Il trasformatore di ortaggi Hessing Supervers ha iniziato a utilizzare il suo nuovissimo stabilimento di produzione nei Paesi Bassi nella primavera del 2023. Ciò è andato di pari passo con un'operazione importante: il trasferimento di 15 linee di lavorazione dai siti esistenti al nuovo stabilimento. "Non è stato un lavoro facile - dice Jeroen Spruit, responsabile acquisti e investimenti NPR di Hessing - Ricordiamo che ogni giorno trasformiamo circa 320 tonnellate di frutta e verdura in 850 prodotti freschi diversi".
© Hessing Supervers
Per le linee di confezionamento l'azienda ha lavorato a stretto contatto con Ultrapak. Questa azienda olandese fornisce macchine per il confezionamento degli alimenti e attrezzature periferiche, tra cui disimpilatori, metal detector, sistemi di ispezione a raggi X e robot, tramite la sua consociata Jansen Techniek. Secondo Jeroen, questa partnership sta andando molto bene.
© Hessing Supervers
Dalla configurazione a U alle linee rette
Nella nuova sede le macchine per il confezionamento sono disposte in linee rette invece che a U. "È stata una sfida. E non siamo dovuti scendere a compromessi su velocità, capacità o qualità", dice Jeroen. Le linee utilizzano le sigillatrici di vaschette Sealpac A7max di Ultrapak, che si comportano bene sia nelle grandi sia nelle piccole produzioni.
© Hessing Supervers
Affidabile in condizioni di umidità
Un vantaggio significativo è che il macchinario continua a funzionare in modo affidabile anche nell'ambiente umido del nuovo sito. Inoltre, richiede una regolazione manuale minima, è facile da usare e da pulire. "Anche i principianti possono utilizzarli".
© Hessing Supervers
Servizio rapido, tecnologia intelligente
Ultrapak offre anche un rapido supporto tecnico. "Quando ho una domanda, ricevo una risposta immediata", spiega Jeroen. Il project manager Gert Nout sottolinea i PC industriali integrati che consentono l'assistenza a distanza. Grazie al sistema integrato di acquisizione dei dati operativi, i dati di produzione, i tempi di inattività, le modifiche e i malfunzionamenti vengono registrati continuamente. I dati sono disponibili in forma di testo e di grafico e vi si può accedere tramite una porta USB o un sistema centrale.
© Hessing Supervers
L'automazione è un'opzione grazie all'aggiunta di componenti
Le linee del nuovo stabilimento sono destinate principalmente a insalate e vassoi di lattuga. Ognuna ha quattro pesatrici, ma i prodotti a volte contengono fino a otto ingredienti. "Cose come salsa, crostini o pomodori vengono aggiunte manualmente", sottolinea Jeroen. L'automazione completa è tecnicamente possibile, ma dipende dalla capacità di produzione. Per ora Hessing sta concentrando i suoi investimenti sugli ostacoli più urgenti, anche perché il personale è ora più facilmente disponibile rispetto al passato.
© Hessing Supervers
Soluzioni di imballaggio sostenibili
Ultrapak supporta Hessing anche nei suoi sforzi di imballaggio sostenibile. Le confezioni delle loro sigillatrici per vassoi sono standard in mono-APET o mono-rPET, entrambi completamente riciclabili. Sono possibili anche alternative, come il cartone rivestito o i vassoi in alluminio, senza dover modificare le attrezzature, purché il formato della confezione rimanga lo stesso.
© Ultrapak
Tuttavia, il cartone non è sempre l'opzione più sostenibile o conveniente, secondo il direttore commerciale Peter Roorda. "La plastica ha un'immagine negativa, ma il nostro settore è da anni all'avanguardia per quanto riguarda quella riciclabile. Un aspetto che spesso viene trascurato".
Per maggiori informazioni
Ultrapak
+31 (0)88 331 03 31
info@ultrapak.nl
www.ultrapak.nl
Hessing Supervers
info@hessing.eu
www.hessingsupervers.nl