Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Diamantis Milinis, di Sun Fruits:

"È una stagione pazzesca per le albicocche greche"

Pazzesca, unica, molto forte, la migliore stagione di sempre: così Diamantis Milinis, proprietario dell'azienda di coltivazione e confezionamento Sun Fruits, descrive l'attuale stagione delle albicocche in Calcidica, l'ultima regione greca ad aver introdotto la coltivazione di questo frutto. La Calcidica è l'unica regione della Grecia che non è stata colpita dai diversi fenomeni meteo avversi (gelate e grandinate) che hanno invece devastato i raccolti di albicocche in altre regioni di coltivazione.

© Sun Fruits

"Non abbiamo concorrenti sui mercati. La produzione europea è caratterizzata da forti carenze. Le albicocche spagnole sono limitate, mentre la Turchia è stata esclusa dai mercati. Al contrario, noi non abbiamo subito danni e le nostre rese superano le 40 tonnellate per ettaro. Inoltre, possiamo fornire l'albicocca giusta per ogni categoria di calibro. Il calibro 35-40 rappresenta il 5-7% del nostro raccolto, il calibro 40-45 il 20%, il 45-50 il 40%, mentre la restante parte appartiene alla categoria 50+. I Paesi balcanici e l'Ucraina acquistano le nostre albicocche nonostante il loro prezzo elevato. Solo la Polonia è restia in questa stagione ad accettare i nostri prezzi", osserva Milinis.

Il confezionatore greco sottolinea il grande divario di prezzo tra la stagione attuale e quella precedente. "La scorsa stagione, i prezzi per le varietà a polpa arancio-rossastra e a polpa rossa oscillavano tra 1,00 e 1,20 euro/kg. Ora 1,20 euro è il livello più basso. I prezzi ai produttori raggiungono fino a 1,60 euro/kg. Solo la varietà Tirynthos, a causa della scarsa colorazione rossa, resta al di sotto di 1 euro, attestandosi su 0,85 euro/kg. Anche la varietà Bebekou, destinata all'industria, viene venduta a 1 euro/kg. Negli ultimi cinque anni, i produttori locali si sono concentrati soprattutto sulle varietà a polpa rossa. Al contrario, la Tirynthos è ormai molto limitata e sono in corso le estirpazioni".

© Sun Fruits

La raccolta delle albicocche in Calcidica terminerà prima della fine di luglio. "Stiamo attraversando l'ultima fase della stagione, con la conclusione della raccolta della varietà Lady Cot e l'inizio di Farbaly, Farbela, Farlis e varietà affini. Dopo la fine della raccolta, potremo conservare le scorte nelle celle refrigerate fino al 15 agosto. L'elevato costo dell'elettricità è l'unico punto debole della stagione in corso. Tuttavia, non vedo alcun fattore che possa compromettere l'andamento eccezionale di questa campagna", conclude il confezionatore greco.

Per maggiori informazioni:
Diamantis Milinis
Sun Fruits
+30 237 303 2326
+30 697 889 8374
sunfruits_milini@yahoo.gr
www.sunfruits.gr/en