È un lunedì mattina, e il meteo non è proprio quello ideale per le fragole. Dopo settimane di sole ininterrotto dall'inizio della primavera, il 7 luglio 2025 ha portato forti acquazzoni. "Ieri e oggi (si legga 6 e 7 luglio, ndr) abbiamo già registrato 40 litri di pioggia per metro quadrato", afferma Sien Vermeulen.
© Aardbeien Cardoen
Sien Vermeulen in una delle serre di Passendale
È tempo di vacanze estive e i bambini giocano felici nel cortile della Aardbeien Cardoen, l'azienda di fragole. Anche sotto la pioggia, si divertono sulle altalene e corrono in giro. Ma per Sien, non è il momento di fare una pausa. Dalla scomparsa del marito, Ruben Cardoen, gestisce l'azienda di famiglia a Passendale, nelle Fiandre occidentali. A gennaio l'attività rallenta un po', ed è allora che si riesce a programmare qualche giorno di vacanza.
All'arrivo in azienda nell'umida mattina di luglio, la suocera di Sien è fuori ad accatastare casse tra un acquazzone e l'altro. "Sei qui per Sien? Cerchi di vendere qualcosa?", chiede. Le spieghiamo che non stiamo vendendo nulla. Stiamo facendo una visita all'azienda di fragole, prima di una gita pomeridiana a Mont Cassel, dove passerà il Tour de France.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Visite guidate, aste e distributori automatici per un necessario contatto umano
Il suocero di Sien è impegnato nell'aia, alla guida di una pala caricatrice per spostare il substrato. I suoi suoceri danno una mano ovunque ce ne sia bisogno. Pochi istanti dopo arriva anche Sien, appena rientrata dalla spesa. Curiosamente, le casse Tomabel, normalmente usate per le fragole, oggi hanno una doppia funzione: vengono impiegate anche come borse per la spesa. "Entrate pure", dice con un sorriso caloroso, e prima che ce ne rendiamo conto siamo già in giro per una visita dell'azienda.
La nostra prima tappa è la serra. La prima in assoluto è stata costruita nel 2012. Nel 2011, Ruben Cardoen ha rilevato l'azienda agricola di famiglia e ha apportato una svolta radicale, trasformandola da un'attività mista con, tra le altre cose, l'allevamento di maiali, in un'attività interamente dedicata alla coltivazione delle fragole. L'azienda ha continuato a crescere costantemente, anche quando ormai era chiaro che Ruben era gravemente malato. È morto nell'ottobre 2020.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
"Tra i graticci, la tettoia mantiene l'ambiente asciutto e anche i raccoglitori ne traggono beneficio"
Sien ha deciso di continuare a gestire l'azienda agricola, lasciando il suo lavoro fuori casa. Di formazione è terapista occupazionale, e proprio questo background l'ha in parte ispirata, negli ultimi anni, a organizzare visite guidate in azienda. Come responsabile di un'impresa orticola in una zona rurale, a volte sente la mancanza del contatto umano. È anche per questo che le piace guidare personalmente il camion fino alla REO Veiling di Roeselare. La maggior parte della produzione di fragole di Aardbeien Cardoen viene venduta tramite questa asta regionale.
Il resto del raccolto viene commercializzato tramite distributori automatici. Uno si trova a Moorslede e, dall'inizio di maggio, ce n'è un secondo a Langemark. "Mi piacciono molto i distributori automatici, perché permettono di apprezzare direttamente il prodotto, proprio come le visite guidate che organizzo. Altrimenti, si ha la sensazione a volte che tutto il duro lavoro passi inosservato".
© Aardbeien Cardoen
Unici con la Elsanta
All'interno della serra, è attualmente in fase di coltivazione una coltura di propagazione della varietà Elsanta. Mentre molti coltivatori hanno gradualmente eliminato questa varietà classica, Sien ha scelto di continuare a coltivarla. "Non ho ancora trovato un'alternativa sufficientemente valida". Personalmente, apprezza ancora molto il sapore delle fragole Elsanta e, con l'areale di questa varietà in calo, il suo prodotto diventa sempre più unico. "Oggi i prezzi all'asta non sono stati in generale molto alti, ma la Elsanta ha ottenuto una quotazione migliore, per esempio, della Karima", sottolinea Sien.
