© Carolize Jansen | FreshPlaza.it
La WUWM-World Union of Wholesales Markets rappresenta 189 mercati all'ingrosso in 49 Paesi e di recente si è tenuta a Johannesburg una conferenza (clicca qui per accedere al reportage fotografico realizzato da FreshPlaza), sede di uno dei più grandi mercati all'ingrosso al mondo, cruciale per la sicurezza alimentare della regione.
La sicurezza alimentare è il principio su cui è stato fondato il WUWM. Nel suo discorso di apertura, il presidente dell'organizzazione e amministratore delegato del mercato francese di Rungis, Stéphane Layani (a destra), ha dichiarato di sperare che il lavoro svolto dal WUWM possa confluire nel G20, attualmente presieduto dal Sudafrica, assicurando il riconoscimento del ruolo dei mercati all'ingrosso nella sicurezza dei sistemi alimentari.
"L'organizzazione è una piattaforma fondamentale per far progredire la riflessione su come modernizzare i sistemi di distribuzione alimentare e all'ingrosso", ha affermato Layani. "Questi sistemi costituiscono la spina dorsale della sicurezza alimentare locale, regionale e globale. Siamo a un bivio. L'aumento della popolazione mondiale e l'accelerazione dell'impatto del cambiamento climatico ci impongono di ripensare, riprogettare e rafforzare il funzionamento dei nostri sistemi alimentari. Il cambiamento climatico sta avendo un forte impatto. Non è una preoccupazione lontana, sta già sconvolgendo la catena alimentare in modi molto reali".
© Carolize Jansen | FreshPlaza.itUna ballerina all'apertura della conferenza WUWM a Johannesburg
"Il concetto di sovranità alimentare ha assunto un ruolo centrale, soprattutto in seguito alla pandemia di Covid-19 e al conflitto in Ucraina. Questi eventi hanno messo in luce i rischi e le conseguenze dell'interruzione della catena alimentare".
Layani ha proseguito: "Garantire la sicurezza alimentare non è solo una questione di produzione locale. Significa anche commercio tra regioni e nazioni senza tariffe. Questo commercio sostiene diete equilibrate e diversificate che rispondono alle esigenze in evoluzione dei consumatori".
Prove sufficienti del cambiamento climatico per convincere le persone ragionevoli© Carolize Jansen | FreshPlaza.itLayani ha sottolineato che la sostenibilità in ogni fase non è più un optional. A questa opinione hanno fatto eco, tra gli altri, Babagana Ahmadu, dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, che ha osservato che le prove sono ormai più che sufficienti per convincere le persone ragionevoli dell'esistenza del cambiamento climatico, e Yolandi Ernst (a destra) dell'Università del Witwatersrand, che ha detto ai delegati che i modelli prevedono che l'Africa meridionale si riscalderà al doppio del tasso globale.
I partecipanti alla conferenza hanno sentito la necessità di adattare le pratiche agricole al clima, di limitare gli sprechi alimentari e di ridurre le emissioni, tenendo presente che i settori di post-produzione, come il trasporto e l'imballaggio, emettono un tasso più elevato rispetto alla produzione primaria.
I mercati all'ingrosso sono potenti motori di occupazione, soprattutto per i giovani e le donne, ha proseguito Layani, come dimostrato dai mercati in Sudafrica. "I mercati all'ingrosso sono la base per un sistema alimentare più forte, più equo e più resiliente".
© Carolize Jansen | FreshPlaza.it
Il WUWM dà il benvenuto ai delegati alla conferenza di Bruxelles che si terrà dal 5 al 7 novembre 2025.
Per maggiori informazioni:
wuwm.org