Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Tuttigiorni debutta in Campania

Nasce CRAI Mediterranea: continua il progetto "CraiFutura" nel sud Italia

CRAI, storica insegna italiana della distribuzione alimentare, rafforza la sua presenza nel Sud Italia con la nascita di CRAI Mediterranea, una nuova realtà che guiderà lo sviluppo del Gruppo CRAI in Campania. Il progetto si inserisce all'interno del più ampio piano strategico "CraiFutura" - che ha l'obiettivo di trasformare il Gruppo da Centrale di servizi ad azienda della Distribuzione organizzata - e prevede un piano di espansione ambizioso che punta a consolidare la rete di prossimità e introdurre nuove soluzioni di convenienza, con oltre 100 aperture previste nei prossimi tre anni tra il format tradizionale CRAI e la nuova insegna Tuttigiorni, caratterizzata dal modello commerciale, innovativo e sostenibile, Every Day Low Price (EDLP), con prezzi bassi 365 giorni all'anno.

Infatti CRAI Mediterranea nasce con l'obiettivo di valorizzare la prossimità e rendere il servizio sempre più accessibile e capillare, offrendo ai consumatori un'esperienza di spesa costruita attorno alle esigenze locali. In uno scenario in cui Napoli rappresenta la prima piazza di consumo alimentare a livello nazionale, la nuova società prevede un piano di investimenti di 80 milioni di euro, destinati alla crescita della rete, allo sviluppo infrastrutturale e all'innovazione del servizio.

A supportare questa espansione sarà una moderna piattaforma logistica di 42.000 mq, progettata per garantire massima efficienza e rapidità nella distribuzione dei prodotti. La struttura, in grado di gestire secco, fresco, surgelati, freschissimi, consentirà di ottimizzare il rifornimento dei punti vendita, garantendo qualità e continuità nell'offerta.

L'impatto di questo progetto si rifletterà anche in una crescita significativa in termini economici e occupazionali. Il fatturato alle casse stimato per il 2025 è di circa 200 milioni di euro, segnando un importante passo avanti nel consolidamento del Gruppo. L'iniziativa porterà inoltre alla creazione di nuove opportunità di lavoro con l'inserimento di oltre 1000 risorse nei settori acquisti, vendite, marketing, logistici e gestionali. La struttura è già operativa con una direzione generale ben definita, supportata dai principali dipartimenti aziendali, tra cui direzione commerciale, vendite, assistenza di rete, IT, legale e risorse umane.

L'avvio di CRAI Mediterranea rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di crescita del Gruppo Crai, come sottolinea Giangiacomo Ibba, presidente di CRAI e presidente di Abbi Group: "Con questo progetto apriamo un nuovo capitolo nel nostro sviluppo nel Sud Italia. CRAI Mediterranea non è solo un piano di espansione commerciale, ma una scelta strategica per rafforzare il nostro legame con il territorio e portare il modello di prossimità sempre più vicino alle persone. Il coinvolgimento di Michele Apuzzo come socio è l'elemento chiave di questo progetto: la sua profonda conoscenza del territorio e l'esperienza maturata nel modello EDLP in Campania rappresentano un valore aggiunto determinante. Vogliamo costruire un modello di crescita sostenibile, capace di valorizzare le specificità locali, generare occupazione e offrire ai clienti un servizio sempre più attento alle loro esigenze. Il nostro obiettivo? Diventare protagonisti in un territorio strategico per noi."

Anche Michele Apuzzo, presidente di CRAI Mediterranea, evidenzia l'importanza di questo nuovo percorso: "CRAI Mediterranea nasce con l'intento di sviluppare un modello di distribuzione che unisca tradizione e innovazione, radicandosi profondamente nei territori in cui operiamo. Il nostro impegno è creare un'offerta in sintonia con le esigenze delle comunità locali, valorizzando la prossimità e sostenendo le piccole produzioni. Questa nuova realtà non è solo un'opportunità di crescita per il Gruppo, ma per l'intero tessuto economico e sociale del Sud Italia. Ho abbracciato con entusiasmo il progetto 'CraiFutura' di Ibba, trovandovi innovazione e un'attenzione concreta ai modelli di business dei punti vendita. Sono certo che CRAI Mediterranea diventerà un punto di riferimento nel settore."