Sien coltiva anche la rifiorente Karima, insieme a Sonsation e Falco, due varietà che maturano a giugno. La curva di produzione più regolare della Karima è un vantaggio, ma, essendo una coltivatrice poco più che ventenne, Sien si sta ancora abituando al ritmo produttivo di questa varietà. "Non riesco sempre a prevedere quando avremo rese alte o basse, e questo a volte complica le cose, soprattutto quando si tratta di mantenere i distributori automatici ben riforniti", aggiunge Sien.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Coltivazione di Elsanta in serra
Espansione con il tunnel Mini-Air
Presso Aardbeien Cardoen, le fragole vengono coltivate in serra, su canaline di coltivazione e, dallo scorso anno, anche in un sistema a tunnel Mini-Air di Meteor Systems. "L'introduzione del Mini-Air ci ha aiutato a colmare il divario che si creava tra la fine della coltivazione in serra e l'inizio della stagione delle canaline. Ora la transizione è molto più fluida", spiega Sien.
La coltivazione in serra è suddivisa in due lotti, uno per la produzione primaverile e uno per quella autunnale. Le serre possono essere riscaldate utilizzando il carbone come fonte di calore. "Quando abbiamo costruito la serra, Ruben aveva calcolato che il riscaldamento a carbone fosse l'opzione più conveniente. Voleva arrivare sul mercato all'inizio della stagione, e il riscaldamento lo rendeva possibile. Ma ora anche il carbone è diventato piuttosto costoso. Pertanto, stiamo valutando se i costi di riscaldamento siano ancora giustificati dai prezzi che riusciamo a ottenere per le fragole precoci o tardive".
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
Nel 2024, le serre a tunnel Mini-Air sono state ampliate.
In questa stagione, la raccolta alla Aardbeien Cardoen è iniziata a fine marzo, piuttosto presto, considerando che non utilizzano illuminazione artificiale, ma solo luce diffusa. La coltivazione nei tunnel Mini-Air si è conclusa a inizio luglio. Sien coltiva due raccolti all'anno in questa struttura. Il sistema di coltivazione su canalina seguiva un programma simile, ma da quando è stato introdotto il Mini-Air, non è più necessario. "Ora coltiviamo un raccolto all'anno in canalina, suddiviso in sei lotti per distribuire la produzione", spiega Sien. Con una minore pressione sulle tali colture, Sien ha notato un netto miglioramento della qualità. "Abbiamo riscontrato meno problemi con le piante malate, ad esempio".
Finora, quest'anno i prezzi delle fragole sono stati inferiori rispetto allo scorso anno. "Ma sapremo davvero a che punto siamo solo alla fine dell'anno". La Aardbeien Cardoen continua a produrre fragole fino a dicembre. "Le rese sono già più alte quest'anno", aggiunge Sien.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
La manodopera è una sfida
La recente espansione con 0,5 ettari di Mini-Air (insieme a 0,8 ettari di serra e 2,1 ettari di coltivazione in canalina) sarà l'ultima per ora. Con le dimensioni attuali dell'azienda, Sien è già molto impegnata. Oltre all'aiuto dei suoceri, l'azienda impiega anche lavoratori migranti stagionali, ai quali vengono forniti alloggi in loco. Gli edifici dell'ex azienda agricola a uso misto sono stati adattati a questo scopo. "Possiamo ospitare fino a 14 persone. Quest'anno lavoriamo con un team di 11 persone, tutte provenienti dalla Romania".
La manodopera è la sfida continua e più grande per l'azienda agricola. Trovare lavoratori validi e affidabili non è facile. In questo senso, coltivare varietà rifiorenti come Karima è utile, poiché la domanda di manodopera si distribuisce in modo più uniforme durante la stagione. Sebbene Sien rimanga una fedele fan della Elsanta, è disposta ad ampliare la sua produzione con varietà rifiorenti. Idealmente, vorrebbe lavorare con le sue piante madri e una coltura di propagazione, anche se sa che non è possibile con tutte le varietà.
Con una piccola espansione dell'area di coltivazione su vassoi lo scorso anno, l'azienda ha già creato lo spazio per proseguire in questa direzione. "Avevamo un piccolo lotto di terreno disponibile, e si è rivelato perfetto allo scopo", conclude Sien.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.it
A Sien piace molto organizzare visite guidate in azienda.
Per maggiori informazioni:
Aardbeien Cardoen