Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il grosso della produzione di mango senegalese è in arrivo sul mercato

La maggior parte della produzione di mango senegalese, in particolare quella della regione di Niayes, sta arrivando sul mercato internazionale. Secondo diversi coltivatori, tra cui Mohamed Mbengue, di UnionAgri des Niayes, la stagione si preannuncia decisamente migliore di quella dell'anno scorso.

Mbengue afferma: "Tra pochi giorni invieremo il nostro primo carico della stagione ai Paesi Bassi. Tutto fa pensare a una campagna di successo. Innanzitutto, le condizioni meteorologiche sono state favorevoli e non abbiamo subito ritardi nell'avvio della campagna, a differenza dell'anno scorso, che all'epoca ci aveva messo in difficoltà dal punto di vista commerciale. Anche in termini di volume e qualità la situazione è migliore rispetto alla scorsa stagione. Soprattutto, sono stati fatti grandi progressi nel controllo dei moscerini della frutta, un fenomeno molto diffuso tra i coltivatori senegalesi".

"Abbiamo ottenuto anche buoni calibri, con un'abbondanza di mango di calibro 12, i più richiesti dal mercato", continua Mbengue.

Secondo il coltivatore, ci sono i primi segnali di una forte domanda. "Abbiamo già ricevuto diversi ordini da importatori dei Paesi Bassi e ci aspettiamo una domanda sostenuta in altri mercati europei. Ci sono anche acquirenti marocchini che stanno venendo in Senegal e si stanno rifornendo di mango. I prezzi rimangono stabili in questa stagione, allo stesso livello dell'anno scorso".

"Unionagri des Niayes destina l'intera produzione di questa stagione all'Unione europea e la nostra campagna terminerà a fine agosto", conclude Mbengue.

Per maggiori informazioni:
Mohamed Mbengue
UnionAgri des Niayes
+221 771790419
+221 338363872
infos@unionagridesniayes.com
www.unionagridesniayes.com