori umani. "È un progetto ambizioso, in cui abbiamo investito ingenti risorse materiali e umane per diversi anni".

Il sistema ha ottenuto un grande successo fin dal suo lancio, avvenuto a ottobre 2024 durante la fiera internazionale Fruit Attraction. "In questo periodo, abbiamo installato il CATsystem presso diversi clienti, i quali hanno espresso un alto grado di soddisfazione per il suo funzionamento. Il sistema consente un controllo eccellente del primo trattamento applicato alla frutta al momento dell'arrivo in azienda, un fattore chiave per garantire i migliori risultati possibili nel controllo del marciume", ha sottolineato Bretó.

"Oggi la gestione post-raccolta è impensabile senza il supporto della tecnologia. Un tempo si basava esclusivamente sull'esperienza dell'operatore e su regolazioni manuali. Ora, la digitalizzazione la sta trasformando, consentendoci di effettuare un controllo dei trattamenti molto più preciso, automatizzato e sicuro".

"Siamo convinti che il CATsystem rappresenti un'innovazione rivoluzionaria e che segni un punto di svolta nell'evoluzione del processo di post-raccolta globale. Dimostra anche che Citrosol è in prima linea in questa trasformazione, integrando la sua profonda conoscenza della chimica con strumenti digitali avanzati, per offrire soluzioni post-raccolta più efficaci e adeguate alle esigenze del settore", ha concluso Bretó.

Per maggiori informazioni:
Marina Orihuel
Citrosol
Partida Alameda parc. C.
46721 Potries, Valencia - Spagna
morihuel@citrosol.com
www.citrosol.com