In passato, la stagione europea dell'anguria iniziava solo a fine maggio o inizio giugno, e questo frutto era tipicamente associato ai mesi più caldi. Tuttavia, da diversi anni, Peter Smets, importatore della società belga Smets Food Trading, specializzata nella varietà allungata Dumara, ha osservato un inizio di stagione sempre più anticipato. "Questo è principalmente dovuto alla raccolta anticipata in Mauritania, dove le angurie sono disponibili già da gennaio", spiega Peter.
© Smets Food Trading
"A partire da aprile, il prodotto è disponibile in Marocco e, dall'inizio di maggio, arrivano le angurie greche e italiane". Peter sottolinea come anche l'attenzione per l'ambiente stia diventando un fattore sempre più importante, portando ad acquistare prodotti provenienti da regioni vicine, per ridurre al minimo le distanze di trasporto. "Prima si importavano molti più prodotti da oltremare, ora ci stiamo concentrando sempre di più sui prodotti europei e nordafricani", afferma Peter.
Anche il cambiamento climatico sta giocando un ruolo sempre più importante nelle forniture provenienti dai diversi Paesi. "Gli eventi meteo estremi sono sempre più frequenti e incidono su disponibilità, sapore e qualità del prodotto. Ad esempio, in Marocco è grandinato, cosa che non avevo mai visto prima. Questo ha interrotto bruscamente la stagione a Zagora. La grandine danneggia i frutti e i rami della pianta, impedendo al frutto di ricevere nutrienti a sufficienza. Inoltre, le forniture dal Marocco sono diminuite anche perché il governo ha fortemente limitato la coltivazione, a causa della carenza d'acqua", spiega Peter.
Mercato stabile
Smets afferma che le vendite di angurie sono andate bene la scorsa stagione. "Attualmente l'offerta è sufficiente. Il mercato è stabile da metà giugno, il che è positivo per tutti", afferma Peter. "Italia e Grecia hanno molte nuove aree di coltivazione e i prezzi ai produttori sono buoni, il che a volte porta a una raccolta anticipata".
"Le angurie non maturano dopo la raccolta, quindi molte arrivano sul mercato ancora acerbe. Questo delude i consumatori e fa temporaneamente calare la fiducia nella qualità, con effetti negativi sul mercato. È anche il motivo per cui le mie vendite da Italia e Grecia sono leggermente inferiori a giugno. Per continuare a garantire una buona qualità, sono sempre molto esigente nei confronti dei miei fornitori", sottolinea Peter.
Secondo Peter, la Turchia sta aumentando la produzione di angurie, mentre Paesi come Albania e Kosovo stanno iniziando a sperimentare questa coltura. "Il meteo, ovviamente, ha sempre un impatto. In definitiva, il bilancio si può fare solo a settembre, quando la stagione si conclude. Solo allora si può valutare davvero l'effetto dei diversi fattori".
Sfida al mercato libero
L'importatore afferma che il mercato libero sta cambiando. "Questo non vale solo per le angurie, ma per tutto il commercio ortofrutticolo. I programmi di vendita al dettaglio e le dinamiche economiche stanno rendendo il mercato libero sempre più difficile. La nostra sfida più grande è trovare il cliente giusto per il prodotto giusto, con la migliore qualità e il miglior prezzo", sottolinea Peter.
Tuttavia, il mercato libero è in crescita. Smets Food Trading rifornisce importatori e grossisti in Europa, in particolare quelli orientati ai supermercati etnici. Peter osserva un aumento delle vendite di meloni Dumara in tutto il continente. "Ogni anno diventa più semplice. Quando ho iniziato, 30 anni fa, facevo due consegne a settimana. Oggi siamo arrivati a farne dalle 30 alle 40. Questo è dovuto in parte alla crescente attenzione verso il sapore. Per anni lo abbiamo un po' perso, soprattutto nei prodotti da supermercato. La varietà Dumara contiene semi, che in passato scoraggiavano i consumatori dall'acquisto. Tuttavia, sono davvero gustosi, e questo ha cambiato la percezione degli acquirenti. Ora ne apprezzano molto di più il sapore", conclude Peter.
Per maggiori informazioni:Peter Smets
Smets Food Trading
Venrayseweg 118E
5928 RH Venlo - Paesi Bassi
peter@smetsfoodtrading.com
www.smetsfoodtrading.com