Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Miriam Cutillas, della Uvasdoce Fresh:

"Il nostro volume continuerà a crescere nei prossimi anni, seguendo l'incremento della domanda"

"Per noi la stagione nazionale dell'uva da tavola è ufficialmente iniziata il 10 luglio, con quasi due settimane di ritardo rispetto alla stagione precedente, che era partita prima del consueto", afferma Miriam Cutillas, direttore vendite e marketing della Uvasdoce Fresh. "Abbiamo avviato alcune esportazioni e, a partire dalla prossima settimana, inizieremo anche le vendite sul mercato interno".

© Uvasdoce Fresh

Al momento, l'azienda sta raccogliendo e vendendo le prime varietà precoci senza semi, Mojito Fresh e Candy Snaps, entrambe facenti parte della linea 'Las Chuches de Uvasdoce'. "L'uva da tavola bianca senza semi Mojito Fresh è stato il grande lancio dello scorso anno sul mercato domestico. Il suo sapore particolarmente fresco ha riscosso molto successo e, per la prima volta quest'anno, la esporteremo nel Regno Unito, dove abbiamo stipulato accordi con tre catene di supermercati", afferma Miriam Cutillas.

La direttrice alle vendite dell'azienda sottolinea la qualità delle prime varietà raccolte, così come delle altre varietà precoci, nonostante le difficili condizioni meteo. "Ciò è possibile grazie a una gestione agronomica accurata, basata sul controllo del carico per pianta e su un lavoro scrupoloso di selezione e potatura dei grappoli. Questo ci consente di ottenere frutti omogenei, con un ottimo equilibrio tra dolcezza, consistenza e aspetto", spiega Miriam.

L'azienda prevede di produrre quest'anno oltre 8.000 tonnellate di uva da tavola, con un aumento del 20% rispetto alla scorsa stagione. "Prevediamo che i nostri volumi continueranno a crescere a un ritmo sostenuto fino al 2030, con la prospettiva di raggiungere 11.000 tonnellate il prossimo anno e forse 20.000 tonnellate negli anni a venire. La crescita sarà principalmente trainata dai nostri clienti, poiché la domanda di uva da tavola continua ad aumentare", afferma Miriam.

Parallelamente a questo sviluppo, l'azienda ha ampliato significativamente i propri impianti, integrando due nuove linee di produzione completamente automatizzate e robotizzate. "Abbiamo raddoppiato la capacità di confezionamento in magazzino, ottenendo così maggiore efficienza e precisione. Questo ci permette di rispondere meglio alla domanda ed evitare colli di bottiglia, alleggerendo al contempo i potenziali problemi legati alla carenza di manodopera".

© Uvasdoce Fresh

Miriam Cutillas aggiunge: "Sebbene la produzione egiziana sia in crescita, il Paese non è attualmente percepito come un concorrente diretto, ma piuttosto come una fonte complementare, dato il volume di ordini da soddisfare. In Spagna ci concentriamo maggiormente sulle varietà tardive, mentre l'Egitto è più orientato verso le varietà precoci, colmando così una lacuna sul mercato al consumo".

Il fatto è che l'aumento del consumo di uva da tavola nel 2025 ha raggiunto livelli record. "Quest'anno, se avessimo avuto maggiori volumi nei nostri magazzini durante la bassa stagione, li avremmo senz'altro venduti, vista la rapidità con cui arrivavano gli ordini. In termini di vendite, questi sono stati i migliori sei mesi che ricordo da quando lavoro in questo settore, e ciò ha contribuito a compensare il costante aumento dei costi di produzione, che ha ridotto significativamente i nostri margini di profitto", afferma Miriam Cutillas.

"La stagione 2025 non rappresenta solo una sfida in termini di produzione e gestione, ma anche un'opportunità per continuare a trasformare il settore con prodotti freschi, accattivanti e saporiti", conclude Miriam.

Per l'inizio della campagna, Uvasdoce sta organizzando un evento speciale presso le proprie strutture, durante il quale saranno presentate tutte le attività svolte e le novità della stagione. Sarà un'occasione di incontro per clienti, partner e media.

Per maggiori informazioni:
Miriam Cutillas
Uvasdoce Fresh
Ctra. Monforte-Agost km. 6.9
Partida de las Norias n.º 188
03670 Monforte del Cid, Alicante - Spagna
+34 965 620 125
info@uvasdoce.com
www.uvasdoce.com