Pazzesca, unica, molto forte, la migliore stagione di sempre: così Diamantis Milinis, proprietario dell'azienda di coltivazione e confezionamento Sun Fruits, descrive l'attuale stagione delle albicocche in Calcidica, l'ultima regione greca ad aver introdotto la coltivazione di questo frutto. La Calcidica è l'unica regione della Grecia che non è stata colpita dai diversi fenomeni meteo avversi (gelate e grandinate) che hanno invece devastato i raccolti di albicocche in altre regioni di coltivazione.
© Sun Fruits
"Non abbiamo concorrenti sui mercati. La produzione europea è caratterizzata da forti carenze. Le albicocche spagnole sono limitate, mentre la Turchia è stata esclusa dai mercati. Al contrario, noi non abbiamo subito danni e le nostre rese superano le 40 tonnellate per ettaro. Inoltre, possiamo fornire l'albicocca giusta per ogni categoria di calibro. Il calibro 35-40 rappresenta il 5-7% del nostro raccolto, il calibro 40-45 il 20%, il 45-50 il 40%, mentre la restante parte appartiene alla categoria 50+. I Paesi balcanici e l'Ucraina acquistano le nostre albicocche nonostante il loro prezzo elevato. Solo la Polonia è restia in questa stagione ad accettare i nostri prezzi", osserva Milinis.
Il confezionatore greco sottolinea il grande divario di prezzo tra la stagione attuale e quella precedente. "La scorsa stagione, i prezzi per le varietà a polpa arancio-rossastra e a polpa rossa oscillavano tra 1,00 e 1,20 euro/kg. Ora 1,20 euro è il livello più basso. I prezzi ai produttori raggiungono fino a 1,60 euro/kg. Solo la varietà Tirynthos, a causa della scarsa colorazione rossa, resta al di sotto di 1 euro, attestandosi su 0,85 euro/kg. Anche la varietà Bebekou, destinata all'industria, viene venduta a 1 euro/kg. Negli ultimi cinque anni, i produttori locali si sono concentrati soprattutto sulle varietà a polpa rossa. Al contrario, la Tirynthos è ormai molto limitata e sono in corso le estirpazioni".
© Sun Fruits
La raccolta delle albicocche in Calcidica terminerà prima della fine di luglio. "Stiamo attraversando l'ultima fase della stagione, con la conclusione della raccolta della varietà Lady Cot e l'inizio di Farbaly, Farbela, Farlis e varietà affini. Dopo la fine della raccolta, potremo conservare le scorte nelle celle refrigerate fino al 15 agosto. L'elevato costo dell'elettricità è l'unico punto debole della stagione in corso. Tuttavia, non vedo alcun fattore che possa compromettere l'andamento eccezionale di questa campagna", conclude il confezionatore greco.
Per maggiori informazioni:
Diamantis Milinis
Sun Fruits
+30 237 303 2326
+30 697 889 8374
sunfruits_milini@yahoo.gr
www.sunfruits.gr/en