Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Sertan Yargovan, di FreshSens:

"Il nostro prodotto aiuta i coltivatori turchi a prolungare la shelf life in modo naturale"

Con le stagioni dei fichi, delle melagrane e degli avocado dietro l'angolo, l'azienda agrotecnica turca FreshSens incoraggia i produttori a considerare la durata di conservazione non solo come semplice strumento di conservazione, ma come una risorsa strategica. Sertan Yargovan, direttore commerciale di FreshSens, afferma: "Quando si può conservare l'avocado per più di 50 giorni, senza sostanze chimiche, cambia tutto. Non si tratta più solo di qualità. Si tratta di tempistica, prezzi e accesso al mercato".

"FreshSens offre moduli ad atmosfera controllata dotati di sensori intelligenti che monitorano in tempo reale il tasso di respirazione, la temperatura e l'umidità. In combinazione con la nostra piattaforma AI, questa tecnologia consente ai produttori di prendere decisioni più informate su quando e come conservare e quando vendere".


Baran Baykurt Emiroğlu, di FreshSens

Yargovan sottolinea che questo approccio ha già dato ottimi risultati in diverse colture: "Gli avocado sono stati conservati fino a 52 giorni senza alcun intervento chimico, preservando consistenza, gusto, qualità visiva e commerciabilità. Ciò ha permesso ai coltivatori di raggiungere mercati di maggior valore oltre la stagione tipica. I fichi, tipicamente considerati delicati, hanno mantenuto la piena commerciabilità fino a 28 giorni in prove recenti. Le melagrane hanno dato risultati promettenti, con una durata di conservazione estesa a 180 giorni, con una perdita di peso minima, una consistenza migliore e nessun imbrunimento interno. Le prove condotte sulla pitaya, o frutto del drago, hanno confermato una conservazione sicura di quasi 30 giorni, aprendo la possibilità di una logistica e di una tempistica di esportazione più flessibili".

Secondo Yargovan, i coltivatori e gli esportatori turchi sono alla ricerca di una maggiore stabilità dopo un periodo di incertezza e ritiene che FreshSens li aiuterà proprio in questo senso. "I coltivatori hanno dovuto affrontare molte imprevedibilità negli ultimi tempi, dalle perdite di raccolto dovute al clima all'instabilità dei prezzi. Quello che offriamo non è solo stoccaggio. È una pianificazione. È un modo per allineare la gestione post-raccolta alle proiezioni della domanda e dell'offerta. I nostri sistemi FreshSens sono già utilizzati dai principali esportatori turchi, dagli operatori dei magazzini refrigerati e dalle aziende di confezionamento. Con la stagione di raccolta di quest'anno che si preannuncia instabile, dopo le gelate che hanno colpito le principali regioni di coltivazione, la possibilità di ritardare le vendite, senza sacrificare la qualità, potrebbe dare ai coltivatori turchi un forte vantaggio".

"Crediamo che la freschezza non sia un lusso, ma una necessità. E con gli strumenti giusti, può essere un vantaggio competitivo", conclude Yargovan.

Per maggiori informazioni:
Sertan Yargovan
FreshSens
+90 532 702 7653
sertan.yargovan@freshsens.ai
www.freshsens.ai