Il 2024 si è rivelato un anno finanziario positivo per Gartenbau-Versicherung (GV), lo specialista assicurativo per l'orticoltura europea, che ha registrato un bilancio solido e una notevole crescita nel proprio business internazionale, con un'attenzione particolare al mercato italiano. I direttori Christian Senft e Dr. Dietmar Kohlruss si sono dichiarati soddisfatti dell'andamento dell'esercizio, che ha visto rafforzarsi la diversificazione strategica dei rischi.
Crescita internazionale e solidità finanziaria
I premi lordi complessivi di Gartenbau-Versicherung sono aumentati a 124,7 milioni di euro nel 2024, rispetto ai 116,2 milioni di euro dell'anno precedente. Per la prima volta, l'attività internazionale ha superato il 50% del totale, con un aumento significativo dei premi registrato in paesi come Italia, Francia, Paesi Bassi, Svizzera, e nei nuovi mercati di Grecia e Polonia. Questa crescente presenza sui mercati esteri non è un fine a sé stante, ma rafforza la resilienza dell'azienda e garantisce stabilità a lungo termine per i suoi membri, diversificando i rischi e sfruttando nuove potenzialità.
© Gartenbau-Versicherung VVaG
Nel settore diretto, i sinistri sono stati pari a 41,4 milioni di euro, con un rapporto sinistri/premi lordi del 46,0%, indicando un andamento moderato dei sinistri. Nonostante un aumento dei sinistri nel settore indiretto, l'azienda ha raggiunto un risultato tecnico-assicurativo positivo e un utile netto dopo le imposte di 3 milioni di euro, che ha permesso di rafforzare il patrimonio netto a 43,6 milioni di euro, con un aumento del 7,4% rispetto all'anno precedente.
Strategia specifica per il mercato italiano
Un punto chiave nella strategia di Gartenbau-Versicherung per l'Italia è stata l'introduzione di un nuovo sistema tariffario con livelli di rischio diversificati. Questa modifica è stata implementata per tener conto degli elevati sinistri registrati negli anni passati e, contemporaneamente, garantire la continua assicurabilità dei soci italiani. Christian Senft ha sottolineato come una solida copertura riassicurativa e una gestione professionale dei rischi siano pilastri fondamentali del modello di business, essenziali per affrontare le crescenti sfide e agire nell'interesse dei soci. A riprova di questo approccio proattivo, nel 2024 Gartenbau-Versicherung ha anche siglato un contratto per una partecipazione strategica in wirfliegendrohne.de GmbH, con l'obiettivo di offrire un'ampia gamma di servizi ai propri membri.
Un partner specializzato per il settore ortofrutticolo
Gartenbau-Versicherung si posiziona come assicuratore specializzato per l'orticoltura europea sin dal 1847, fondata da orticoltori per orticoltori. La sua competenza principale è riconoscere, valutare e minimizzare i rischi unici del settore ortofrutticolo, proteggendo l'esistenza e la liquidità dei propri membri da pericoli specifici del settore, sia naturali che tecnici.
L'azienda offre soluzioni assicurative modulari e su misura per le diverse esigenze del settore. Per le colture in serra e tunnel in lamina, vengono proposte soluzioni adatte a ogni azienda orticola, che includono le coperture per gli investimenti in coltura protetta, come la costruzione, le lamine e i sistemi di coltivazione (grondaie, irrigazione), garantendo protezione contro pericoli naturali, incendi e difetti tecnici.
Per la produzione in pieno campo, l'azienda fornisce un concept di copertura completa per piante da coltura e prodotti del raccolto. I vivai beneficiano di una protezione estesa per le piante legnose contro la grandine e altri danni elementari. Inoltre, Gartenbau-Versicherung copre rischi specifici come quelli informatici (cybercrime) per i sistemi IT e i database, e offre una protezione estesa per gli impianti fotovoltaici, che include nuove tecnologie come sistemi di accumulo a batteria, accumulatori, trasformatori propri e stazioni di ricarica fisse per veicoli elettrici.
Oltre alla protezione assicurativa, Gartenbau-Versicherung pone un forte accento sulla prevenzione dei rischi, fornendo consigli e misure per mitigare danni da incendio, grandine, tempeste, inondazioni e carico di neve, che rappresentano minacce significative per le attività orticole. Essendo un'associazione assicurativa mutualistica, la sua forza deriva dalla comunità, con un focus sul management attivo e individuale del rischio e una reazione rapida, professionale e non burocratica in caso di sinistro. L'azienda collabora inoltre con partner come Vereinigte Hagel VVaG per offrire una copertura completa delle colture e degli impianti di protezione dagli agenti atmosferici.
Per maggiori informazioni: https://gartenbau-versicherung.de/?lang=en