Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'interruzione nell'approvvigionamento di arance egiziane colpisce il mercato saudita

In Egitto, l'incremento delle fabbriche di concentrato di arance ha scatenato quest'anno una forte concorrenza tra industriali ed esportatori per l'approvvigionamento, provocando delle carenze nella seconda parte della stagione. Come hanno affrontato queste interruzioni gli importatori sauditi, il terzo mercato più importante per gli agrumi egiziani, dopo Paesi Bassi e Russia? Abdul Bassit, responsabile del controllo qualità del Global Star Group, azienda importatrice saudita di prodotti ortofrutticoli, condivide le sue riflessioni.

© Global Star Group

Le complicazioni sono sorte non appena è iniziata la campagna egiziana
Abdul Basit afferma: "La stagione di esportazione delle arance Navel e Valencia egiziane solitamente va da dicembre a luglio. Le arance Navel vengono esportate principalmente da dicembre ad aprile, mentre le Valencia sono disponibili per l'esportazione da marzo a luglio. Dall'inizio di aprile, abbiamo osservato una marcata carenza globale di Navel dall'Egitto, poiché la loro stagione stava terminando. Questo ha coinciso con gravi difficoltà per le Navel spagnole, fortemente colpite da inondazioni e piogge intense, che hanno impedito loro di caricare volumi significativi verso il Medio Oriente. Di conseguenza, gran parte del volume di esportazione egiziano disponibile è stata indirizzata verso i Paesi europei, il che ha ulteriormente aumentato i prezzi sul mercato mediorientale. In quel periodo, in Arabia Saudita erano disponibili principalmente arance Navel di calibro minore e di qualità inferiore".

© Global Star Group
Abdul Basit, responsabile del controllo qualità di Global Star Group

La campagna ha subito ulteriori complicazioni nelle fasi successive. Abdul Bassit spiega: "Per quanto riguarda le arance Valencia, le esportazioni sono iniziate a metà marzo. Nonostante le buone performance di mercato, la maggior parte del volume è stata assorbita a livello locale dalle aziende produttrici di succhi, mentre le esportazioni si sono concentrate principalmente sui Paesi europei".

"Tale dinamica ha richiesto un rapido adattamento della nostra strategia di approvvigionamento. I volumi effettivamente importati dall'Egitto tra aprile e giugno sono stati inferiori del 30-35% rispetto alle nostre previsioni iniziali per quel periodo. L'impatto sui prezzi è stato significativo. Con la riduzione dei volumi di arance Navel egiziane e le interruzioni nelle forniture da altre origini, abbiamo assistito a un consolidamento costante dei prezzi in tutto il mercato saudita, con alcune categorie che hanno raggiunto i livelli massimi a causa della grave carenza. La limitata disponibilità ha esercitato una pressione al rialzo sul mercato, generando un sovrapprezzo per la frutta di buona qualità ancora disponibile", continua l'importatore.

L'opzione sudafricana resta incerta
Per compensare la carenza di arance sul mercato, Global Star Group ha puntato sulle arance precoci del Sudafrica, una scelta insolita per questa fase della stagione. Abdul Bassit afferma: "La campagna precoce delle arance sudafricane, in particolare per le Navel, ha inizialmente beneficiato del vuoto di fornitura causato dalle interruzioni da Egitto e Spagna. La stagione di esportazione delle arance sudafricane va generalmente da aprile a ottobre. Per le Navel, nelle aree del Capo Orientale e del Capo Occidentale, la raccolta inizia generalmente tra aprile e maggio, con picchi di volume tra maggio e agosto. Seguono le arance Valencia, prodotte principalmente nelle regioni più calde come Limpopo e Mpumalanga, dove la raccolta parte da maggio e le esportazioni proseguono fino a ottobre".

© Global Star Group

"Rispetto alla stagione precedente, l'inizio della campagna delle arance precoci sudafricane è stato piuttosto promettente. La qualità si è rivelata nettamente superiore rispetto alle Navel egiziane di seconda scelta disponibili a fine stagione. Questa qualità superiore ha garantito loro un'ottima accoglienza iniziale e prezzi elevati sul mercato saudita. Tuttavia, questo trend positivo per le Navel non è risultato costante. Nonostante la forte domanda iniziale, abbiamo osservato un drastico calo dei prezzi a partire dalle settimane 27 e 28. La significativa flessione è dovuta principalmente a un eccesso di fornitura di arance Navel sul mercato, che ha creato una forte pressione", continua Bassit.

L'importatore aggiunge che il quadro non è ancora chiaro per le arance Valencia provenienti dal Sudafrica. "La situazione è ancora in evoluzione. Finora stiamo osservando una certa stabilità nei prezzi, poiché la maggior parte delle Valencia sudafricane, in particolare quelle provenienti dalle regioni a maturazione più tardiva, è ancora in viaggio. Ci aspettiamo un quadro più chiaro sull'andamento del mercato nelle prossime due settimane, man mano che questi volumi arriveranno e verranno assorbiti".

© Global Star Group

Le strategie di approvvigionamento devono essere adattate
L'esperienza di questa stagione ha rafforzato l'importanza fondamentale della diversificazione e della flessibilità nella strategia di approvvigionamento di Global Star Group. Abdul Bassit spiega: "Per la prossima stagione, ci stiamo concentrando su diversi adattamenti chiave:

  • Analisi del gap di fornitura, basata sui dati: raccogliamo e analizziamo sistematicamente i dati annuali per identificare con precisione eventuali gap di fornitura dalle principali origini di arance. Queste informazioni dettagliate ci consentono di individuare tempestivamente la disponibilità di arance da diversi Paesi in tutto il mondo, garantendo così ai nostri clienti una disponibilità costante.
  • Ampliamento delle partnership nell'emisfero australe: sebbene il Sudafrica resti un partner strategico, stiamo consolidando attivamente le collaborazioni e valutando l'incremento dei volumi provenienti da altre origini dell'emisfero australe, al fine di costruire alternative più solide e affidabili.
  • Accordi contrattuali proattivi: per garantire una fornitura costante e gestire al meglio la volatilità dei prezzi, anziché dipendere fortemente dagli acquisti sul mercato spot, puntiamo a stipulare accordi contrattuali più proattivi e a lungo termine con coltivatori ed esportatori nelle principali origini.
  • Pianificazione logistica potenziata: date le difficoltà riscontrate con i ritardi delle navi e i tempi di transito, stiamo investendo ulteriormente in sistemi avanzati di gestione e monitoraggio della logistica, per ridurre al minimo le interruzioni impreviste e ottimizzare le finestre di arrivo.
  • Monitoraggio più approfondito delle condizioni all'origine: daremo maggiore importanza alle informazioni in tempo reale provenienti dalle regioni di coltivazione, compresi i modelli meteo e le previsioni di raccolta, per prevedere con largo anticipo potenziali interruzioni".

"In definitiva, il nostro obiettivo è costruire una catena di approvvigionamento ancora più resiliente, in grado di affrontare sfide impreviste e di fornire costantemente arance di prima categoria al mercato del Golfo, sfruttando una rete più ampia, e basata sui dati, di partner affidabili", conclude l'importatore.

Per maggiori informazioni:
Abdul Bassit
Global Star Group
+966 542137484
Abdul.basit@fresh-globalstar.com