Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Sandra Monroy, Frutadeli:

"Le banane ecuadoriane si stanno spostando dai mercati tradizionali verso l'Asia e l'Africa"

"Nel settore bananicolo, è necessario rivedere i programmi ogni mese. La produzione è soggetta a condizioni meteo imprevedibili ed estreme. Le stagioni delle piogge possono danneggiare gravemente le piantagioni e quelle fredde possono ridurre la resa", ha affermato Sandra Monroy, amministratore delegato di Frutadeli. Questa familiarità con le intemperie ha permesso ai produttori ecuadoriani di adattarsi meglio rispetto ai concorrenti di altre regioni, come l'America Centrale o le Filippine, che hanno subito forti impatti, tra cui gravi epidemie di Black Sigatoka.

© Fruta Deli

© Fruta Deli

Mentre i mercati tradizionali, come Stati Uniti ed Europa, continuano a essere dominati dalle grandi multinazionali, Frutadeli ha trovato delle opportunità in destinazioni meno convenzionali. Sta concentrando la sua strategia su Paesi come Algeria, Iran, Turchia e, di recente, Cina. "I consumatori cinesi sono esigenti. Cercano la massima qualità a un prezzo competitivo. Ma abbiamo trovato dei partner affidabili e stiamo costruendo relazioni commerciali sostenibili. Di conseguenza, l'azienda ha aumentato considerevolmente i suoi volumi di esportazione settimanali verso l'Asia", ha dichiarato Monroy.

Dopo anni segnati dalla pandemia e dalla crisi logistica globale, Frutadeli è riuscita a riprendersi. "Il periodo 2020-2022 è stato molto difficile per il settore. Ma siamo riusciti a recuperare terreno nel 2023, 2024 e, finora, anche nel 2025. Ora prevediamo addirittura una crescita", ha sottolineato Monroy.

© Fruta Deli

Le difficoltà rimangono. La situazione della sicurezza in Ecuador rimane preoccupante. Malattie come la malattia di Moko e la malattia di Panama sono una minaccia costante e il traffico di droga mette quotidianamente a dura prova gli esportatori. "Oggi è necessario proteggere i propri container, non solo per garantire la sicurezza dei prodotti, ma anche per far sì che i clienti continuino a fidarsi di noi", ha concluso Monroy.

Per maggiori informazioni:
Sandra Monroy
Fruit Deli
+593 99 918 2653
manager@frutadeli.com
www.frutadeli.com