Con questo nuovo progetto CRAI Mediterranea si prepara a diventare un attore chiave nel panorama della distribuzione alimentare del Sud Italia, unendo tradizione e innovazione, per dare vita a un modello di commercio sempre più vicino alle persone e al territorio.

Tuttigiorni debutta in Campania
Con l'apertura del punto vendita di Casoria, CRAI Mediterranea – nuovo socio del mondo CRAI – porta in Campania il format Tuttigiorni, già presente in Sardegna, Lazio e Veneto. Un progetto che unisce visione strategica e radicamento territoriale, nato per promuovere una spesa quotidiana più semplice, giusta e trasparente. L'apertura rappresenta un passo importante nello sviluppo del format nel Sud Italia e conferma l'impegno di CRAI Mediterranea nel costruire un modello distributivo moderno, essenziale e vicino alle persone. Nei prossimi 18 mesi, CRAI Mediterranea inaugurerà infatti oltre 40 punti vendita, con una superficie media di 1.530 mq, e rafforzerà ulteriormente la sua presenza sul territorio grazie a nuovi accordi con partner per l'apertura di ulteriori 40 negozi.

Il nuovo punto vendita - 1.540 mq progettati con cura - trasforma l'esperienza di acquisto in un momento piacevole, funzionale e centrato sulle esigenze reali delle persone. Conveniente, sostenibile e radicato nel territorio, Tuttigiorni adotta un modello commerciale senza volantini, con prezzi sempre bassi, ogni giorno dell'anno.

La "spesa giusta" mette al centro la convenienza, grazie a un'ampia selezione di prodotti a marchio del distributore (MDD) - Crai, Piaceri Italiani, La Rosa dei gusti e Cuore dell'Isola - che uniscono qualità, gusto e risparmio in ogni occasione. Alla base del format c'è un approccio progettuale integrato, che considera ogni dettaglio dell'esperienza d'acquisto come parte di un disegno più ampio. Tutto è pensato per offrire valore reale, ogni giorno.

Cinque sono i pilastri su cui si fonda questa visione: la "Progettazione della Convenienza", che garantisce prezzi bassi e costanti, senza la necessità di inseguire offerte a scadenza; la "Progettazione dei Prodotti", con particolare attenzione ai produttori locali e alle filiere corte, per sostenere l'economia del territorio e assicurare freschezza e autenticità; la "Progettazione del Negozio", che si traduce in un layout intuitivo e funzionale, con spazi organizzati per semplificare la spesa e accompagnare il cliente nella scoperta; la "Progettazione dei Servizi", per rispondere alle esigenze quotidiane con soluzioni pratiche e personalizzate; e infine, la "Progettazione dell'Esperienza", che rende la spesa un momento di relazione, benessere e qualità del tempo.

Tuttigiorni va oltre la semplice spesa, offrendo un ecosistema di servizi pensato per semplificare la vita quotidiana e costruire un rapporto diretto con i clienti. L'esperienza è personalizzabile e integrata: dal Social Commerce, che consente di interagire con il punto vendita via chat e fare acquisti attraverso i canali social, al Click & Collect, per ordinare online e ritirare comodamente in negozio. Ogni canale è progettato per garantire praticità, continuità e dialogo costante.

Ogni mattina, dalle 9 alle 10, l'appuntamento "Caffè con il direttore" diventa un'occasione informale di ascolto e confronto. Una nutrizionista è a disposizione per offrire consigli personalizzati su un'alimentazione equilibrata, mentre l'Angolo Verde garantisce ogni giorno composizioni di frutta e verdura di stagione, già tagliate.

Foto articolo fornite da First Class PR

Data di pubblicazione: