Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Murat Özer, direttore generale dell'organizzazione fieristica

"Trasferire Interfresh Eurasia a Izmir è stata la decisione giusta"

Dal 2018 la fiera turca Interfresh Eurasia ha mostrato ogni anno una crescita. Secondo Murat Özer, direttore generale dell'organizzazione fieristica, da allora l'evento è riuscito ad aggiungere valore al servizio dell'industria ortofrutticola fresca della regione. "In tutta onestà, la decisione di spostare la fiera da Antalya a Izmir nel 2024 non è stata molto facile da prendere. Tuttavia, i numeri che vediamo oggi ci dimostrano che è stata la decisione giusta. Quest'anno il nostro obiettivo è stato quello di aumentare l'efficacia internazionale di Interfresh. Nonostante sia stata un'annata difficile, a causa del gelo nella regione e delle turbolenze economiche in tutto il mondo, i numeri ci dimostrano che siamo riusciti ad aumentare sia la qualità sia il numero dei nostri espositori".

© InterFresh

Özer ha riscontrato una maggiore crescita da quando l'evento è stato trasferito a Izmir, soprattutto in termini di presenza internazionale. "Per garantire la sostenibilità di Interfresh, è molto importante aumentare anche l'efficacia internazionale della fiera. Nel 2023 Interfresh Eurasia ha ospitato ospiti da 44 Paesi. Nel 2024 la fiera ha ospitato ospiti da 55 Paesi e nel 2025 ci aspettiamo ospiti da oltre 70 Paesi alla fiera Interfresh Eurasia. Quindi, credo che siamo già riusciti a incrementare l'efficacia internazionale".

"La Turchia è un Paese produttore, sia di prodotti ortofrutticoli freschi sia di macchinari. Tuttavia, siamo anche un hub naturale e un ponte tra due continenti, l'Asia e l'Europa, noto anche come regione Eurasia. Quest'anno ci saranno più aziende asiatiche che vogliono promuovere le loro nuove tecnologie relative al confezionamento e ai macchinari nella regione dell'Eurasia".

© InterFresh

Secondo Özer, la produzione di frutta esotica turca è aumentata. "A Interfresh i visitatori non troveranno solo frutta esotica proveniente da altre parti del mondo, ma anche frutta esotica prodotta proprio in Turchia. Negli ultimi anni il Paese ha aumentato la produzione di frutta esotica. Di conseguenza, in questa edizione di Interfresh Izmit saranno esposte molte varietà di frutta esotica, prodotte principalmente ad Alanya e Mersin".

Sebbene manchino ancora due mesi alla fiera, il 95% dell'area fieristica è già stato riempito. Vista la domanda per il programma Hosted buyer e VIP, l'organizzazione ha prorogato la scadenza per iscriversi: "A causa dell'aumento della domanda per il nostro programma hosted buyer, abbiamo prorogato il termine per iscriversi fino al 18 luglio. Non dimenticate che, sebbene abbiamo aumentato la capacità del programma hosted buyer, la sua capacità è ancora limitata. E la nostra politica è quella del primo arrivato, primo servito", conclude Özer.

© InterFresh

Interfresh Eurasia si terrà dal 18 al 20 settembre a Izmir, in Turchia.

Per maggiori informazioni:
Murat Özer
+90 530 911 16 66
murat@ozerm.com

Interfresh Eurasia
+90 542 386 44 19
+90 549 138 09 07
info@antexpo.info
www.euroasiainterfresh.com